Prendi il volo è un film di genere Animazione, Avventura, Commedia del 2023 diretto da Benjamin Renner e Guylo Homsy con Elizabeth Banks e Awkwafina. Uscita al cinema: 7 Dicembre 2023. Durata: 82 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA, Francia.
Una famiglia di anatre guidata da un padre iperprotettivo decide di quello di vivere una vacanza indimenticabile durante la migrazione dal New England fino alle Bahamas, passando per New York.
Quella dei Mallard è una simpatica famiglia di anatre, che segue ogni giorno le stesse regole: navigare in uno stagno del New England. Mack, il padre protettivo, non chiede altro che un po’ di tranquillità, mentre la madre, Pam, vorrebbe rendere le giornate più dinamiche consentendo ai loro due figli, Dax e Gwen, di conoscere più ampiamente il mondo che li circonda.
Un giorno, una famiglia di anatre migratorie arriva presso lo stagno dei Mallard, descrivendo loro le meraviglie che hanno apprezzato viaggiando attraverso luoghi esotici e dunque molto distanti. Incuriosito, Mack si lascia persuadere da Pam di partire finalmente all’avventura, permettendo così a Dax e Gwen di ampliare i propri confini. Dalle acque di New York fino alla Giamaica tropicale, viaggiando verso Sud, i Mallard comprenderanno progressivamente che non riusciranno a rispettare l’itinerario che avevano prescelto. Questa esperienza, però, li farà arrivare molto più lontano di quanto avessero immaginato, e non solo dal punto di vista strettamente geografico, ma soprattutto dell’accrescimento personale.
Diretto da Benjamin Renner e scritto da Mike White, Prendi il volo è la nuova opera d’animazione firmata Illumination Entertainment, casa di produzione cinematografica sussidiaria di Universal Pictures e già creatrice di pellicole di successo quali Minions, Cattivissimo Me, Sing e Pets. Accompagnato da una colonna sonora ricercata, il film unisce sopraffina tecnica espressiva, umorismo e sentimenti, invitando a riflettere ma senza mai perdere il puntuale riferimento dell’intrattenimento adatto a tutta la famiglia. Superare le proprie paure e aprirsi al mondo circostante è il profondo messaggio che Prendi il volo intende trasmettere al pubblico.
Nel cast originale del film troviamo le voci di Kumail Nanjiani, nel ruolo di Mack, Elizabeth Banks in quello di Pam, Caspar Jennings nei panni di Dax e Tresi Gazal in quelli di Gwen. Insieme a loro anche Keegan-Michael Key (Delroy, un pappagallo), Awkwafina (Chump, leader di una banda di piccioni di New York), Danny DeVito (Dan, lo zio burbero della famiglia Mallard), David Mitchell (GooGoo) e Carol Kane (l’airone Erin). Nella versione italiana spiccano invece le voci di Serena Rossi e di Francesco Scianna.
È un fenomeno la Illumination. Lo è stata sin dall'inizio con quel Cattivissimo me che ha conquistato tutti, e non solo per gli iconici Minions che ne sono venuti fuori, lo ha ribadito con prepotenza la scorsa primavera con il successo straordinario di Super Mario Bros. Ma ci ha stupiti anche con il film di cui vi parliamo in questa recensione di Prendi il volo, perché riesce a portare avanti anche un discorso più autoriale, …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Prendi il volo ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Una stagione povera di blockbuster annunciati, ma con tante proposte drammatiche, comiche o per famiglie, scopriamo insieme i film in uscita al cinema a Natale 2023.
È in sala Prendi il volo, ultima fatica cinematografica d'animazione Illumination/Universal, mentre su Disney+ è disponibile Elemental. Chissà se il primo avrà lo stesso percorso al box office del secondo, ma in ogni caso ci siamo chiesti: perché questi due film vengono additati come banali quando sono solo semplici?
Dall'attesissimo Nosferatu a The Fall Guy e tanta animazione, Universal prova a ripetere il successo dell'anno che sta per concludersi con ottime uscite previste per il 2024.
La nostra intervista a Serena Rossi e Francesco Scianna, voci italiane di Prendi il volo, il nuovo film d'animazione Illumination, in sala dal 7 dicembre dopo le anteprime del 2 e 3.
Con il suo nuovo cortometraggio, la Illumination ci riporta nel mondo di Cattivissimo me.