Dopo aver difeso l'umanità da creature colossali, i membri del Corpo di Ricerca affrontano un nuovo, insospettabile nemico: la cattiva skincare. Grazie alla collaborazione tra L'Attacco dei Giganti, e Shiseido, nasce un manga promozionale, una miniserie di quattro capitoli che reinterpreta i protagonisti della saga in chiave beauty, con un obiettivo dichiarato: "empower your skin".
L'Attacco dei Giganti, e Shiseido: quando i giganti insegnano la skincare
L'iniziativa tra la nota marca di cura per il corpo e L'attacco dei giganti porta il titolo Men's Beauty Tips e si articola in quattro episodi, pubblicati a cadenza mensile sul sito ufficiale di Shiseido.

Il primo capitolo, Riconoscere le debolezze nascoste della pelle maschile, mette in scena un dialogo surreale ma perfettamente coerente con l'universo narrativo: Levi Ackermann, capitano del Corpo di Ricerca, richiama all'ordine Eren Yeager non per la solita battaglia contro i Titani, ma per un richiamo alla cura personale. "Eren, prima di combattere i Titani, c'è qualcos'altro che devi affrontare... la tua pelle. La pelle degli uomini è secca come un muro che si sgretola, e il sebo ti assale come un'orda di Titani".
La metafora, tanto ironica quanto didattica, introduce i lettori al concetto di idratazione e gestione della produzione sebacea, due aspetti fondamentali della salute cutanea maschile.
Il manga trasforma così i concetti di difesa e resistenza, centrali nell'opera di Hajime Isayama, in un linguaggio immediato e accattivante per parlare di skincare. Non si tratta soltanto di un'operazione commerciale: il richiamo al mondo di L'Attacco dei Giganti, che con le sue 140 milioni di copie vendute nel mondo continua a essere un fenomeno globale, permette a Shiseido di avvicinarsi a un pubblico spesso trascurato dalla comunicazione beauty, quello maschile giovane e appassionato di cultura pop.
Un fenomeno globale che cambia linguaggio
Il successo internazionale di L'Attacco dei Giganti,, amplificato dall'adattamento anime di Wit Studio e MAPPA e culminato con il film The Last Attack nel 2024, ha consolidato il brand come simbolo di narrazione epica e di forte impatto visivo. Proprio questa forza narrativa viene ora piegata a un nuovo scopo: educare con leggerezza.

In un'epoca in cui i confini tra intrattenimento e marketing si fanno sempre più labili, la collaborazione con Shiseido diventa un esempio emblematico di "storytelling applicato", dove la fantasia incontra il quotidiano.
Il progetto non si limita a un esercizio di stile, ma sottolinea anche l'evoluzione del franchise dopo la conclusione del manga nel 2021. Mentre Isayama esplora nuove strade, tra crossover con la Marvel e one-shot inediti, l'universo dei Titani continua a vivere attraverso contaminazioni inattese.
Con il secondo episodio atteso per ottobre 2025, i fan avranno occasione di assistere a un altro insolito intreccio tra mitologia dark fantasy e consigli pratici.