Io, Daniel Blake è un film di genere Drammatico del 2016 diretto da Ken Loach con Dave Johns e Hayley Squires. Durata: 137 min. Distribuito in Italia da CINEMA. Paese di produzione: Francia, Regno Unito.
La trama di Io, Daniel Blake (2016). Un carpentiere cinquantenne e una madre single affrontano molteplici difficoltà per ottenere il sostegno economico previsto dal governo.
Ken Loach non rinuncia alla sua vocazione unica e preziosa nel panorama cinematografico internazionale; l'urgenza di raccontare, denunciare, dare voce agli ultimi e agli invisibili è più forte della voglia di andare in pensione. Ogni film di questa fase della sua carriera è un dono ma ci sentiamo - forse ancora troppo emozionati per essere del tutto lucidi, ma per nulla inclini a pentirci di aver espresso un'opinione a caldo - di dire che I, Daniel Blake è un'opera al livello dei suoi classici. Un film che abbiamo visto qui al Festival di Cannes nel silenzio più assoluto, a testa …
Leggi la recensione completa di Io, Daniel Blake (4.0 stelle su 5)
|
Dave Johns | Daniel |
|
Hayley Squires | Kattie |
|
Dylan McKiernan | Dylan |
|
Colin Coombs | Postino |
|
Micky McGregor | Ivan |
|
Briana Shann | Daisy |
|
Bryn Jones | Ufficiale della polizia |
Attualmente Io, Daniel Blake ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Io, Daniel Blake (2016)
I premi vinti da Io, Daniel Blake e le nomination:
Io, Daniel Blake è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 92% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 78 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.9 su 10
Io, Daniel Blake
2017 - 01 Distribution
Contiene 1 Ora e 40 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Tanti nuovi film e serie tv in streaming ad aprile nel catalogo di Infinity, da Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald a Io, Daniel Blake.
Una classifica - come sempre compilata sulla base delle uscite nelle sale italiane da gennaio a dicembre - ad alta densità di Larraìn e Dolan, anche se il film trionfatore è Carol di Todd Haynes, seguito da Animali notturni e Steve Jobs.
Giunti alla fine dell'anno, vi proponiamo una nostra lista di pellicole che, per diversi motivi, ci sembra abbiano maggiormente caratterizzato il 2016.
Tra i candidati italiani Fuocoammare di Gianfranco Rosi, S come Stanley di Alex Infascelli e Valeria Bruni Tedeschi per La pazza gioia.
Ken Loach tra lotta politica, dignità personale, critici ostili e nuove tecnologie: il vincitore della 69esima edizione del Festival di Cannes parla di Io, Daniel Blake, nelle sale italiane dal 21 ottobre.
A breve distanza da Io, Daniel Blake di Ken Loach, Palma d'Oro a Cannes 2016, arriva nelle sale italiane anche il nuovo film dei fratelli Dardenne, La ragazza senza nome, l'indagine di una giovane dottoressa in cerca di verità e giustizia: uno spunto per parlare di un cinema immerso nella società contemporanea e nei suoi dilemmi etici.
"Io, Daniel Blake", vincitore della Palma d'Oro a Cannes, si aggiudica 7 nomination nei prestigiosi Oscar del cinema britannico indipendente.
Palmares al femminile per questa 69° edizione che si conclude con la vittoria dello spietato dramma bulgaro diretto da Ralitza Petrova. Menzione speciale per l'Italia.
Lucido, combattivo e partecipe. Il regista di I, Daniel Blake, a Locarno, riflette sulla situazione sociopolitica europea e continua a emozionarsi di fronte al calore del pubblico.
Il film d'apertura sarà lo zombie movie The Girl With All the Gifts, con Glenn Close, Gemma Arterton e Paddy Considine. Tra gli ospiti l'attore Bill Pullman, che riceverà un premio alla carriera.