Il commissario Montalbano torna stasera, mercoledì 22 ottobre 2025, su Rai 1 con Un diario del '43, un capitolo nella saga di Andrea Camilleri che intreccia noir e Storia senza indulgere nello spiegone. Un quaderno riaffiorato dal porto di Vigata innesca una catena di domande: come si fa i conti con un segreto lasciato in eredità alla comunità? E quanto il passato condiziona le scelte del presente? Il fascino dell'episodio sta proprio qui: nel modo in cui il commissario attraversa memoria e verità, tenendo insieme emozione e metodo. Ma è soprattutto il sentito, commuovente, omaggio al dottor Pasquano che rende la puntata di stasera imperdibile.
Un diario del '43: cosa vedremo stasera ne Il commissario Montalbano

Non è la solita indagine: il ritrovamento di un taccuino datato 1943 costringe Salvo Montalbano (Luca Zingaretti) a sovrapporre piste lontane nel tempo. Tra i preparativi della festa di San Calorio e il mare che rimbomba come un metronomo, la cronaca si complica con un omicidio e con l'arrivo a Vigata di un anziano italo‑americano deciso a raddrizzare un torto di guerra.
L'episodio alterna sopralluoghi, interrogatori e pause intime, ricomponendo il mosaico con il ritmo classico che ha fatto innamorare milioni di telespettatori a Montalbano, dove ogni dettaglio - una pagina strappata, un nome sulla lapide, un ricordo impreciso - diventa indizio.
L'addio al dottor Pasquano: perché questa puntata tocca nel profondo

Qui Il Commissario Montalbano lavora su un piano più etico che spettacolare: chi affida al diario la propria colpa chiama in causa il giudizio dei posteri. La regia incastona un saluto misurato e commovente al dottor Pasquano - perfettamente nello stile di Salvo e dei suoi colleghi - trasformando il rito dell'addio in un momento di verità condivisa, senza retorica.
È anche un racconto sulla responsabilità: la Storia non è un fondale, ma una presenza che chiede conto delle omissioni. E il commissario, con il suo sguardo pragmatico, fa da ponte tra due epoche senza assolvere né condannare sulla base del sentimento.
Dove vedere Il commissario Montalbano e i prossimi appuntamenti
Un diario del '43 va in onda oggi alle 21.30 su Rai 1 ed è disponibile in diretta e on demand su RaiPlay: una riproposizione che conferma la capacità del personaggio creato da Andrea Camilleri di parlare a pubblici diversi, dai fedelissimi ai curiosi dell'ultima ora.