Lo scorso maggio era stato riportato che Luca Guadagnino avrebbe dovuto occuparsi della regia di Sgt. Rock, film DCU incentrato sull'omonimo personaggio a fumetti, e Colin Farrell era stato indicato come protagonista. Tuttavia, il progetto è stato poi cancellato da James Gunn, il quale non lo riteneva all'altezza.
Con l'uscita di scena di Guadagnino, passato a un altro progetto (Artificial), il film sembra sia stato ormai definitivamente accantonato, ma Colin Farrell è tornato a parlarne recentemente nel corso di un'intervista: "Cavolo, era una sceneggiatura fantastica. Chissà che fine ha fatto".
Quando gli è stato fatto notare che il film potrebbe non essere così interessante senza Guadagnino alla regia, l'attore ha risposto: "Non ne so nulla. Avevo intenzione di farlo con Luca. Ne abbiamo parlato un paio di volte e abbiamo avuto delle conversazioni davvero piacevoli. Non ho idea di come stiano le cose adesso, ma dovrebbe essere realizzato. È davvero molto bello. Ci sono delle cose meravigliose".
 
  James Gunn aveva un'opinione molto diversa sullo script
È evidente che Farrell non sia più legato a Sgt. Rock e non ha idea di come stiano andando le cose con il progetto. Per quel che vale, il co-CEO dei DC Studios aveva dichiarato che gli sarebbe piaciuto realizzarlo, ma aveva anche un'opinione molto diversa da quella di Farrell sulla sceneggiatura.
Gunn ha detto che anche dopo una terza bozza, Sgt. Rock "non cambiava" e "non migliorava". Aggiungendo quindi: "Era sempre allo stesso punto. E ho detto: 'Non possiamo realizzare questo film. Non possiamo. Non va bene. Sappiamo che non va bene'. Solo perché abbiamo un buon regista e un buon sceneggiatore, non significa che la sceneggiatura funzioni".
"Alla fine tutti saranno scontenti. Verrà fuori che il film non sarà un successo", ha continuato Gunn. "Il regista farà brutta figura, lo sceneggiatore farà brutta figura e anche noi faremo brutta figura. Quindi non voglio che questo accada. Non realizzeremo il film. E così l'abbiamo cancellato".
 
  Chi è davvero Sgt. Rock nei fumetti DC?
Sgt. Rock, il cui vero nome è Franklin John "Frank" Rock, è un personaggio dei fumetti pubblicati dalla DC Comics, creato dallo sceneggiatore Robert Kanigher e dal disegnatore Joe Kubert nel 1959. È un sergente dell'esercito statunitense durante la Seconda Guerra Mondiale, comandante della "Easy Company", un'unità di fanteria impegnata in alcune delle battaglie più dure del fronte europeo. Ex operaio di Pittsburgh, Rock incarna il soldato comune trasformato dalla guerra in un leader eroico: un uomo coraggioso, pragmatico e profondamente umano, che affronta la violenza del conflitto con disciplina e senso del dovere, ma anche con una forte coscienza morale.
Privo di superpoteri, rappresenta un tipo di eroe realistico e terreno, simbolo di sacrificio, solidarietà e resistenza. Attraverso le sue storie, i fumetti di Sgt. Rock hanno esplorato la durezza e l'assurdità della guerra, diventando un punto di riferimento per il genere bellico e uno dei contributi più significativi della DC Comics alla narrativa militare.
 
