Niente di nuovo sul fronte occidentale è un film di genere Azione, Drammatico, Guerra, Storico del 2022 diretto da Edward Berger con Felix Kammerer e Albrecht Schuch. Durata: 147 min. Paese di produzione: Germania, USA.
Paul Baumer, nella Germania imperiale, insieme ad alcuni suoi compagni di classe viene convinto dai suoi insegnanti ad arruolarsi volontariamente per difendere la patria. Inizialmente i ragazzi sono carichi di entusiasmo, poi si rendono conto che la guerra è inutile.
Prima Guerra Mondiale. Paul Baumer è un diciassettenne tedesco che, insieme ai suoi compagni di classe, si offre volontario per partire verso il fronte occidentale, lì dove lo scontro con la Francia si fa sempre più aspro. In realtà, per la Germania il tracollo è ormai prossimo: le vittime si aggirano sulle decine di migliaia al mese e la forza propulsiva dell’esercito sta per esaurirsi.
Partiti con ingenuo entusiasmo e desiderosi di mostrare quanto valgano sul campo di battaglia, Baumer e i suoi giovani commilitoni resteranno però travolti dalla violenza della guerra, dall’inutilità di uno scontro di posizione senza alcuna ragione, e da una tragedia collettiva che sarebbe potuta già terminare anzitempo, se solo le potenze coinvolte lo avessero voluto. Quanto vivranno segnerà per sempre la loro esistenza, e comprenderanno troppo tardi che non c’è nessun valore nella guerra, e nell’odio contro altri esseri umani.
Nello spazio di una trincea non c'è possibilità di muoversi, sperare, sognare; in quei pochi metri vitali c'è giusto lo spazio per sopravvivere. Limitati a guardare il cielo, i soldati passano il tempo a tenere giù la testa, alzando elmetti e fucili per sparare, senza comprendere a pieno per chi, o per cosa. I soldati al fronte sanno solo che devono indossare una divisa, trascinarsi in cumuli di fango, e sopravvivere, nell'attesa di un domani, …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
Sequel e remake per All'ovest niente di nuovo - Del film All'ovest niente di nuovo (1930) è stato realizzato una sorta di sequel, The Road Back, uscito sette anni dopo. Per il 2012 è stato annunciato un remake del film di Lewis Milestone.
Attualmente Niente di nuovo sul fronte occidentale ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Niente di nuovo sul fronte occidentale è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 91% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 76 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.9 su 10
Sono state annunciate le nomination agli Oscar 2023 e la voglia di vedere i film candidati è sempre più forte: tanti titoli si possono recuperare sulle piattaforme di streaming, ma è bello vedere che alcuni dei più importanti tra i film in nomination sono al cinema.
Dall'eccellente risultato di Everything Everywhere All at Once e Gli spiriti dell'isola alla sorpresa Andrea Riseborough, la nostra analisi delle nomination agli Oscar 2023.
Il regista tedesco, che nella giornata di oggi ha visto assegnare 9 nomination al suo Niente di nuovo sul fronte occidentale, in questi giorni sta girando il thriller Il Conclave a Cinecittà. Protagonista Ralph Fiennes
Sono state annunciate oggi le nomination ai prossimi Premi Oscar, la cui cerimonia di consegna è fissata per il 12 marzo.
Netflix ottiene il maggior numero di candidature, seguono Everything Everywhere All At Once e Gli spiriti dell'isola.