Ritorno al futuro è un film di genere Fantascienza, Commedia, Ragazzi del 1985 diretto da Robert Zemeckis con Michael J. Fox e Christopher Lloyd. Durata: 118 min. Paese di produzione: USA.
La trama di Ritorno al futuro (1985). Marty McFly è stato catapultato per errore nel 1955, grazie alla macchina del tempo ideata dal suo amico scienziato Doc. Non avendo più "carburante" per poter tornare nel futuro si rivolge alla versione più giovane di Doc, che nonostante l'incredulità iniziale si farà in quattro per aiutarlo. Ma nel 1955 non è solo Doc ad essere più giovane, Marty infatti si imbatte casualmente nei suoi genitori, all'epoca teenager, ma l'incontro aggiungerà altri problemi.
Zemeckis tra passato e futuro Il tema dei viaggi temporali è forse uno dei più abusati della storia del cinema: a partire dalle varie trasposizioni del romanzo di H.G.Wells di cui è da poco uscita una nuova versione chiamata, appunto, The Time Machine fino ad arrivare ai più recenti Terminator o L'esercito delle dodici scimmie, l'idea di poter muoversi agevolmente lungo le linee del tempo ha sempre fatto parte delle fondamenta del cinema (e della letteratura) di fantascienza. Ma Ritorno al futuro, nonostante quello che possano far pensare il tema di base e l'affascinante titolo, non è un film di …
Leggi la recensione completa di Ritorno al futuro (4.0 stelle su 5)
![]() |
Michael J. Fox | Marty McFly |
![]() |
Christopher Lloyd | Dott. Emmett Brown |
![]() |
Lea Thompson | Lorraine Baines |
![]() |
Crispin Glover | George McFly |
![]() |
Thomas F. Wilson | Biff Tannen |
![]() |
Claudia Wells | Jennifer Parker |
![]() |
Marc McClure | Dave McFly |
![]() |
Wendie Jo Sperber | Linda McFly |
![]() |
George DiCenzo | Sam Baines |
![]() |
Frances Lee McCain | Stella Baines |
Tutte le curiosità su Ritorno al futuro e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Ritorno al futuro è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 18 Ottobre 1985; la data di uscita originale è: 03 Luglio 1985 (USA).
Il film è stato in produzione per il periodo Settembre 1980 - Ottobre 1984; le riprese si sono svolte dal 26 Novembre 1984 al 23 Dicembre 1984 in USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
1711 Bushnell Avenue, South Pasadena, California, USA
1727 Bushnell Avenue, South Pasadena, California, USA
1809 Bushnell Avenue, South Pasadena, California, USA
9303 Roslyndale Avenue at Sunburst Street, Pacoima, Los Angeles, California, USA
Bookshop, Gamble House - 4 Westmoreland Place, Pasadena, California, USA
Burbank Community Center, Burbank, California, USA
Burger King - 535 N Victory Blvd., Burbank, California, USA
Chino, California, USA
Courthouse Square, Backlot, Universal Studios - 100 Universal City Plaza, Universal City, California, USA
First United Methodist Church - 6817 Franklin Avenue, Hollywood, Los Angeles, California, USA
Griffith Park - 4730 Crystal Springs Drive, Los Angeles, California, USA
Panorama City, Los Angeles, California, USA
Puente Hills Mall - 1600 Azusa Avenue, City of Industry, California, USA
RR Blacker House - 1177 Hillcrest Avenue, Oak Knoll, Pasadena, California, USA
Santa Clarita, California, USA
Stage 12, Universal Studios - 100 Universal City Plaza, Universal City, California, USA
Walt Disney's Golden Oak Ranch - 19802 Placerita Canyon Road, Newhall, California, USA
Whittier High School - 12417 E. Philadelphia Street, Whittier, California, USA
Chimica e viaggi nel tempo - In una scena di 21 Jump Street, mentre il personaggio di Jenko crea una soluzione chimica, menziona il "flusso canalizzatore", dispositivo chiave dell'automobile DeLorean in Ritorno al futuro, che rende possibile i viaggi nel tempo.
Questo rende possibile viaggiare nel tempo... il flusso canalizzatore! (Doc)
Forse non siete ancora pronti per questa musica, ma ai vostri figli piacerà. (Marty McFly)
Attualmente Ritorno al futuro ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Ritorno al futuro (1985)
I premi vinti da Ritorno al futuro e le nomination:
Ritorno al futuro è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 87 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.5 su 10
Ritorno al Futuro - Collection 35° Anniversario
2020 - Universal Home Entertainment
Contiene 5 Ore e 42 Minuti di contenuti su 7 Dischi, tra cui Ritorno al futuro parte II e Ritorno al futuro parte III.
Ritorno al Futuro - Collection 35° Anniversario
2020 - Universal Home Entertainment
Contiene 5 Ore e 42 Minuti di contenuti su 4 Dischi, tra cui Ritorno al futuro parte II e Ritorno al futuro parte III.
Ritorno al Futuro - Limited Edition
2020 - Universal Home Entertainment
Contiene 1 Ora e 51 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Playmobil ha presentato i nuovi set ispirati a Ritorno al futuro, la trilogia cult diretta dal regista Robert Zemeckis.
Michael J. Fox ha ricordato la collega di set di Ritorno al futuro, Elsa Raven, a pochi giorni dalla scomparsa: 'Lei è stata una parte importante'.
La recensione di Ritorno al futuro - The Ultimate Trilogy: Il cofanetto Universal rilasciato in occasione dei 35 anni dal primo film, oltre ai blu-ray rimasterizzati con salto di qualità video, offre uno sterminato materiale di contenuti speciali.
Ravensburger ha ufficiamente lanciato il gioco da tavolo Back to the Future: Dice through time, che si ispira a Ritorno al Futuro, la famosa trilogia.
Ravensburger, premium partner di Lucca Changes, lancia in Italia il gioco Back to the Future: Dice Through Time, per rivivere le emozioni di Ritorno al futuro e portarle in un'altra dimensione.
Durante un'intervista rilasciata per promuovere il suo ultimo film, Le Streghe, Anne Hathaway ha parlato del suo amore per la trilogia di Ritorno al Futuro.
Un emozionante video di Ritorno al Futuro realizzato da Starlight Productions ci permette di viaggiare nel tempo con i due protagonisti.
Si chiama Back to the future: The Ultimate Trilogy: è la collezione digipack uscita per festeggiare i 35 anni del primo film con la trilogia per la prima volta un 4K e con contenuti inediti. E in aggiunta altre due edizioni da collezione con gadget e steelbook.
Il finale originale di Ritorno al futuro, poi modificato nella versione definitiva, è stato recuperato anni dopo come fonte di ispirazione per Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo.
La star di Ritorno al futuro, Thomas F. Wilson, risponde definitivamente alle domande dei fan della saga e nella quale ha interpretato il cattivo Biff Tannen con un sistema molto pratico e schematico.