Mentre in Italia si svuota la calza della Befana, negli USA Nicolas Cage deve vedersela con una strega (di quelle vere, altro che dolciumi e carbone) nel film Season of the Witch, che lo vedrà nei panni di un cavaliere al quale viene affidato un incarico pericoloso, quello di scortare una giovane accusata di stregoneria presso un monastero. Accanto a Cage, nel cast del film, la "diabolica" Claire Foy, e due icone del cinema di genere come Christopher Lee e Ron Perlman.
Anche in Spagna si volge lo sguardo al passato, ma anche al futuro, con i film Even the Rain ed Eva. Il primo, in particolare, vede tra i suoi interpreti Gael Garcia Bernal ed è incentrato su due filmaker intenzionati a realizzare un documentario su Cristoforo Colombo, mentre il secondo è ambientato nel 2040, in un mondo i cui gli uomini convivono con le creature meccaniche che loro stessi hanno creato.
Scenario storico (e fortemente drammatico) anche per il film Nos résistances, diretto da Roman Coglitore e ambientato in Francia nel 1944.
Tanto disimpegno - sempre in Spagna, ma anche in Francia e Germania - con un bel tris di commedie: No Controles di Borja Cobeaga racconta la disavventura di un giovane che resta sciaguratamente bloccato in aeroporto poco prima di Capodanno, con tutte le conseguenze del caso proposte in chiave brillante; La chance de ma vie invece, vede protagonista uno psicoterapeuta familiare che a dispetto del suo lavoro, ha grosse difficoltà in ambito sentimentale a causa di misteriosi incidenti che capitano alle ragazze che frequenta. I due protagonisti del tedesco Die Superbullen invece, sono due amici che si ritrovano coinvolti loro malgrado in una strampalata vicenda di spionaggio.
Prima di lasciarvi ai dettagli sui film in uscita all'estero, segnaliamo il debutto hongkonghese di Lover's Discourse, un romantico intreccio di storie diretto da Tsang Kwok Cheung.