The Mauritanian è un film di genere Thriller, Drammatico del 2021 diretto da Kevin Macdonald con Jodie Foster e Tahar Rahim. Durata: 129 min. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
La trama di The Mauritanian (2021). Mohamedou Ould Slahi viene catturato e imprigionato a Guantanamo dal governo americano per anni senza prove né processo. Dopo aver perso la speranza di ottenere giustizia, Slahi trova nuovi alleati nell'avvocato difensore Nancy Hollander e nella sua socia Teri Duncan. Insieme, le due legali affrontano una serie di ostacoli nel disperato tentativo di ottenere giustizia.
Il mauritano Mohamedou Ould Slahi è rinchiuso da anni nel carcere di Guantanamo Bay, dove attende un processo e un’eventuale condanna. Ma la sua detenzione ha contorni illegali da ormai lungo tempo: non ha mai avuto diritto a una difesa, ad essere ascoltato come richiesto, ad essere rispettato come un essere umano.
I trattamenti degradanti che ha subìto si sono protratti finché, contro ogni previsione, ad incaricarsi del suo caso sono state l’avvocato Nancy Hollander e la sua più giovane socia Teri Duncan.
Utilizzando metodi difensivi non del tutto convenzionali e lavorando alacremente sul ritrovamento delle prove a difesa di Mohamedou, con il contributo del procuratore militare Stuart Coach, Nancy e Teri sveleranno un incredibile complotto dietro la drammatica storia del loro assistito. Tra abusi, torture e violenze, la realtà inaccettabile di Guantanamo verrà ulteriormente raccontata in tutta la sua tragicità, per essere finalmente rilanciata anche dall’opinione pubblica, spesso poco interessata a fare luce su quanto accaduto in quel luogo oscuro, protetto dalla politica e dal potere delle istituzioni militari.
È una storia che mette i brividi quella che stiamo per raccontare nella nostra recensione di The Mauritanian. Si tratta di una storia vera (come la didascalia iniziale del film tende subito a sottolineare) tratta da un libro di memorie del protagonista che dà titolo al film e pubblicata anche in Italia con il titolo di 12 anni a Guantánamo. La storia è quella di Mohamedou Ould Slahi, imprigionato per anni nel campo di prigionia cubano, torturato e seviziato, senza un processo o una reale accusa. È chiaro che, sin a partire da queste poche righe, si capisce subito il …
Leggi la recensione completa di The Mauritanian (3.5 stelle su 5)
![]() |
Nancy Hollander |
![]() |
Mohamedou Ould Slahi |
![]() |
Neil Buckland |
|
Arjun |
![]() |
Teri Duncan |
![]() |
Tenente Colonnello Stuart Couch |
|
Madre di Mohamedou |
|
Deddahi |
![]() |
Colonnello Bill Seidel |
![]() |
Whit Cobb |
Attualmente The Mauritanian ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
The Mauritanian è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 75% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 53 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.5 su 10
The Mauritanian
2022 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 9 Minuti di contenuti su 1 Disco.
The Mauritanian
2022 - Eagle Pictures
Contiene 2 Ore e 9 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Jodie Foster, Shailene Woodley, Tahar Rahim e Benedict Cumberbatch sono i protagonisti di The Mauritanian, disponibile su Prime Video in streaming da oggi 3 giugno!
La recensione di The Mauritanian, il film di Kevin Macdonald tratto da una storia vera con Jodie Foster e Benedict Cumberbatch, disponibile dal 4 giugno su Prime Video.
Annunciato il programma completo dell'edizione virtuale di Berlino 2021, che si terrà a marzo, in Berlinale Special il thriller The Courier, il documentario su Lucio Dalla e French Exit con Michelle Pfeiffer.
Jodie Foster, Shailene Woodley, Tahar Rahim e Benedict Cumberbatch nel trailer del misterioso The Mauritanian, tratto da una storia vera.
STXfilms ha annunciato la data di uscita del film The Mauritian, con star Jodie Foster e Tahar Rahim, con cui punta agli Oscar.
Jodie Foster, Benedict Cumberbatch e Shailene Woodley reciteranno nel legal thriller di Kevin Macdonald Prisoner 760, con loro anche Zachary Levi e Tahar Rahim.