In the Mood for Love è un film di genere Drammatico, Romantico del 2000 diretto da Wong Kar-Wai con Maggie Cheung e Tony Leung Chiu Wai. Durata: 98 min. Paese di produzione: Francia, Hong Kong, Thailandia.
La trama di In the Mood for Love (2000). Nella travagliata Hong Kong del 1962 Chow, che lavora come capo redattore di un quotidiano locale, cambia casa e si trasferisce in un nuovo caseggiato. Spesso solo, per i continui viaggi all'estero per lavoro compiuti dalla moglie, stringe amicizia con la bellissima Li- Zhen, a sua volta trascurata dal marito. Una serie di piccoli indizi li porta a scoprire una relazione clandestina tra i loro rispettivi coniugi.
![]() |
Maggie Cheung | Su Li-zhen |
![]() |
Tony Leung Chiu Wai | Chow Mo-wan |
|
Siu Ping-Lam | Ah Ping |
|
Rebecca Pan | Mrs. Suen |
|
Lai Chen | Mr. Ho |
Tutte le curiosità su In the Mood for Love e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
In the Mood for Love è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 27 Ottobre 2000; la data di uscita originale è: 29 Settembre 2000 (Hong Kong).
Le riprese del film si sono svolte in Cambogia, Cina e Thailandia.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Macau, Cina
Attualmente In the Mood for Love ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office In the Mood for Love (2000)
I premi vinti da In the Mood for Love e le nomination:
In the Mood for Love è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 90% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 85 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.1 su 10
In The Mood For Love (The Criterion Collection)
2002
Contiene 1 Ora e 38 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
In the Mood for Love
2003 - Medusa
Contiene 1 Ora e 33 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Il restauro di In the Mood for Love, seguito in prima persona dal regista Wong Kar-Wai, è stato realizzato da l'Immagine ritrovata e Criterion e sarà distribuito in Italia da Tucker Film.
Da As Tears Go By a The Grandmaster, un itinerario nella filmografia di Wong Kar-wai, che oggi compie sessant'anni: una carriera nel corso della quale il regista nato a Shanghai ha rivisitato il melodramma attraverso opere che uniscono un ammaliante fascino estetico alla profonda empatia per i personaggi.
Ecco il risultato del sondaggio effettuato da BBC Culture su 177 critici di 36 paesi del mondo.
Da Wong Kar-Wai a Takeshi Kitano, passando per Hayao Miyazaki, Zhang Yimou, Park Chan-wook e Kim Ki-duk: inizia dall'estremo oriente la nostra analisi del meglio del cinema orientale dell'ultimo decennio.
Arriva 'Batman Begins' su Sky Cinema, unica grande novità della settimana Sky, mentre RaiTre risponde con 'Lost in Translation' ed 'Elephant'.
"Autore" hongkonghese per eccellenza, apprezzato maggiormente all'estero che non in patria, Wong Kar-Wai è un cineasta che ha fatto dell'ossessione per l'amore e per la memoria la sua cifra stilistica fondamentale, pur nei diversi generi affrontati.