Cleopatra è un film di genere Drammatico, Storico del 1963 diretto da Joseph L. Mankiewicz con Elizabeth Taylor e Richard Burton. Durata: 243 min. Paese di produzione: Regno Unito, Svizzera, USA.
La trama di Cleopatra (1963). La più grande regina del passato, l'incontro con Cesare, la passione per Antonio, l'ascesa al trono d'Egitto, sino alla morte suicida.
![]() |
Cleopatra |
![]() |
Marco Antonio |
![]() |
Giulio Cesare |
|
Alta Sacerdotessa |
|
Flavio |
|
Potino |
![]() |
Sosigene |
![]() |
Apollodoro |
|
Bruto |
![]() |
Agrippa |
Tutte le curiosità su Cleopatra e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Cleopatra è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Gennaio 1964; la data di uscita originale è: 31 Luglio 1963 (UK).
Il film è stato in produzione per il periodo 20 Ottobre 1958 - 7 Marzo 1963; le riprese si sono svolte dal 30 Settembre 1960 al 07 Marzo 1963 in Egitto, Inghilterra, Italia, Spagna e USA.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Londra, Inghilterra, Regno Unito
Anzio, Rome, Lazio, Italia
Cinecittà Studios, Cinecittà, Rome, Lazio, Italia
Ischia Island, Naples, Campania, Italia
Roma, Italia
Almería, Andalucía, Spagna
Malibu, California, USA
Cleopatra: tutte le regine del piccolo e grande schermo -
Il fascino e la storia di Cleopatra hanno ispirato tantissimi film, tra cui il più celebre resta quello del 1963 con Elizabeth Taylor e Richard Burton. Ma ad interpretare la regina egizia del periodo tolemaico, si sono cimentate la tenebrosa Theda Bara (Cleopatra, 1917), Claudette Colbert (Cleopatra, 1934), la brasiliana Alessandra Negrini (Cleopatra, 2007) e molto probabilmente ci sarà anche Angelina Jolie in un film annunciato per il 2013.
Il mito di Cleopatra è stato rivisitato anche in chiave comica, basti pensare a film come Due notti con Cleopatra, con la mediterranea Sophia Loren nel ruolo della regina, quindi Totò e Cleopatra, con la francese Magali Noël e Asterix & Obelix - Missione Cleopatra, con la splendida Monica Bellucci. A proposito di Asterix & Obelix, va segnalato anche il cartoon Asterix e Cleopatra.
La Cleopatra celebrata dal cinema è stata la settima sovrana a possedere questo nome, e l'ultima del Regno tolemaico d'Egitto, il cui nome completo era Cleopatra VII Thea Philopatore.
Attualmente Cleopatra ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
I premi vinti da Cleopatra e le nomination:
Cleopatra è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 60% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 60 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 7.0 su 10
Cleopatra - Edizione 50° anniversario
2012 - 20th Century Fox
Contiene 3 Ore e 12 Minuti di contenuti su 2 Dischi.
Storia tormentata di un capolavoro, dalla malattia di Elizabeth Taylor alla sua scandalosa relazione con Richard Burton sul set di Cleopatra.
Il passaggio ufficiale della 20th Century Fox alla Disney ha consegnato allo studio un patrimonio da custodire: ecco alcuni film che hanno fatto la storia del cinema.
Lo sceneggiatore del film ha dichiarato che la pellicola sarà lontana anni luce dal film del 1963 con Elizabeth Taylor.
Budget lievitati oltre il doppio del previsto, contrattempi sul set, cambiamenti di regia, set "titanici" e tanto altro hanno messo a rischio la produzione di alcuni famosi lungometraggi, scopriamo quali nel nuovo video approfondimento di Movieplayer.it.
Capolavori indiscutibili, grandi successi o flop clamorosi, tantissimi film hanno conosciuto una gestazione tormentata e dispendiosa. In occasione dell'uscita del travagliato Revenant con Leonardo DiCaprio, ripercorriamo le strade tortuose di molte produzioni infernali; dieci pellicole che hanno rischiato sul serio di non arrivare mai in sala.
L'apertura al pubblico è prevista per sabato 24 gennaio. Una sezione della mostra è dedicata allo spaghetti western.
Il cinquantenario di Cleopatra verrà celebrato con la proiezione del colossal. Tra gli eventi speciali la presentazione dell'home video di Les Miserables e Anna Karenina.
Uno dei più grandi spettacoli cinematografici celebra il 50° anniversario con l'eclusivo ritorno al cinema.
Sontuosa edizione Fox in alta definizione per il celebre kolossal con Elizabeth Taylor e Richard Burton, caratterizzata da un video cristallino, un buon audio ed extra ricchissimi spalmati sui due dischi.
Il grande classico con Elizabeth Taylor e Richard Burton sarà disponibile in un cofanetto blu-ray a doppio disco con numerosi contenuti speciali.