Domenico Diele, dall’accusa di omicidio al ritorno sulle scene con Blanca 3

L'attore torna in prima serata su Rai 1 nella terza stagione di Blanca. Una seconda chance professionale che si intreccia con una vicenda personale dolorosa e con la sfida di riconquistare il pubblico.

Domenico Diele

Otto anni dopo il caso giudiziario e l'accusa di omicidio stradale che lo hanno travolto Domenico Diele torna stabilmente davanti alla camera e lo fa con Blanca 3, dove veste i panni di Domenico Falena. Il suo è un ingresso fatto senza tanto clamore, con un personaggio dal carisma ruvido che gioca sul chiaroscuro e un compito preciso: alzare la tensione e dare più profondità emotiva al percorso di Blanca. Non si tratta di un'apparizione, ma di un vero e proprio ritorno sulle scene per un attore che ha dovuto subire uno stop forzato proprio nel momento di maggior successo.

Blanca 3, chi è Domenico Falena e perché il personaggio conta

Blanca3 Serietv Immagine
Una scena di Blanca 3

Nella terza stagione di Blanca, in onda su Rai 1 dal 29 settembre ogni lunedì, Domenico Falena è un uomo abituato al rischio, con radici a Genova ma segnato da un lavoro che lascia cicatrici profonde. Non è l'antagonista classico né l'alleato affidabile: è il detonatore che obbliga tutti a ricalibrare la fiducia e le strategie. La sceneggiatura lo usa per far scivolare la serie dal puro procedural verso un thriller emozionale che tiene tutti sulle spine.

Dal canto suo Domenico Diele gli dà corpo con una fisicità asciutta e uno sguardo che resta addosso. Ed è qui che il rientro dell'attore sulle scene prende senso: il personaggio chiede misura, ambiguità, controllo - esattamente il terreno su cui Diele ha costruito le prove migliori.

Domenico Diele dopo la vicenda giudiziaria: dalla pausa alla rinascita

Domenico Diele in 1993
Domenico Diele in 1993

Dopo l'incidente del 2017 e la successiva condanna per omicidio stradale aggravato, la traiettoria professionale di Domenico Diele si è fermata proprio sul più bello. C'è stato un tempo di silenzio durato sei anni, poi un rientro graduale, fino alla prima serata di Rai 1. Oggi il racconto non cancella ciò che è stato, ma riparte dal presente: la responsabilità di un passato assunto e la scelta di rimettersi in gioco attraverso il suo mestiere.

Per chiarezza: nel giugno 2017, a Montecorvino Pugliano (Salerno), l'attore investì e uccise la 48enne Ilaria Dilillo. Diele risultò positivo agli stupefacenti e guidava con patente sospesa, venne condannato per omicidio stradale aggravato e ha scontato la pena tra carcere, domiciliari e affidamento in prova, conclusa a gennaio 2025.

Blanca 3, la recensione: tanti cambiamenti nella nuova stagione della serie con Maria Chiara Giannetta Blanca 3, la recensione: tanti cambiamenti nella nuova stagione della serie con Maria Chiara Giannetta

Perché la Rai scommette su Diele in Blanca 3

1994 Domenico Diele Che Fine Ha Fatto Rx6Czl1
Domenico Diele

Affidargli un ruolo chiave in uno dei titoli di punta della prima serata RAI non era affatto scontato, ma sul grande e piccolo schermo servono volti capaci di portare densità drammaturgica e sfumature morali e l'attore di 1992 non mancano entrambe.

È una scommessa che parla di maturità del racconto generalista e di fiducia nel pubblico, chiamato a valutare la storia e l'interpretazione. Se il suo Domenico Falena funzionerà in Blanca 3, diventerà un ruolo-ponte verso nuove opportunità. In ogni caso, segna una tappa chiara nella riapertura di percorso dell'attore, che prova così a ricostruire la sua vita e la sua carriera dopo aver scontato appieno gli errori del passato.