La moglie del poliziotto è un film di genere Drammatico del 2013 diretto da Philip Gröning con Alexandra Finder e David Zimmerschied. Durata: 175 min. Distribuito in Italia da Satine Film. Paese di produzione: Germania.
La trama di La moglie del poliziotto (2013). La vita di una famiglia tedesca composta da padre, madre e figlia di quattro anni sembra perfetta. Il padre lavora al dipartimento locale di polizia, ma gli impegni lo portano ad alienarsi anche dalla figlia, la cui crescita, cura ed educazione, diventa esclusivo compito della madre. Tra marito e moglie, quindi, presto qualcosa si incrina. Dopo essere divenuta vittima della violenza del marito, la donna decide di salvare la sua bambina e farla crescere in un ambiente sano e sereno, nonostante la rottura col marito.
Dacci oggi il nostro orrore quotidiano La violenza sulle donne, uno dei temi caldi tristemente presenti nelle notizie di cronaca tante, troppe volte, approda in concorso alla Mostra di Venezia. Responsabile di questa finestra sull'attualità è il regista tedesco Philip Gröning, già presente a Venezia nel 2004 con il documentario Il grande silenzio. In The Police Officer's Wife, Gröning si muove su un doppio binario. Da una parte il regista affronta il tema trattato - la disamina di una famiglia apparentemente serena dietro la quale si nasconde l'orrore domestico - con puntiglio documentaristico, dall'altra confeziona un'opera astratta e frammentaria che …
Leggi la recensione completa di La moglie del poliziotto (3.0 stelle su 5)
|
Alexandra Finder | Christine Perkinger |
|
David Zimmerschied | Uwe Perkinger |
|
Pia Kleemann | Clara Perkinger |
|
Chiara Kleemann | Clara Perkinger |
|
Horst Rehberg | Altro uomo |
|
Katharina Susewind | |
|
Lars Rudolph | |
|
Fabian Stromberger | Poliziotto |
Tutte le curiosità su La moglie del poliziotto e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
La moglie del poliziotto è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 25 Novembre 2013 (Satine Film); la data di uscita originale è: 20 Marzo 2014 (Germania).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 11 Aprile 2010 - 19 Giugno 2010 in Germania.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Stadtlohn, North Rhine-Westphalia, Germania
Venezia 2013 - In concorso alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (2013)
Attualmente La moglie del poliziotto ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da La moglie del poliziotto e le nomination:
La moglie del poliziotto è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 31% sul 100% mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Settimana ricca di uscite: oltre a 'La ragazza di fuoco' al cinema arrivano anche 'C'era una volta un'estate', 'La moglie del poliziotto', la commedia indiana 'The Lunchbox', 'Don Jon' e 'Come il vento'.
Su Movieplayer.it una clip esclusiva del film presentato in anteprima nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Un trionfo tutto italiano per la 70esima edizione della Mostra lagunare in cui hanno la meglio opere a tinte forti, documentari e interpreti capaci di scuotere gli animi con ruoli disturbanti. Ecco le loro dichiarazioni e le foto!
Termina con la vittoria della pellicola italiana l'edizione numero settanta della kermesse cinematografica. Premiati anche Miss Violence e Stray Dogs; a Elena Cotta e Themis Panou la Coppa Volpi.
Philip Gröning decide di far esplodere la struttura narrativa frammentandola all'infinito e cancellando ogni riferimento temporale interno al racconto.
In concorso oggi, il film con Nicolas Cage e il tedesco The Police Officer's Wife. Paul Schrader presenta fuori concorso The Canyons, ma Lindsay Lohan non ci sarà.