Silence è un film di genere Drammatico, Storico del 2016 diretto da Martin Scorsese con Andrew Garfield e Liam Neeson. Durata: 159 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Messico, Taiwan, USA.
La trama di Silence (2016). Nel diciassettesimo secolo due missionari gesuiti portoghesi, Sebastião Rodrigues e Francis Garrpe, si recano in Giappone per diffondere il verbo della Cristianità. In Oriente i due si confronteranno con la cieca violenza e il martirio.
Il progetto più vagheggiato, sofferto, vicino al cuore di un ex seminarista che anziché sacerdote divenne uno dei più importanti cineasti di tutti i tempi è finalmente nelle sale. Non è un'opera che susciterà gli entusiasmi di un grande pubblico come quello che ha amato l'amorale e dionisiaco The Wolf of Wall Street: Silence è qualcosa in più che un film ambizioso, è impegnativo, doloroso, personale, quasi un esercizio di ascetismo cinematografico. Ma è anche un film di una bellezza abbacinante e assolutamente ammirevole anche nella qualità e nella sincerità della sua ricerca spirituale. Non sappiamo molto di Padre Sebastiao …
Leggi la recensione completa di Silence (4.5 stelle su 5)
![]() |
Padre Sebastião Rodrigues |
![]() |
Padre Cristóvão Ferreira |
![]() |
Padre Francisco Garrpe |
![]() |
Padre Alessandro Valignano |
![]() |
Mokichi |
|
Moglie di Tomogi |
|
Kichijiro |
|
Ichizo |
![]() |
Interprete |
|
Doshin |
Tutte le curiosità su Silence e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Le riprese del film si sono svolte in Taiwan.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Taipei City, Taiwan
Attualmente Silence ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Silence e le nomination:
Silence è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 83% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 79 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.1 su 10
Silence
2017 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 41 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Silence
2017 - 01 Distribution
Contiene 2 Ore e 41 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Snobbati, dimenticati in fretta oppure surclassati da altri titoli: ecco dieci film recenti decisamente troppo sottovalutati.
Adam Driver, Liam Neeson ed Andrew Garfield sono stati costretti a perdere molto peso prima e durante le riprese di Silence, film del 2016 di Martin Scorsese.
Adam Driver: pochi attori di Hollywood così giovani possono vantare un curriculum come quello del Kylo Ren di Star Wars, che oggi compie 35 anni.
Da The Social Network al ruolo di Spider-Man, fino al successo teatrale di Angels in America: ripercorriamo la carriera di Andrew Garfield per i suoi 35 anni.
In occasione dell'uscita nelle sale di un altro ruolo d'azione in The Silent Man, ribaltiamo il concetto di action-man legato a Liam Neeson ripercorrendo le sue performance migliori nel cinema drammatico.
Due film su tutti, che hanno staccato tutti gli altri titoli e che ci hanno dimostrato, pur nei loro mood antitetici, quanto sia ancora intatto e potente l'incanto del cinema.
Le ultime tre classifiche redazionali dei 20 migliori film usciti nel 2017. In attesa di svelare la top 20 complessiva, ecco le classifiche di Antonello Rodio, Manuela Santacatterina e di Alessia Starace.
Proseguiamo con le classifiche redazionali in attesa di svelare la classifica dei venti migliori film usciti nel 2017. Oggi tocca a Gabriella Giliberti, Giuseppe Grossi e al direttore editoriale di Movieplayer.it, Luca Liguori.
È arrivato il momento di inaugurare la pubblicazione delle nostre classifiche redazionali, in attesa della proclamazione della top 20 dei film usciti in Italia nel 2017. Partiamo con le preferenze di Valentina Ariete, Elisabetta Bartucca e Mattia Bianchini.
La musica e la guerra, la suspense e l'orrore, lo humor e il romanticismo, passando perfino per l'assurdo: sono tanti e diversissimi gli ingredienti e le emozioni che hanno caratterizzato le scene più iconiche viste nel corso del 2017 sul grande e sul piccolo schermo, e che vogliamo celebrare nella nostra classifica di fine anno.