La saga di Alien non ha mai avuto paura di spingersi oltre i confini dell'orrore fantascientifico, fondendo riflessioni sulla natura umana con immagini disturbanti e spesso indimenticabili.
La nuova serie Alien: Pianeta Terra, ideata da Noah Hawley, non fa eccezione: con il suo mix di suspense, dramma e creature inquietanti, si propone come un capitolo che amplia l'universo della saga sul piccolo schermo. Ma nell'episodio The Fly arriva un momento che ha lasciato senza fiato gli spettatori: una delle scene più disturbanti mai viste in televisione.
Attenzione: di seguito ci sono spoiler rilevanti sull'episodio di Alien: Pianeta Terra. Se non lo avete ancora visto, potreste voler fermarvi qui e non proseguire con la lettura dell'articolo.

La scena che ha scosso i fan di Alien e l'addio a un personaggio
Nel recente episodio, accade finalmente qualcosa di ineluttabile: una delle specie aliene tenute detenute sull'isola Neverland riesce a fuggire, provocando la prima grande vittima umana dello show.
Verso la fine dell'episodio, Isaac (alias "Tootles") decide di entrare da solo nell'unità di contenimento per dare da mangiare alle creature, ignorando l'ordine di fare attenzione e chiedere aiuto a Curly. Porta con sé un piatto metallico con del cibo robusto per loro - ma le cose precipitano: una pecora, controllata da una creatura nota come The Eye (T. Ocellus), sbatte contro il vetro della sua gabbia, distraendo Isaac. Il cibo è lì, a portata... ma il cancello si chiude alle sue spalle. Isaac rimane intrappolato nella cella con gli ibridi volanti, che lo attaccano. Per lui non c'è scampo.
Ma la morte di Tootles non è la fine del dramma in questo episodio. Holland (o Slightly nel testo originale) sfrutta l'incidente per orchestrare un altro attacco: sembra che Arthur diventi bersaglio di un Facehugger. Quindi c'è ancora un pericolo maggiore in arrivo.

Il commento di Noah Hawley al caos generato nell'episodio
L'attore Kit Young ha confermato che è una morte definitiva per il personaggio di Tootles. Noah Hawley ha commentato di aver voluto rendere quella scena il più brutale possibile, scegliendo deliberatamente una "pecora" - normalmente vista come creatura innocua - come agente del caos: la pecora è ignara, ma non è priva di "intelligenza" nella sua funzione narrativa.
Hawley ha aggiunto che la creatura osserva, capisce causa ed effetto, e agisce di conseguenza. Isaac non muore per un errore grossolano, ma perché la pecora vede un'opportunità e la sfrutta. È la realizzazione che il "nemico" non è solo animale intelligente, ma qualcosa che si avvicina a una coscienza che potrebbe veramente dominare. Di seguito il teaser del prossimo episodio.