In attesa di rivederlo nuovamente nei panni di Occhio di Falco nei film sugli Avengers, Jeremy Renner ha avuto modo di discutere della vicenda che ha coinvolto Jonathan Majors, che nei piani della Marvel doveva essere il grande villain della Saga del Multiverso nel suo ruolo di Kang il Conquistatore.
Quando i Marvel Studios hanno introdotto Kang (alias Colui che rimane) in Loki, il palcoscenico era pronto per l'arrivo di un cattivo ancora più temibile di Thanos nell'MCU. Tuttavia, lo studio ha commesso un grave errore aggiungendo la sua variante più famosa, Kang il Conquistatore, ad Ant-Man and The Wasp: Quantumania. Nel film, il Kang che ci aspettavamo fosse quello definitivo è stato sonoramente sconfitto dagli eroi protagonisti.
Poi, a peggiorare le cose, il suo interprete Jonathan Majors è stato escluso dal ruolo dopo un processo per violenza domestica molto pubblicizzato dai media. Marvel ha quindi deciso di sostituire il personaggio con il Dottor Destino nei prossimi film sugli Avengers. The Kang Dynasty è stato ribattezzato Doomsday, e la storia del viaggiatore del tempo probabilmente non avrà un prosieguo.
Jeremy Renner sui pericoli di una copertura mediatica morbosa
All'interprete di Occhio di Falco è stato chiesto un parere sulla copertura mediatica della vicenda di Jonathan Majors, che riportava accuse di violenza, minacce nel suo matrimonio con l'ex moglie Sonni Pacheco: "Non lo so. Non so quale sia la differenza tra gossip e qualsiasi altra cosa. Non conosco abbastanza Jonathan e la sua situazione per poterlo dire. So che avevano grandi progetti per quel personaggio, questo è certo. Qualunque cosa sia successa... è terribile, credo. Bisogna davvero fare le dovute verifiche".
Spinto a fornire ulteriori dettagli, Renner ha parlato in termini generali di come la copertura online di una situazione come questa possa influire sul modo in cui un'azienda come la Disney gestisce le conseguenze.
"C'è un significato più ampio in tutto questo. L'idea che l'opinione pubblica diventi parte integrante del processo giudiziario... quando mai l'opinione pubblica è diventata più importante della verità oggettiva in qualsiasi situazione?", ha riflettuto. "È da un po' che assistiamo a questo fenomeno con i social media e tutto il resto. Penso che sia piuttosto pericoloso. Tutta questa cultura del 'cancellare' e tutto il resto. Mi fa venire voglia di scappare e nascondermi".
Quello che sappiamo della trama di Avengers: Doomsday
Abbandonati i piani su Kang, il film inizierà con un "incursione" tra universi, qualcosa che gli eroi del MCU cominciano a percepire grazie a Shuri. Secondo i rumor, Shuri avverte che più universi stanno per collidere, e ciò porterà gli Avengers insieme ai Fantastici Quattro e agli X-Men ad unirsi per fermare un cataclisma universale. Un'altra parte della storia che si vocifera riguarda Franklin Richards, che potrebbe essere rapito dal Dottor Destino, che avrebbe piani ben più grandi dietro il caos multiversale (e potrebbe anche avere il volto sfigurato).
Altri rumor suggeriscono che Avengers: Doomsday non sarà solo uno scontro fisico tra eroi e villain, ma che ci sarà una dimensione di manipolazione più sottile: Loki e la TVA sarebbero coinvolti, forse come elementi che influenzano o orchestrano parti del conflitto tra universi. Inoltre, si dice che per parte della trama si vedranno scontri iniziali tra gli eroi del MCU e i mutanti (X-Men), prima che venga chiarito che stanno dalla stessa parte.