Scusa ma ti chiamo amore è un film di genere Commedia, Romantico del 2008 diretto da Federico Moccia con Raoul Bova e Michela Quattrociocche. Durata: 105 min. Distribuito in Italia da Medusa. Paese di produzione: Italia.
La trama di Scusa ma ti chiamo amore (2008). Lui è un uomo maturo. Lei sta per prendere la maturità. Lui ha trentasette anni e lei diciassette. Che cosa avrà mai trovato un uomo affascinante come lui in una ragazzina come lei? La risposta è fin troppo scontata: vent'anni di meno! Ma sarà proprio così? E se fosse amore? Perfino la madre della protagonista, per quanto sconvolta dalla notizia, dopo averlo conosciuto non può far altro che ammettere che è proprio un tipo niente male...
L'amore ai tempi dei mocciosi Che lo si scusi o no, l'amore raccontato da Federico Moccia -specie quello di quest'ultimo romanzo divenuto il suo esordio alla regia - è il ribaltamento tematico e morale de L'ultimo bacio. E fa un po' impressione, almeno al sottoscritto, vedersi costretto a rimpiangere Muccino e il suo cinema di fronte allo spettacolo mortifero rappresentato da Scusa ma ti chiamo amore. Segno dei tempi? Probabile, fatto sta che qui si celebra l'amore fiabesco transgenerazionale con l'occhio (poco), il cuore (forse) e il cervello (sicuramente) dalla parte dei teenager. Abbiamo Alex, un creativo pubblicitario (Raoul Bova) …
![]() |
Alex |
![]() |
Niki |
![]() |
Enrico |
![]() |
Simona |
![]() |
Elena |
|
Andrea |
![]() |
Filippo |
![]() |
Flavio |
![]() |
Pietro |
![]() |
Fabio |
Tutte le curiosità su Scusa ma ti chiamo amore e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Scusa ma ti chiamo amore è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 25 Gennaio 2008 (Medusa).
Le riprese del film si sono svolte in Italia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Roma, Italia
Il sequel di Scusa ma ti chiamo amore - Un anno dopo il grande successo di Scusa ma ti chiamo amore, Federico Moccia è tornato dietro la macchina da presa per dirigerne il sequel, ovvero Scusa ma ti voglio sposare. Ai due protagonisti del primo episodio, Raoul Bova e Michela Quattrociocche, si aggiunge il "rivale" Andrea Montovoli.
Attualmente Scusa ma ti chiamo amore ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Scusa ma ti chiamo amore (2008)
I premi vinti da Scusa ma ti chiamo amore e le nomination:
Scusa ma ti chiamo amore è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.1 su 10
Scusa ma ti chiamo amore
2008 - Medusa
Contiene 1 Ora e 45 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Scusa ma ti chiamo amore (dvd+cd)
2008 - Medusa
Contiene 1 Ora e 45 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Che fine ha fatto Michela Quattrociocche? La protagonista di Scusa ma ti chiamo amore non si è più vista né in televisione, né sul grande schermo.
Notizia bomba per le fan dei romanzi di Federico Moccia: partiranno a breve le riprese di 'Scusa, ti voglio sposare', con Andrea Montovoli, Raoul Bova e Michela Quattrociocche. OItre al sequel di 'Scusa ma ti chiamo amore', è in cantiere anche il film ispirato ad Amore 14. Tra i protagonisti ci sarà anche Raniero Monaco di Lapio, ex-recluso del GF 7.
L'autore di 'Tre metri sopra il cielo' lavora al sequel di 'Scusa, ma ti chiamo amore' e ad un nuovo libro, Amore 14, dedicato ai quattordicenni.
E' il film di Antonello Grimaldi il più visto in Italia. Oltreoceano, trionfano Matthew McConaughey e Kate Hudson in Fool's Gold.
Il film di Federico Moccia conserva la sua leadership nonostante il prestigio delle nuove uscite; in USA trionfa la giovanissima figlia d'arte Miley Cyrus.
Oltre quattro milione e mezzo di euro all'esordio per Scusa ma ti chiamo amore. In USA lo spoof di 300 la spunta su John Rambo.
Tra le uscite più attese del week-end, il debutto alla regia di Federico Moccia, il sequel di Alien vs. Predator, la colorata fiaba di Mr. Magorium, due drammi storici e il film di Sean Penn.
L'idolo degli adolescenti incontra la stampa in occasione del film che rappresenta il suo debutto alla regia.
Il film racconta un'adolescenza opulenta e monocorde, di una medietà talmente smaccata da non essere rappresentativa di nulla, nemmeno di quella Roma bene viziata e qualunquista che Moccia ama raccontare con un descrittivismo vuoto e frivolo.
L'attore sarà il protagonista dell'adattamento cinematografico dell'ultimo romanzo di Federico Moccia, che stavolta sarà diretto dall'autore di 'Tre metri sopra il cielo'