Mia madre è un film di genere Drammatico del 2015 diretto da Nanni Moretti con Margherita Buy e John Turturro. Durata: 106 min. Distribuito in Italia da 01 Distribution. Paese di produzione: Italia.
La trama di Mia madre (2015). Margherita è una regista impegnata in un nuovo progetto, un film che vede tra i protagonisti un famoso attore arrivato dagli Stati Uniti. Durante la lavorazione si trova ad affrontare, insieme al fratello Giovanni, la grave malattia dell'anziana madre.
Negli anni '90, con Caro Diario e Aprile, Nanni Moretti si era lasciato alle spalle il suo celebre alter ego Michele Apicella e si era dedicato ad un cinema profondamente personale, al limite del documentaristico in alcuni momenti, in cui il protagonista assoluto era proprio lui: Nanni e la sua vespa, Nanni e la paradossale odissea medica, Nanni e la nascita del figlio Pietro. Negli anni successivi, invece, Moretti non è stato più protagonista dei suoi film. E non parliamo semplicemente del fatto che sia ne Il caimano che in Habemus Papam i ruoli principali fossero affidati rispettivamente a Silvio …
Leggi la recensione completa di Mia madre (4.0 stelle su 5)
![]() |
Margherita Buy | Margherita |
![]() |
John Turturro | Barry Huggins |
![]() |
Giulia Lazzarini | Ada |
![]() |
Nanni Moretti | Giovanni |
|
Beatrice Mancini | Livia |
![]() |
Stefano Abbati | Federico |
|
Enrico Ianniello | Vittorio |
|
Anna Bellato | Attrice |
|
Tony Laudadio | Produttore |
|
Lorenzo Gioelli | Interprete |
Tutte le curiosità su Mia madre e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Mia madre è: 17 Dicembre 2014 (Francia).
Il regista è uno stronzo a cui voi permettete di fare tutto!
Attualmente Mia madre ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Mia madre e le nomination:
Mia madre è stato accolto dalla critica nel seguente modo: su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 70 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.8 su 10
Mia madre
2015 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 46 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Mia madre
2015 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 46 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Mia madre di Nanni Moretti è al settimo posto tra i migliori dieci film tra il 2010 e il 2019 in una classifica guidata da Twin Peaks: il ritorno di David Lynch.
Ecco i 30 film italiani recenti da vedere per riscoprire il meglio del cinema nostrano, lontano da qualsiasi pigro pregiudizio.
L'incontro che ha concluso Parlare di Cinema a Castiglioncello è stata l'occasione per fare un bilancio sulla carriera del regista romano e sul suo allontanamento dall'impegno militante.
Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist ci invitano a passare l'estate con The Defenders, la nuova serie ambientata all'interno del MCU. Death note, basato sull'omonimo manga di Tsugumi Ōba, è l'altro titolo di punta proposto ad agosto da Netflix.
Italoamericano di Brooklyn, volto ricorrente del cinema di Spike Lee e dei fratelli Coen, John Turturro alterna da quattro decenni parti da caratterista a ruoli più complessi e impegnativi: in occasione dei sessant'anni dell'attore, riscopriamo alcune delle interpretazioni più incisive del suo vasto repertorio.
E' tempo di candidature per gli Oscar francesi e quest'anno c'è posto anche per il cinema italiano.
Dopo aver snocciolato le diciotto top ten individuali dei nostri redattori, è finalmente giunto il momento di svelarci quella ricavata sulla base delle preferenze di ciascuno, la più rappresentativa dei film che più abbiamo amato tra le uscite italiane dell'anno appena conclusosi
Continuiamo la nostra esplorazione del meglio del 2015 attraverso citazioni e battute memorabili e incisive tratte dai film e dalle serie TV che abbiamo amato e seguito.
Un'annata chiusa con i fuochi d'artificio del settimo episodio della saga di Star Wars, ma nel corso della quale siamo stati accompagnati da tantissimi film: dai grandi blockbuster campioni d'incassi alle opere d'autore, dalla commovente animazione di Inside Out ai nuovi cult della fantascienza, ripercorriamo di seguito i titoli più importanti del 2015.
Secondo la classifica stilata dalla prestigiosa rivista francese, il film di Nanni Moretti è il Miglior Film del 2015. Nella top 10 anche Mad Max: Fury Road.