Laurence Anyways è un film del 2012 diretto da Xavier Dolan con Melvil Poupaud e Suzanne Clément. Durata: 168 min. Distribuito in Italia da Movies Inspired. Paese di produzione: Francia, Canada.
Nel 1989, mentre festeggia il suo compleanno, Laurence comunica alla sua fidanzata Fred che ha scelto di cambiare sesso e diventare donna, pur manifestando l'intenzione di continuare la loro relazione. Fred, dopo un iniziale tentennamento, accetta di rimanergli accanto e lo accompagna in un percorso difficile. Tra il rifiuto della famiglia del ragazzo, la stigmatizzazione della società e le incomprensioni dettate dalla differente visione del mondo che si apprestano a vivere, con bugie, segreti e doppi giochi.
Laurence è un insegnante trentacinquenne con una grande passione per la poesia e la letteratura. Da due anni convive con Fred, una ragazza spontanea e gioiosa che lavora come assistente alla regia su importanti set cinematografici. Siamo in Canada, è il 1989 e l'esistenza felice …
Leggi la recensione completa
(4.0 stelle su 5)
In streaming su: | Abbonamento | Noleggio | Acquisto |
---|---|---|---|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
||
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
|
![]() |
Non disponibile
|
Non disponibile
|
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di Laurence Anyways è: 18 Luglio 2012 (Francia). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Febbraio 2011 - 12 Aprile 2011 in Canada, Francia e USA. Ecco alcune delle location in cui …
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm e D-Cinema. Rapporto immagine: 1,33 : 1. Colore: a colori. Formato audio: Dolby Digital. Lingua originale: francese e inglese.
Laurence: Voglio essere una donna, per più di trentanni ho mentito a me stesso e mi sono travestito da uomo, ma ora non posso più continuare così.
Attualmente Laurence Anyways ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Laurence Anyways e le nomination:
Laurence Anyways è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 84% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 73 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.6 su 10
Abbiamo incontrato il talentuoso regista canadese, ospite della Festa del Cinema di Roma 2017 per parlare dei propri film e delle opere che lo hanno ispirato: un pomeriggio nel corso del quale Xavier Dolan ha ripercorso i sei capitoli della sua carriera e ci ha svelato il suo nuovo "colpo di fulmine" cinematografico.
Una classifica - come sempre compilata sulla base delle uscite nelle sale italiane da gennaio a dicembre - ad alta densità di Larraìn e Dolan, anche se il film trionfatore è Carol di Todd Haynes, seguito da Animali notturni e Steve Jobs.
Siamo arrivati al quinto e ultimo appuntamento con le classifiche dei migliori 20 film secondo i redattori di Movieplayer.it. La parola va dunque a Beatrice, Antonello e Manuela.
Seconda tappa del nostro viaggio di esplorazione delle top 20 personali dei redattori di Movieplayer.it. La parola a Max, Elisabetta e Francesco.
Il giovane regista di Mommy porta sul grande schermo una pièce di Jean-Luc Lagarce, dando vita a un'opera di incredibile potenza emotiva che riesce ad abbattere i limiti del "teatro filmato": la nostra analisi di cinque elementi chiave che ricollegano È solo la fine del mondo allo stile e alla poetica di Xavier Dolan.