Aliens - Scontro finale è un film di genere Fantascienza, Azione del 1986 diretto da James Cameron con Sigourney Weaver e Carrie Henn. Durata: 137 min. Paese di produzione: Regno Unito, USA.
La trama di Aliens - Scontro finale (1986). Ripley è l'unica sopravvissuta al primo un incontro dell'umanità con il mostruoso alieno. Al rientro sulla terra, il suo racconto sulla alieno sul orribile destino dell'equipaggio viene accolto con scetticismo. Ma dopo la scomparsa misteriosa di alcuni colonizzatori sulla LV-426, una squadra super tecnologica di marines viene inviata nella galassia per indagare e Ripley non può fare a meno di unirsi alla missione.
Cuore di mamma Se uno solo era già un incubo, che ne pensate di qualche centinaio? Se il progetto di Aliens - Scontro finale (seguito di quel capolavoro dell'horror che è Alien di Ridley Scott) fosse capitato tra le mani di un qualsiasi regista hollywoodiano, questo sarebbe probabilmente stato l'unico elemento su cui questo seguito si sarebbe basato. Ma fortunatemente le redini di questo lavoro sono finite fra le mani di James Cameron, che ha creato uno dei pochi seguiti che ad oggi possono competere con l'originale (e per qualcuno addirittura lo supera). Cameron (autore anche della sceneggiatura) ha deciso …
Leggi la recensione completa di Aliens - Scontro finale
![]() |
Tenente Ellen Ripley |
![]() |
Rebecca 'Newt' Jordan |
![]() |
Caporale Dwayne Hicks |
![]() |
Carter J. Burke |
![]() |
Bishop |
![]() |
Pvt. W. Hudson |
![]() |
Pvt. J. Vasquez |
![]() |
Tenente S. Gorman |
|
Amanda Weaver |
|
Sergente Apone |
Tutte le curiosità su Aliens - Scontro finale e le frasi celebri: ecco le cose curiose che potrebbero esser sfuggite allo spettatore.
Date di uscita e riprese -
Aliens - Scontro finale è arrivato per la prima volta nelle sale italiane il 30 Settembre 1986; la data di uscita originale è: 18 Luglio 1986 (USA).
Le riprese del film si sono svolte nel periodo 30 Settembre 1985 - 28 Febbraio 1986 in Inghilterra.
Ecco alcune delle location in cui è stato girato il film:
Acton Lane Power Station, Acton Lane, Acton, Londra, Inghilterra, Regno Unito
Albert R. Broccoli 007 Stage, Pinewood Studios, Iver Heath, Buckinghamshire, Inghilterra, Regno Unito
Pinewood Studios, Iver Heath, Buckinghamshire, Inghilterra, Regno Unito
Specifiche tecniche - Girato in: 35 mm. Proiettato in: 35 mm e 70 mm. Rapporto immagine: 1,85 : 1. Colore: a colori. Formato audio: 70mm a 5 tracce e Dolby (35mm). Lingua originale: inglese.
Siete sull'ascensore per l'inferno, in discesa! (Hudson)
Stai lontana da lei... Maledetta! (Ripley)
Attualmente Aliens - Scontro finale ha ricevuto la seguente accoglienza dal pubblico:
Box-office Aliens - Scontro finale (1986)
I premi vinti da Aliens - Scontro finale e le nomination:
Aliens - Scontro finale è stato accolto dalla critica nel seguente modo: sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes il film ha ottenuto un punteggio medio del 97% sul 100%, su Metacritic ha invece ottenuto un voto di 84 su 100 mentre su Imdb il pubblico lo ha votato con 8.4 su 10
Alien Antology - Steelbook
2017 - 20th Century Fox
Contiene 11 Ore e 39 Minuti di contenuti su 6 Dischi, tra cui Alien, Alien 3, Alien: La clonazione, Prometheus e Alien: Covenant.
Alien Quadrilogy - 35th Anniversary Edition
2014 - 20th Century Fox
Contiene 7 Ore e 33 Minuti di contenuti su 4 Dischi, tra cui Alien, Alien 3 e Alien: La clonazione.
Alien Quadrilogy - 35th Anniversary Edition "Nostromos"
2014 - 20th Century Fox
Contiene 7 Ore e 33 Minuti di contenuti su 6 Dischi, tra cui Alien e Alien 3.
Per lungo tempo, a Hollywood è circolata una storia secondo cui James Cameron ha lanciato la sceneggiatura di Aliens - Scontro finale usando il simbolo del dollaro al posto della s, oggi il regista conferma.
La recensione del libro Dietro le quinte di Aliens, scritto da J.W. Rinzler e pubblicato da saldaPress in un'edizione sontuosa, che racconta tutta la storia produttiva del cult di James Cameron.
James Cameron ha condiviso i retroscena della creazione del poster del sequel di Alien, molto criticato per l'assenza di immagini.
Dietro le quinte di Aliens, nuovo titolo della prestigiosa collana Widescreen di saldaPress dedicata al grande cinema, è disponibile in tutte le librerie e fumetterie da pochi giorni.
Nel 1986 la saga di Ellen Ripley si arricchiva di un secondo, memorabile capitolo con Aliens, sequel del capolavoro di Ridley Scott, affidato alla regia di James Cameron.
Sigourney Weaver non ha dubbi: Aliens - Scontro Finale è il miglior film del franchise per il personaggio di Ellen Ripley.
Dalla Sposa di Kill Bill sino alla risoluta protagonista di Revenge, in uscita il prossimo 6 settembre, rispolveriamo cinque icone femminili forti, carismatiche e pronte a tutto pur di sopravvivere.
Da sabato 12 a domenica 20 maggio si accende "Sky Cinema Alien HD", un canale interamente dedicato all'iconica saga di fantascienza con la quadrilogia del franchise, i due spin-off crossover e i recenti prequel e la prima visione di Alien: Covenant con Michael Fassbender.
Il diciannovesimo film del Marvel Cinematic Universe non rinuncia alla tradizione dei rimandi nascosti. Ecco quelli più significativi.
Il regista aveva voluto intervenire sulle pagine di un magazine per difendere il lavoro compiuto sul film sci-fi.