La gelosia è un film di genere Drammatico del 2013 diretto da Philippe Garrel con Louis Garrel e Anna Mouglalis. Durata: 77 min. Distribuito in Italia da Movies Inspired. Paese di produzione: Francia.
La trama di La gelosia (2013). Un trentenne vive in affitto, con una donna, in un miniappartamento ammobiliato. Stanno vivendo una storia d'amore. L'uomo ha una figlia nata da una relazione con un'altra donna che poi lui ha lasciato. Naturalmente egli vede la figlia, la cui madre, tuttavia, vive da sola con la bambina e deve lavorare per mantenerla perché il suo ex non le passa niente. L'uomo, che fa l'attore - attore di teatro - è a sua volta molto povero. E ora è follemente innamorato della nuova compagna, anche lei attrice, ma senza lavoro. Un tempo la donna era una stella nascente, ma le offerte di ruoli sono poi venute a mancare. L'uomo fa l'impossibile per procurarle una parte, ricorrendo alle sue conoscenze nell'ambiente. Ma tutto è inutile. La donna, intanto, lo tradisce. Viene a trovarlo nel miniappartamento, poi dice di non sopportare più quel luogo e se ne va. L'uomo si spara un colpo al petto, ma la pistola gli sfugge di mano e, invece di colpire il cuore mortalmente, la pallottola gli perfora il polmone sinistro. All'ospedale giunge la sorella a fargli visita e rimane accanto a lui. È questa sorella tutto ciò che gli rimane. Questa sorella e il teatro.
Perché ti amo Dopo il passo falso di Un été brûlant, il veterano Philippe Garrel fa autocritica e torna alle origini con un lavoro elegante e misurato. La jalousie, in concorso a Venezia 70, non si discosta di molto dai temi trattati nelle sue precedenti opere, ma il regista ritrova un'asciuttezza preziosa che lo allontana dal debordante patetismo a cui era approdato. I quadretti slegati di cui si compone La jalousie ci ricordano, piuttosto, l'estetica rarefatta della Nouvelle Vague. L'inquadratura che inaugura il film - il primo piano di Rebecca Convenant piangente fotografato in un bianco e nero sbiadito - …
Leggi la recensione completa di La gelosia (3.0 stelle su 5)
![]() |
Louis Garrel | Louis |
![]() |
Anna Mouglalis | Claudia |
|
Rebecca Convenant | Clothilde |
|
Olga Milshtein | Charlotte |
|
Esther Garrel | Esther |
|
Arthur Igual | Amico di Louis |
|
Jérôme Huguet | Antoine |
|
Manon Kneusé | Lucie |
|
Eric Ruillat | Henri |
|
Robert Bazil | Vecchio amico di Claudia |
Tutte le curiosità su La gelosia e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese - La data di uscita originale di La jalousie è: 04 Dicembre 2013 (Francia).
Specifiche tecniche -
Girato in: 35 mm.
Proiettato in: 35 mm e D-Cinema.
Rapporto immagine: 2,35 : 1.
Colore: bianco e nero.
Lingua originale: francese.
Attualmente La gelosia ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
La gelosia è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 73% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 66 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.4 su 10
La gelosia
2015 - Eagle Pictures
Contiene 1 Ora e 17 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Al termine di un'annata ricca, dalle indicazioni variegate e stimolanti, proviamo a tracciare, come sempre, un bilancio di ciò che la sala cinematografica ci ha offerto, da gennaio ad oggi.
Nelle sale arriva anche 'Quel che sapeva Maisie' con Julianne Moore e Alexander Skarsgard. Tanti documentari in arrivo nei cinema, ma anche la folle commedia giapponese Thermae Romae.
Tutti gli eventi, i film, le serie e le segnalazioni della settimana tra il 2 e l'8 dicembre. Il remake di Oldboy e i Rolling Stones, le Streghe di East End e Anna Karenina. Out of the Furnace negli USA e Pippo Delbono in Francia. E tanto altro ancora...
Imprevedibili e alternative come sempre le scelte della rivista francese che premia un'opera di rottura come l'ultimo lavoro di Harmony Korine. Al primo posto c'è il thriller queer Lo sconosciuto del lago.
Tra le anteprime del festival fiorentino dedicato al cinema francese l'ultima fatica di Polanski, Venere in pelliccia, La jalousie di Philippe Garrel e Giovane e Bella di Ozon.
Il tuffo nel passato evocato dal bianco e nero è funzionale alla volontà di Philippe Garrel di raccontare la storia d'amore del padre trentenne, già separato dalla madre, per un'altra donna.