Mother's Day è un film del 2016 diretto da Garry Marshall con Jennifer Aniston e Julia Roberts. Durata: 118 min. Distribuito in Italia da Leone Film Group. Paese di produzione: USA.
Una serie di storie che vedono coinvolte delle madri e dei padri si intreccia fatalmente nel giorno della festa della mamma. Tutti i personaggi, tra cui la conduttrice tv Miranda, la madre single Sandy, il padre single Bradley, Jesse e Kristin, troveranno il modo di affrontare le rispettive difficoltà familiari.
Diversi destini si incrociano nella settimana che precede la festa della mamma: Sandy Newhouse, divorziata, deve dividere la giornata in questione con la nuova compagna del suo ex; Bradley Barton si appresta a festeggiare la ricorrenza, insieme alle due figlie, per la prima volta dopo …
Leggi la recensione completa
(2.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Attualmente Mother's Day ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Mother's Day è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 8% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 18 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 5.6 su 10
Una parte fondamentale del look di Julia Roberts in Mother's Day è direttamente riciclato dal guardaroba di Notting Hill, un film di Roger Michell del 1999.
Stasera su Rai3 alle 21:20 va in onda, in occasione dell'imminente Festa della mamma 2021, il Mother's Day, con Jennifer Aniston, Kate Hudson, Julia Roberts e Jason Sudeikis.
Il regista del piccolo e grande schermo, specializzato in commedie corali a sfondo romantico, si è spento a 81 in seguito a una polmonite.
Tempo d'estate, tempo d'orrore al botteghino italiano con il sequel di James Wan. Mother's Day debutta in quarta posizione.
Dopo aver scomodato San Valentino e Capodanno, Garry Marshall firma un'altra stucchevole commedia corale a base di sentimenti e famiglie, questa volta con un'impostazione più esplicitamente al femminile.