Avatar: Fuoco e Cenere sarà il capitolo più lungo del franchise di James Cameron, ecco quanto durerà

Spettacolo, grandi emozioni, effetti speciali e una durata fiume per il terzo capitolo della saga di Avatar, che a partire dal 17 dicembre terrà gli spettatori incollati sulle poltre per un bel po' di tempo.

Una scena di Avatar: Fuoco e Cenere

Preparatevi a lunga incursione su Pandora. La durata ufficiale di Avatar: Fuoco e Cenere, nuovo capitolo della saga fantascientifica di James Cameron, è stata svelata dalla catena di cinema americani AMC. Il film in arrivo nei cinema a partire dal 17 dicembre avrà una durata di 3 ore e 15 minuti.

Il film, che condivide la stessa durata di un altro dei capolavori di Cameron, Titanic, supererà di tre minuti Avatar: La Via dell'Acqua, ma sarà sostanzialmente più lungo del primo Avatar, che durava "solo" 2 ore e 42 minuti.

In una recente intervista con IGN, James Cameron ha parlato del ruolo di Avatar: Fuoco e Cenere nel franchise spiegando che, insieme al precedente Avatar: La Via dell'Acqua, va a costituire una "storia completa".

"Penso a La Via dell'Acqua e Fuoco e Cenere come a una storia completa. I due film formano un arco narrativo completo", ha dichiarato il regista. "Per me, questi film parlano dell'oscurità e della luce che esistono dentro di noi. Non si tratta di umani contro Na'vi. I Na'vi rappresentano la nostra natura migliore e gli umani nella storia rappresentano la nostra natura più venale, avida e meno empatica. Lo vedete ne La Via dell'Acqua, lo rivedrete in Fuoco e Cenere".

Avatar Fuoco E Cenere Quaritch
Una scena di Avatar: Fuoco e Cenere

Che cosa accadrà in Avatar: Fuoco e Cenere?

Dopo che Jake Sully (Sam Worthington) e la sua famiglia si sono uniti al clan acquatico Metkayina per difendere Pandora dallo sfruttamento, come spiegato nella nostra recensione di Avatar: La Via dell'Acqua, la lotta proseguirà in Avatar: Fuoco e Cenere. Il vendicativo Colonnello Miles Quaritch (Stephen Lang) si è alleato con un clan di Na'vi estremamente aggressivo guidato da Varang (Oona Chaplin), i Mangkwan, anche detti 'Popolo della Cenere' perché vivono sui vulcani.

Guillermo del Toro ha visto il nuovo Avatar: "Un capolavoro, penso che la gente rimarrà sorpresa" Guillermo del Toro ha visto il nuovo Avatar: 'Un capolavoro, penso che la gente rimarrà sorpresa'

Secondo quanto anticipato da trailer e foto, il film promette battaglie epiche per terra, mare e aria e prevede anche il ritorno del Toruk, la gigantesca creatura volante che Jake è riuscito a cavalcare per unire i Na'vi e proteggere il sacro Albero delle Anime. Uno degli archi narrativi più importanti riguarderà il figlio di Quaritch, Spider (Jack Champion), che Jake ha adottato e cresciuto come un Na'vi. Non ha più bisogno di una maschera d'ossigeno per vivere su Pandora, il che è un bene per lui, ma un male per i Na'vi, poiché potrebbe "consentire un'invasione su larga scala".

"Se arriveremo al quarto film, se... Voglio sottolinearlo", ha detto Cameron, mettendo le mani avanti sul futuro del franchise. "Dipende tutto dal successo che avremo questa volta. È sempre una questione di condizioni. Quindi Avatar 4 e 5 sono in un certo senso una storia a sé stante, e se ci riusciremo, li faremo insieme".