Elvis è un film di genere Drammatico, Storico, Musicale del 2022 diretto da Baz Luhrmann con Austin Butler e Tom Hanks. Durata: 159 min. Distribuito in Italia da Warner Bros. Paese di produzione: USA, Australia.
Il film esplora la vita e la carriera musicale di Elvis Presley, viste attraverso il prisma della sua complicata relazione con l’enigmatico manager, il colonnello Tom Parker. La storia approfondisce le complesse dinamiche tra Presley e Parker nell'arco di oltre vent'anni anni, dall'ascesa alla fama di Elvis, che lo consacrerà come il Re del Rock: la stella brillante del Re spicca ancora più fulgida sullo sfondo della rivoluzione culturale del paese e della perdita dell'innocenza americana. Al centro di questo viaggio c’è una delle persone più significative e influenti nella vita di Elvis, Priscilla Presley.
L’ascesa e il raggiungimento dell’apice del successo di Elvis Presley, il Re del Rock 'n' Roll che ha dominato lo spettacolo americano nell’arco di vent’anni di attività, fino alla scomparsa nel 1977.
Elvis è stato indiscusso protagonista durante un periodo di avvenimenti che hanno cambiato il volto degli Stati Uniti, tanto nell’ambito musicale e culturale quanto sociale e politico. Una figura complessa e per molti versi controversa, sulla quale ancora oggi si dibatte ampiamente. In quest’opera ci si concentra in particolare sul rapporto tra il cantante, attore e ballerino e due persone fondamentali della sua esistenza: sua moglie Priscilla, l’unica che forse abbia veramente amato, e il suo manager Tom Parker, che lo ha accompagnato per quasi tutto il suo percorso artistico.
Dagli esordi fino alla fama internazionale, Elvis divenne il musicista più importante del mondo grazie alla sua forza ed esuberanza sul palcoscenico, rimanendo sempre consapevole delle proprie peculiarità di innovatore del rock. Ancora adesso, pochissimi artisti possono essere considerati grandi al pari di Presley.
L'inizio è roboante, frenetico, luccicante e anche piuttosto kitsch, a cominciare dai titoli di testa in "oro massiccio". Esattamente quello a cui Baz Luhrmann ci ha sempre abituato, esattamente quello che ci aspettavamo anche da questo Elvis. D'altronde parliamo del regista che in passato aveva preso Shakespeare e Giuseppe Verdi per trasformarli in irresistibili pastiche postmoderni, quindi come sarebbe potuto essere altrimenti con il Re del rock and roll? Il più grande spettacolo del mondo …
Leggi la recensione completa
(3.5 stelle su 5)
Attualmente Elvis ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Elvis e le nomination:
Elvis è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 77% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 64 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.4 su 10
Elvis
2022 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 39 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Elvis
2022 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 39 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Elvis
2022 - Warner Bros
Contiene 2 Ore e 39 Minuti di contenuti su 1 Disco.
Sky Cinema presenta in prima tv Elvis, il film di Baz Luhrmann con Austin Butler e Tom Hanks, in onda stasera alle 21:15 su Sky Cinema Uno e in streaming su NOW.
Secondo i Razzie Awards 2023, Blonde di Andrew Dominik è il peggior film dell'anno. Al netto della goliardia, il premio ci sembra un tantino esagerato.
Nuovi dati provenienti da un sito specializzato hanno confermato che Top Gun: Maverick ed Elvis sono i film nominati agli Oscar 2023 con il maggior numero di visualizzazioni in streaming.
I nostri pronostici sugli Academy Award: da Top Gun - Maverick ed Elvis a Niente di nuovo sul fronte occidentale e Babylon, ecco favoriti e sfidanti nelle categorie tecniche.
Elvis, uno dei candidati agli Oscar 2023, ha raggiunto risultati interessanti in termini di streaming; numeri del genere potrebbero anticipare l'accoglienza dei giurati dell'Academy?