Polluting Paradise è un film di genere Documentario del 2012 diretto da Fatih Akin. Durata: 85 min. Paese di produzione: Germania.
Nei primi anni 2000, il governo turco decide contro ogni logica di trasformare le colline intorno a Camburnu, sul mar Nero, in una discarica. Gli abitanti del villaggio, guidati dal sindaco, non accolgono di buon occhio la decisione e uniscono le loro forze in una lunga battaglia contro lo stato turco, i ministri e gli interessi finanziari in gioco.
Paradiso perduto Tutti siamo ormai pienamente coscienti di vivere in un mondo pieno di problemi: guerre, di religione e non, terrorismo e, non per ultimo, la crisi economica che sta mettendo in ginocchio ampie fette della popolazione dei paesi occidentali. Ma c'è un altro problema molto diffuso, del quale in Italia abbiamo prove molto tangibili, in modo particolare nel Sud, ovvero quello dello smaltimento dei rifiuti. Che sia un problema diffuso ed attuale, lo conferma …
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Polluting Paradise è: 06 Dicembre 2012 (Germania). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Aprile 2007 - 01 Gennaio 1970 in Turchia. Ecco alcune delle location in cui è stato girato …
Cannes 2012 - Presentato nella sezione Fuori Concorso alla 65. edizione del Festival di Cannes.
Attualmente Polluting Paradise ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Polluting Paradise è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.5 su 10
Fatih Akin racconta il disastro ecologico in atto a Çamburnu, a causa di una discarica aperta nel 2007 e costruita senza le adeguate misure di sicurezza per i gli abitanti della zona e per l'ambiente.
In concorso anche 'Paradise: Love' di Ulrich Seidl. Tra le pellicole in cartellone, Madgascar 3 e Polluting Paradise di Fatih Akin.