Wicked - Parte 2 è un film del 2025 diretto da Jon M. Chu con Peter Dinklage e Jonathan Bailey. Durata: 138 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA.
Seconda parte della storia che è in effetti il prequel al Mago di Oz, che racconta come e perchè Elphaba è diventata la "Strega Cattiva dell'Ovest" e come Glinda è divanta "Glinda la Buona", protettrice della nazione contro la malvagia Strega dell'Ovest. Nel primo installment del franchise abbiamo visto le giovani Elphaba e Glinda incontrarsi, fare amicizia e scoprire l'inganno e la malvagità del Mago di Oz.
Dopo che Elphaba ha sfidato il regime totalitario di Oz ne è diventata la nemica numero 1, dichiarata dal Mago come "la Strega Cattiva dell'Ovest", mentre a Glinda è stato affidato il ruolo in diretta opposizione, in modo da tenerle separate pubblicamente. Mentre Elphaba cerca di venire a patti con la dura realtà che la circonda, Glinda deve coprire il ruolo di benefattrice e protettrice della nazione. Le due streghe si troveranno di fronte a delle decisioni che una volta intraprese cambieranno per sempre il loro destino.
Diretto da Jon M. Chu e scritto da Winnie Holzman e Stephen Schwartz che hanno adattato il libretto e la musica del loro stesso musical di Broadway, Wicked - Parte 2 è un sequel che conclude l'adattamento della seconda metà del musical basato sul romanzo Strega: Cronache di una vita cattiva (1995) di Gregory Maguire. Il titolo originale Wicked: For Good, fa riferimento alla penultima e cruciale canzone del musical originale, che è il cuore emotivo della storia e il culmine del rapporto tra Elphaba e Glinda. L'uscita, originariamente prevista per Natale 2025, è stata anticipata 21 novembre 2025.
Il primo capitolo, Wicked - Parte Uno, è diventato rapidamente un fenomeno culturale cinematografico globale e, secondo alcune analisi, si è imposto come l'adattamento cinematografico di Broadway di maggior successo di tutti i tempi. Questo ha creato un'attesa elevatissima per la seconda parte, che si prevede possa superare i risultati del debutto del primo film. L'operazione di divisione in due film, sebbene inizialmente discussa, è stata motivata dalla necessità di rendere omaggio alla complessità della trama e all'enorme mole di musica e materiale narrativo del musical originale, garantendo il giusto respiro a tutti gli archi narrativi.
Nel film, che si concentra sulla lotta di Elphaba per smascherare l'autorità manipolatrice del Mago, spingendola a vivere come "la Strega Malvagia dell'Ovest", ritroviamo attori chiave e personaggi che riprendono o assumono ruoli centrali nella conclusione epica del musical. Elphaba Thropp, ormai marchiata come la Strega Malvagia, è interpretata da Cynthia Erivo, mentre nei panni di Glinda Upland, la Strega Buona, c’è Ariana Grande. Per il resto troviamo Jeff Goldblum nei panni del Mago di Oz, Michelle Yeoh in quelli di Madame Morrible. mentre Jonathan Bailey interpreta Fiyero Tigelaar e Peter Dinklage riveste il ruolo del Dottor Dillamond.
La colonna sonora include i numeri musicali più intensi e drammatici della seconda parte del musical di Stephen Schwartz. I brani di questa seconda parte includono capolavori come "Thank Goodness" (il numero di Glinda sulla sua vita perfetta e tormentata), "The Wicked Witch of the East" (il drammatico momento di Nessarose) e, soprattutto, "For Good" (la ballata d'addio e di profondo legame tra Elphaba e Glinda), oltre alla ripresa epica di "Defying Gravity".
Le location fantastiche nel film sono una combinazione sofisticata di riprese in studio, ambientazioni reali e ambienti totalmente digitali. In sostanza non sono solo "sfondi", ma veri e propri personaggi che riflettono lo stato emotivo e politico di Oz, ottenuti attraverso l'ingegneria dei set fisici, il trucco prostetico avanzato e l'espansione digitale (VFX). La produzione ha utilizzato studi come gli Sky Studios Elstree (Londra), ma anche location esterne per le scene che mostrano il viaggio di Elphaba.
La star di Jurassic Park ha confessato di aver cambiato la propria alimentazione al termine delle riprese del film di Jon M. Chu.
Il 19 novembre debutterà nei cinema italiani l'attesa conclusione della magica storia, con star Cynthia Erivo e Ariana Grande, ispirata al musical di Broadway.
"Glinda mi ha trasformato", dice Ariana Grande. "Grazie ad Elphaba mi sono innamorata delle mie stranezze", confida Cynthia Erivo. Abbiamo incontrato le due attrici in occasione della conferenza stampa del secondo capitolo diretto da Jon M. Chu. Al cinema dal 19 novembre.
L'interprete di Glinda nei film diretti da Jon M. Chu ha spiegato che per problemi, non dipendenti dalla sua volontà, non arriverà in Brasile in tempo per l'evento.
I critici americani hanno condiviso online i primi commenti al secondo capitolo dell'adattamento cinematografico del musical, promuovendo a pieni voti il film diretto da Jon M. Chu.