Il cacciatore di giganti è un film di genere Avventura, Drammatico, Fantastico, Romantico del 2013 diretto da Bryan Singer con Nicholas Hoult e Eleanor Tomlinson. Durata: 114 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: USA.
La trama di Il cacciatore di giganti (2013). Un'antica guerra riaffiora il giorno in cui un giovane agricoltore apre involontariamente una porta tra il nostro mondo e quello di una spaventosa razza di giganti. Liberi di vagare sulla Terra per la prima volta da centinaia di anni, i giganti reclamano i territori un tempo perduti, costringendo il giovane Jack a prendere parte alla battaglia della sua vita per fermarli. Lottando per un regno, per i suoi abitanti e per l'amore di una principessa coraggiosa, Jack si ritrova faccia a faccia con questi inarrestabili guerrieri che egli credeva esistessero solo nelle leggende ... ed ha l'occasione per diventare egli stesso una leggenda.
C'era una volta la favola moderna secondo Bryan Singer Le favole non sono più "roba da bambini". Almeno non al cinema, a prescindere che siano raccontate attraverso film d'animazione o 3D epici, come nel caso de Il cacciatore di giganti, ispirato al racconto inglese Jack e il fagiolo magico e in arrivo nelle sale dal 28 marzo per Warner Bros. Ha un rating PG 13 (vietato ai minori di quell'età se non accompagnati) e condivide la sorte di alcune pellicole della saga di Harry Potter, mentre per Hansel & Gretel - cacciatori di streghe la restrizione è maggiore (R, ossia …
![]() |
Nicholas Hoult | Jack |
![]() |
Eleanor Tomlinson | Isabelle |
![]() |
Ewan McGregor | Elmont |
![]() |
Stanley Tucci | Roderick |
![]() |
Eddie Marsan | Crawe |
![]() |
Ewen Bremner | Wicke |
![]() |
Ian McShane | Re Brahmwell |
![]() |
Christopher Fairbank | Zio |
|
Simon Lowe | Monaco |
![]() |
Mingus Johnston | Bald |
Tutte le curiosità su Il cacciatore di giganti e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Il cacciatore di giganti è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 28 Marzo 2013 (Warner Bros); la data di uscita originale è: 01 Marzo 2013 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 14 Marzo 2011 - 01 Gennaio 1970 in Inghilterra.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Bourne Woods, Farnham, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Elstree Studios, Borehamwood, Hertfordshire, Inghilterra, Regno Unito
Hampton Court Palace, East Molesey, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Longcross Studios, Chobham Lane, Longcross, Surrey, Inghilterra, Regno Unito
Norwich Cathedral, Norwich, Norfolk, Inghilterra, Regno Unito
Norwich, Norfolk, Inghilterra, Regno Unito
Wells, Somerset, Inghilterra, Regno Unito
Tra Jack e Obi-Wan - Ne Il cacciatore di giganti, Ewan McGregor pronuncia a un certo punto la frase "ho una brutta sensazione a proposito di questo" ("I have a bad feeling about this"). La frase è un refrain ricorrente della saga di Star Wars, che lo stesso McGregor, interpretando Obi-Wan Kenobi, ha pronunciato due volte.
Attualmente Il cacciatore di giganti ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Il cacciatore di giganti (2013)
I premi vinti da Il cacciatore di giganti e le nomination:
Il cacciatore di giganti è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 53% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 51 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.2 su 10
Il cacciatore di giganti
2013 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 54 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il cacciatore di giganti 3D
2013 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 54 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Il cacciatore di giganti
2013 - Warner Bros
Contiene 1 Ora e 54 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Da The Lone Ranger a Il gioco di Ender, da Oldboy a After Earth. Ecco le pellicole che non sono riuscite a sfondare al box office.
Straordinaria resa video in alta definizione e audio devastante per lo spettacolare film di Bryan Singer. Soddisfacenti gli extra.
Nelle sale arrivano anche Il cacciatore di giganti, i nuovi film di Giorgio Diritti e Deepa Mehta, il documentario The Art of Flight e Marsupilami.
Il regista si affida alla magia dei fagioli magici (e del 3D) per trasformare una favola in leggenda. Il cacciatore di giganti, però, non è una storiella per bambini: affascina, colpisce e... fa (anche) paura!
Solo Stanley Tucci può trasformare il cattivo delle favole in un'icona. Dai 'trucchi' alle azioni spericolate sul set: a Londra l'attore italo-americano svela il dietro le quinte de 'Il cacciatore di giganti', l'epico progetto di Bryan Singer.
Eccellente esordio per il film di Sam Raimi sia in Italia che negli Stati Uniti. Con o senza passaparola positivo il film Disney può tranquillamente laurearsi come primo blockbuster dell'anno.
Bryan Singer abbandona momentaneamente i mutanti per debuttare al cinema con una favola 3D, Il cacciatore di giganti, il viaggio fantastico di un eroe fuori dal comune. Lo abbiamo incontrato a Londra.
Ancora saldamente al comando della classifica degli incassi italiani il film di Alessandro Siani, che tiene testa alla nuova opera di Gabriele Salvatore Educazione siberiana. Negli Stati Uniti il blockbuster Il cacciatore di giganti debutta con numeri abbastanza deludenti.
Negli States esce anche il thriller Phantom, con David Duchovny e Ed Harris e la teen comedy Un compleanno da leoni. Tra le uscite europee invece, il film che racconta la storia di Natascha Kampusch e Mobius con Jean Dujardin.
Tanti e vari i trailer in arrivo sul web. Commedie sentimentali, spy stories, drammi, horror e cartoons.