Il film Chainsaw Man: The Movie - Reze Arc ha superato Demon Slayer: Infinity Castle nelle valutazioni su MyAnimeList, raggiungendo un impressionante punteggio di 9.17. I fan lo considerano già un capolavoro del genere e una delle migliori trasposizioni anime di sempre.
Un sorpasso epocale: Chainsaw Man trionfa su Demon Slayer
Pochi giorni dopo la sua uscita nelle sale americane, Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze ha già fatto la storia. Il film, diretto da Ryū Nakayama e prodotto dallo studio MAPPA, ha raggiunto una valutazione di 9.17 su MyAnimeList, con oltre 190.000 utenti attivi, superando nettamente i colossi dell'animazione giapponese. Non solo ha battuto Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito - fermo a 8.73 con più di 280.000 recensioni - ma ha anche strappato la seconda posizione assoluta a Fullmetal Alchemist: Brotherhood, storico dominatore della piattaforma con un punteggio di 9.10.
Una scalata che sembrava impensabile fino a poche settimane fa, e che oggi colloca il film di Chainsaw Man tra le opere più amate di tutti i tempi. Al momento, solo Frieren: Beyond Journey's End (9.29) resiste in cima alla classifica, ma se l'entusiasmo dei fan dovesse mantenersi, il primato assoluto potrebbe presto cambiare padrone. Il dato più interessante, però, non è solo numerico: i fan hanno "ufficializzato" la vittoria di Chainsaw Man anche sul piano qualitativo.
Secondo le discussioni nate online, la struttura narrativa e il ritmo del film sono superiori a quelli di Demon Slayer: Infinity Castle, accusato di sembrare più una maratona episodica che un'esperienza cinematografica. Al contrario, Reze Arc viene celebrato per la sua compattezza, la tensione crescente e la capacità di restare fedele al manga, senza sacrificare dettagli o emozioni.
Reze Arc: il nuovo modello dell'action anime
La chiave del successo di Chainsaw Man - The Movie risiede nella sua capacità di trasformare un arco narrativo relativamente breve in un concentrato di energia visiva e intensità emotiva. L'abilità dello studio MAPPA nel combinare ferocia e introspezione, sangue e malinconia, ha dato vita a un film che sembra respirare al ritmo del cuore di Denji - instabile, umano e terribilmente autentico.
Nel confronto con Demon Slayer, emerge una differenza sostanziale di linguaggio: se il kolossal di Ufotable predilige lo spettacolo e la coralità, Chainsaw Man affonda la lama nell'intimità dei personaggi, nella loro fragilità e nella disillusione che permea ogni scena. Il risultato è un'esperienza più cinematografica, più controllata nel montaggio, più sincera nella sua brutalità.
Un altro elemento che ha conquistato la community è la fedeltà al materiale originale. Gli adattamenti anime spesso subiscono tagli o riassunti per ragioni di ritmo, ma in questo caso MAPPA ha scelto la via opposta: ampliare l'arco narrativo con cura, lasciando che ogni sguardo, ogni pausa, ogni respiro di Reze e Denji trovasse spazio per esistere.
Anche se il film potrebbe non raggiungere gli incassi stellari di Demon Slayer, il consenso unanime dei fan, espresso sui social e sulle piattaforme di rating, non è solo una moda passeggera: è il segnale di un cambio generazionale nel modo di vivere e giudicare l'animazione giapponese. Chainsaw Man - The Movie: Reze Arc non è solo un film: è una dichiarazione di intenti, un nuovo standard di riferimento per l'action anime moderno, e la conferma che a volte, per rinascere, serve una scintilla... o una motosega.