Il paradiso probabilmente è un film del 2019 diretto da Elia Suleiman con Elia Suleiman e Gael García Bernal. Durata: 97 min. Distribuito in Italia da Academy Two. Paese di produzione: Francia, Qatar, Germania, Canada, Turchia, Palestina.
ES lascia la sua terra natia, la Palestina in cerca di una nuova patria, ma si accorge che ovunque si trovi, la Palestina è sempre presente nei suoi ricordi. Quello che doveva essere un nuovo inizio si trasforma in una sorta di commedia degli errori, e non importa quanta strada percorra, la Palestina è in ogni angolo e strada.
Es, fuggito dalla Palestina alla ricerca di una nuova Patria o di una terra che lo accolga, comprenderà molto presto che il suo paese d'origine lo insegue come un'ombra. La promessa e la speranza di una nuova vita si trasformano rapidamente in una commedia dell'assurdo. Per quanto Es si allontani dal suo paese e visiti nuove città, c'è sempre qualcuno o qualche cosa che gli ricorda da dove arriva.
Alla ricerca dell'identità, della nazionalità e dell'appartenenza, il film pone una domanda fondamentale: dov'è il posto in cui ci possiamo sentire davvero "a casa"?
Il regista palestinese Elia Suleiman ritorna al cinema, e a Cannes, dopo una pausa lunga dieci anni, e ci regala ancora una volta un film che è una poetica e agrodolce riflessione sul suo paese. Come vedremo in questa recensione de Il paradiso probabilmente le …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Il paradiso probabilmente ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Il paradiso probabilmente e le nomination:
Il paradiso probabilmente è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 96% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 68 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.9 su 10
Cannes 2019 si sta concludendo con la consegna dei premi ufficiali e i critici hanno premiato The Lighthouse con Robert Pattinson e Willem Dafoe e It Must Be Heaven.
La recensione de Il paradiso probabilmente: la nuova commedia umana di Elia Suleiman, come sempre ricca di metafore e suggestioni, che è anche grande cinema.
Tutte le anticipazioni e ipotesi sulla lineup di Cannes, da Tarantino ad Almodovar, da Il traditore di Bellocchio al nuovo film di Malick, passando per l'assenza di Netflix.