Dream House è un film del 2011 diretto da Jim Sheridan con Daniel Craig e Naomi Watts. Durata: 92 min. Distribuito in Italia da Universal Pictures. Paese di produzione: USA.
Una famiglia come tante decide di trasferirsi in una bellissima casa sita in una cittadina del Connecticut. Qui il padre e gli altri membri scoprono, però, che la loro bellissima casa è stata teatro di un orribile carneficina perpetrata da un altro padre di famiglia che ha ucciso i suoi cari, sopravvivendo al massacro.
Date di uscita e riprese - Dream House è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 03 Agosto 2012 (Universal Pictures); la data di uscita originale è: 30 Settembre 2011 (USA). Le riprese del film si sono svolte nel periodo 01 Febbraio 2010 - …
Possibili protagonisti - Per il ruolo principale in Dream House, quello di Will, erano stati presi in considerazione i nomi di Christian Bale e Brad Pitt. Alla fine è stato scelto Daniel Craig.
Attualmente Dream House ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Dream House è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 7% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 35 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 6.0 su 10
Daniel Craig incontrò Rachel Weisz sul set di Dream House e il loro amore segreto ebbe inizio proprio durante le riprese del film.
In prima televisiva arriva il remake del cult movie anni '80 su Sky Cinema 1 (lunedì 15). Nello stesso giorno Italia 1 ci regala la visione di E.T. L'extraterrestre. E Canale 5 trasforma Tutta colpa di Freud in una miniserie in due parti.
Ottima edizione sotto l'aspetto audio-video per il discusso film con Daniel Craig, Rachel Weisz e Naomi Watts. Contenuti speciali appena sufficienti.
Nelle sale arrivano anche 'La congiura della pietra nera', 'Una famiglia all'improvviso' e la commedia 'Damsels in distress'.
Dopo una serie di violenti dissidi con i finanziatori, il regista vuole che il suo nome sia tolto dai titoli di coda del clamoroso flop.