The Possession è un film di genere Horror, Thriller del 2012 diretto da Ole Bornedal con Jeffrey Dean Morgan e Natasha Calis. Durata: 91 min. Distribuito in Italia da M2 Pictures. Paese di produzione: USA.
La trama di The Possession (2012). Una ragazza acquista una scatola antica ignara del fatto che al suo interno si nasconda uno spirito malvagio. Il padre della giovane, con l'aiuto della sua ex-moglie, farà di tutto per liberare sua figlia dalle insidie dell'entità soprannaturale.
Non aprite quella scatola La settima arte ha nutrito da sempre una particolare fascinazione per la figura demoniaca, rappresentata sullo schermo sin dalle origini del cinema con le prime trasposizioni del Faust e dell'Inferno dantesco e con classici di culto come Pagine dal libro di Satana (1920) e La stregoneria attraverso i secoli (1922). Ma è soltanto con film come L'esorcista (1973) di William Friedkin, Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York (1968) di Roman Polanski e Il presagio (1976) di Richard Donner che l'elemento diabolico viene calato più compiutamente all'interno del genere horror, dando vita a un vero …
![]() |
Jeffrey Dean Morgan | Clyde |
![]() |
Natasha Calis | Em |
![]() |
Kyra Sedgwick | Stephanie |
![]() |
Jay Brazeau | Professor McMannis |
![]() |
Madison Davenport | Hannah |
![]() |
Matisyahu | Tzadok |
![]() |
Grant Show | Brett |
![]() |
Rob LaBelle | Russell |
![]() |
Nana Gbewonyo | Darius |
![]() |
Anna Hagan | Eleanor |
Tutte le curiosità su The Possession e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
The Possession è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 25 Ottobre 2012 (M2 Pictures); la data di uscita originale è: 31 Agosto 2012 (USA).
Le riprese del film si sono svolte in Canada.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Vancouver, British Columbia, Canada
Incidenti inquietanti - Durante la promozione del film The Possession, in una trasmissione televisiva, l'attore Jeffrey Dean Morgan ha rivelato che alcuni inspiegabili incidenti si sarebbero verificati durante la lavorazione. In particolare, l'attore ha parlato di luci che esplodevano mentre venivano girate alcune scene chiave, e di un inspiegabile incendio, scoppiato due giorni dopo il completamento della fotografia, nel magazzino in cui c'era l'attrezzatura di scena, con la distruzione totale di quest'ultima.
Attualmente The Possession ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office The Possession (2012)
The Possession è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 40% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 45 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.9 su 10
The Possession
2013 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 32 Minuti di contenuti su 1 Disco.
The Possession
2013 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 30 Minuti di contenuti su 1 Disco.
I 10 film horror con bambini protagonisti: da The Prodigy - il figlio del male a Shining, ecco i più spaventosi!
Tutti gli eventi, i film, le serie e le segnalazioni della settimana tra il 28 ottobre e il 3 novembre! In sala arrivano Zoran e Zalone, ma anche il cupo Miss Violence, i Metallica e la 'Regina' Helen Mirren. Nei cinema USA arrivano i tacchini in fuga di Free Birds, mentre in TV ci aspettano i licantropi di Teen Wolf. Halloween con Tim Burton e le maratone televisive.
Bertolucci, Oliver Stone e Michael Haneke per un weekend di grande cinema. Nelle sale arrivano anche l'horror The Possession e la versione in 3D di Alla ricerca di Nemo.
Una terrificante clip esclusiva dell'horror diretto da Ole Bornedal e prodotto da Sam Raimi.
Rispetto al filone demoniaco basato sulla tradizione dell'esorcismo cattolico, The Possession opera un vero e proprio scarto, decidendo di ispirarsi alla cultura ebraica e alle leggende sugli spiriti dybbuk. Tuttavia, l'horror di Bornedal tradisce comunque un marcato riferimento al capostipite di William Friedkin per quel che concerne l'impostazione complessiva del film.
E' l'atteso prequel di Alien a guidare la top ten degli incassi italiani, davanti al nuovo gioiello Pixar, Ribelle. Negli States il film più visto è Resident Evil: Retribution, ma a farsi notare è la media sale di The Master di P.T. Anderson.
A completare il podio italiano, Madagascar 3 e The Brave, mentre negli USA, al secondo e terzo posto si classificano Lawless e The Words.
Anche se non di molto, il sequel Dreamworks ha la meglio nel fine settimana sull'agguerrito Il cavaliere oscuro - Il ritorno. In USA il film più visto è l'horror The Possession.
Ricostruzioni storiche, visite importanti, conflitti familiari e drammi a volontà ni nouvi trailer in arrivo sul web.
Tra le acquisizioni della compagnia l'intenso Act Of Valor, la simpatica commedia Salmon Fishing In The Yemen e l'horror The Chernobyl Diaries.