Apple TV cambia nome: addio al “plus” e nuovo rebranding per il servizio streaming

Lo streamer ha deciso per un restyling totale della piattaforma che in poco tempo si è distinta come una delle migliori del panorama tv.

Simbolo di Apple TV+

Apple ha deciso di rinominare il suo servizio streaming dopo sei anni di attività, passando da Apple TV+ a Apple TV, affiancando il nome della piattaforma streaming con quello del dispositivo della smart TV e dell'app collegata.

La notizia è stata rivelata ieri da Apple in maniera piuttosto discreta e quasi sotto traccia, tramite un comunicato stampa che annunciava il debutto in streaming del film F1 con Brad Pitt.

Il rebranding di Apple TV+

"Apple TV+ è ora semplicemente Apple TV" si legge nel comunicato "con una nuova vibrante identità". Un cambiamento che sembra minimo ma che in realtà allinea ancor di più il servizio streaming con gli altri offerti dalla società di Cupertino.

Ted Lasso Photo 020111
Jason Sudeikis in una scena di Ted Lasso 2

Da sei anni, Apple TV+ si era fatta strada tra i servizi di streaming, distinguendosi come una delle migliori piattaforme del settore, con offerte di qualità tra film e serie tv.

La storia di Apple TV+

Conosciuto in precedenza come Apple TV+, il servizio streaming a pagamento di Apple era stato lanciato nel novembre 2019 con The Morning Show e una serie di altri titoli pieni di star di Hollywood.

Juno Temple: "Ted Lasso è un filosofo moderno: un Platone che ci spinge a essere migliori" Juno Temple: 'Ted Lasso è un filosofo moderno: un Platone che ci spinge a essere migliori'

Apple TV+ venne inaugurata nel bel mezzo della bagarre streaming che coinvolgeva anche Disney, Paramount, Netflix e Amazon. Si tratta della prima modifica al nome della piattaforma per Apple, mentre la concorrenza ha già passato diversi cambiamenti da questo punto di vista.

A sei anni dal debutto in streaming, Apple TV+ ha accumulato 553 vittorie su 2.562 nomination, tra cui le pluripremiate serie tv Ted Lasso con Jason Sudeikis, The Studio con Seth Rogen e Scissione, senza dimenticare l'Oscar al miglior film per Coda - I segni del cuore, vinto nel 2022. Tra i prodotti più noti anche Slow Horses, Shrinking, Fondazione, Invasion, Loot, For All Mankind, See, Dickinson, Palm Royale, Acapulco, The Buccaneers, Presumed Innocent e Schmigadoon!