Tutti i contenuti su Frankenstein (2025): ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sul film.
Il regista ha raccontato che il rapimento del padre, avvenuto negli anni '90, ha avuto un'influenza sulla sua versione del classico di Mary Shelley.
Il regista messicano aveva puntato sin da subito sulla star di Euphoria e Saltburn per il ruolo del mostro creato dallo scienziato.
Dopo l'ebrezza veneziana, dal Toronto Film Festival il regista di Frankenstein ha annunciato i suoi prossimi progetti in fase di sviluppo.
Quali film hanno catturato la nostra attenzione? Scopriamo insieme promossi, bocciati e sorprese della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.
La star di Pearl ha indossato alcuni gioielli molto costosi sul set del film presentato nei giorni scorsi alla Mostra di Venezia.
Abbiamo cercato di individuare le differenze principali tra il romanzo di Mary Shelley e il Frankenstein di Guillermo del Toro, adattamento più che riuscito presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
La versione adattata dal regista messicano, presentata a Venezia 82, è un prezioso remainder sul perché adoriamo così tanto un autore tanto unico e appassionato, creativo e immaginifico.
Il nuovo adattamento di Frankenstein diretto da Guillermo Del Toro, con Oscar Isaac nel ruolo di Victor e Jacob Elordi come Creatura, conquista la critica e ottiene un punteggio solido su Rotten Tomatoes.
Durante la conferenza stampa all'82° Festival del Cinema di Venezia per il suo nuovo film Frankenstein, il regista ha spiegato come lavorare con Netflix permetta agli artisti di realizzare progetti ambiziosi, mantenendo piena libertà creativa e raggiungendo un pubblico globale.
Dopo averlo sognato per tutta la vita, il regista ha finalmente portato sullo schermo la sua versione del mostro creato da Mary Shelley: personale, calda, piena di umanità. Dal 7 novembre su Netflix.
Christoph Waltz boccia l'uso dell'intelligenza artificiale, mentre Guillermo del Toro è possibilista, ma per il suo Frankenstein, presentato quest'oggi nel concorso veneziano, sono stati costruiti maestosi set reali.
Il progetto della passione che Guillermo del Toro coltivava fin da quando aveva sette anni si è realizzato grazie all'intervento di Netflix e oggi il regista lo presenta in concorso a Venezia 2025.
L'attore è diventato Victor Frankenstein nel film diretto da Guillermo del Toro. Per l'occasione, ecco i suoi migliori ruoli.
La star della nuova versione del romanzo di Mary Shelley, diretta da Guillermo del Toro, ha raccontato di essersi ispirato al compianto divo della musica.
Mia Goth sorprenderà i fan di Frankenstein interpretando sia Elizabeth Lavenza sia un secondo ruolo inaspettato nel film di Guillermo del Toro, ampliando l'epicità del progetto.
Netflix punta tutto su Frankenstein di Guillermo del Toro, con un budget di 120 milioni di dollari e un cast stellare guidato da Oscar Isaac, Jacob Elordi e Christoph Waltz.
Dopo una lunga attesa, il film verrà presentato alla prossima Mostra di Venezia per poi arrivare in alcune sale selezionate in autunno. Successivamente arriverà in streaming
E poi ancora il ritorno di Jim Jarmusch, Frankenstein e Duse di Pietro Marcello: ecco quelli che sono i titoli da tenere d'occhio alla Mostra del Cinema di Venezia 82.
L'abbandono improvviso di Andrew Garfield ha gettato nel panico Guillermo del Toro, trovare un sostituto all'altezza e creare il personaggio non è stata una passeggiata.
Sono state pubblicate le prime foto del nuovo adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Mary Shelley diretto dal regista messicano premio Oscar.