A Bologna dal 9 al 13 aprile, il Festival ci offre uno spaccato di quanto il mondo dell'animazione e degli effetti visivi hanno da offrire. Ne abbiamo parlato con la direttrice artistica Giulietta Fara.
Le attrici riflettono su un aspetto importante della terza stagione della serie di Mike White: l'ipocrisia che avvelena i rapporti umani e il gossip usato per distrarre le masse. Su Sky e NOW.
L'uomo e l'artista, il rapporto con Napoli e le scelte per costruire il documentario: Alessandro Daniele e Francesco Lettieri ci raccontano come hanno lavorato al film. In sala per tre giorni dal 31 marzo.
Emily Deschanel, Verona e i trucchi del mestiere. Il nostro incontro la protagonista della fiction. Dal 30 marzo su Rai1.
L'importanza degli uomini e delle donne nel mondo raccontato dalla serie Prime Video. L'intervista alle new entry. Ogni giovedì in streaming.
L'attore e lo scrittore Maurizio De Giovani hanno presentato in anteprima al Bif&st il primo episodio della terza stagione della serie prossimamente su Rai 1.
Le due star e la regista Mimi Cave hanno spiegato durante l'incontro stampa i segreti del thriller noir in streaming su Prime Video.
L'attore ha ereditato lo stesso sorriso di papà Jack e, insieme a Jacon Batalon, è la spalla perfetta di Jack Quaid in una commedia splatter molto divertente. In sala.
A Roma fino 12 ottobre 2025, la mostra Amano Corpus Animae, ideata e sviluppata da Lucca Comics and Games, è stata presentata dallo stesso artista. Per l'occasione, ha raccontato di sé e della sua poetica.
Un road-movie a tutto volume sotto il cielo del New Mexico. La nostra intervista al regista, che ci dice: "Adoro Breaking Bad!". Il film è in streaming su Disney+.
Le ispirazioni, il rapporto con Karadec e Ava, il mistero su Roman, i vestiti e gli accessori. La nostra intervista alla spumeggiante protagonista della serie Disney+.
Al junket virtuale della nuova serie TV Apple TV+, i produttori Evan Goldberg e James Weaver ci spiegano perché la loro satira su Hollywood è piena d'affetto.
Da The Boys a Mr. Morfina, l'attore è l'expendable del cinema americano contemporaneo: nessuno a Hollywood incassa più colpi di lui. E ci ha detto perché ama questi ruoli. In sala.
Il comico romano è tra i concorrenti della quinta stagione di LOL, insieme a Tommy Cassi e Marta Zoboli: ecco chi evocherebbero per farsi dare consigli su come far ridere. Su Prime Video.
Il regista e lo scrittore sono stati protagonisti al Bif&st di un incontro con il pubblico per celebrare l'anniversario dell'uscita del film sulla banda della Magliana.
Il regista più misterioso del cinema italiano porta sullo schermo il libro di Rosella Pastorino: tra l'orrore della guerra, l'importanza di raccontare storie e le contraddizioni degli esseri umani. In sala.
Una generazione senza posto nel mondo (altro che posto fisso) raccontata dalla coppia comica siciliana. Li abbiamo intervistati, parlando con loro di scorciatoie, ispirazioni e paghe in... soddisfazioni. Al cinema.
La tragicità di Giorgio Montanini, il finale e una storia d'amore disfunzionale: il nostro incontro con un regista mai banale. Al cinema.
Religione, giornalismo, popolarità. Il regista ha presentato il suo esordio alla regia targato A24 al Bif&st. "Come artista e cineasta non ho il dovere di dare delle risposte".
L'attore e regista è stato protagonista di un incontro con il pubblico al Teatro Pretuzzelli di Bari nel corso del Bif&st dove è stato proiettato il suo esordio alla regia, La casa degli sguardi.
La filosofia orientale, le produzioni internazionali e l'importanza dei giornalisti: la nostra intervista all'attore, al cinema con il film di Jacopo Rondinelli e in tv con la serie Sky.
L'attrice è stata protagonista di uno degli Incontri di Cinema del Bif&st - che le ha anche consegnato il premio Arte del Cinema - in cui ha parlato della serie Netflix e di una possibile seconda stagione. Oltre a dare delle anticipazioni sul suo film dedicato alla grande interprete romana.
I nuovi conduttori dello show raccontano i cambiamenti di questa edizione, che può contare sull'umorismo di nomi come Geppi Cucciari, Enrico Brignano e Raul Cremona. Su Prime Video dal 27 marzo.
Il produttore Andrea Sgaravatti e il regista Jacopo Rondinelli ci hanno raccontato le scelte dietro l'adattamento del manga di Tsutsui. In attesa de L'uomo tigre...
I tre cantautori sono i protagonisti del documentario di Francesco Cordio presentato in anteprima al Bif&st e in sala il 7, 8 e 9 aprile.
Arriva su Disney+ lo show dell'erede di Houdini: in sei puntate si sottopone a qualsiasi sfida, dal farsi coprire da api a baciare serpenti. Ci ha raccontato come fa.
Il senso di comunità, la separazione e un gruppo di protagonista simili a supereroi. I due attori raccontano la terza stagione della serie, ogni giovedì su Prime Video.
La nostra intervista al compositore (ha firmato anche lo score di Miss Fallaci), che ci ha raccontato le scelte fatte insieme a Gabriele Mainetti, tra particolarità del genere e l'approccio unico al racconto del regista romano.
Un excursus tra le regioni per riscoprire il nostro Paese attraverso la lente della serialità: ecco l'idea alla base del libro di Giorgia Di Stefano.
L'attrice debutta il 22 marzo con il suo primo spettacolo teatrale dedicato alla città in cui è nata. Mentre al cinema presta la voce alla strega cattiva del live-action Disney Biancaneve nel brano "La più bella".
Mikey Madison, le responsabilità, la musica, le necessità professionali: a pranzo con una delle attrici più importanti del momento, ora al cinema con L'albero di Sara Petraglia (duettando con Carlotta Gamba).
Il bilanciamento tra storia e genere, la narrazione da invertire, la scena di sesso, la crudeltà nella gentilezza: il regista racconta il film con Sebastian Stan, Adam Pearson e Renate Reinsve.
I sogni, le motivazioni e l'identità del meridione. Rocco Papaleo, Giulia Maenza e Blaise Alfonso raccontano il film dei registi romani che ci dicono: "Dopo Diabolik, con questo film torniamo ad essere noi stessi". Al cinema.
La nuova stagione dello show si presenta come progetto separato, che riprende quanto impostato con i primi episodi per vivere però di un'anima propria. Ecco cosa hanno raccontato i protagonisti, da Salmo a Laura Osma.
A lezione di doppiaggio: abbiamo intervistato la voce del magnetico protagonista dell'apprezzato anime disponibile su Crunchyroll.
Tra i pochissimi membri del cast originale rimasti nella serie, gli attori ci raccontano quanto sia difficile per loro confrontarsi con l'arrivo dei tanti, nuovi personaggi. Su Rai2 dal 26 marzo.
Al cinema con il docu-film di Simona Calo, su Prime Video con la serie di Maccio: mezz'ora al telefono con un'attrice mai scontata. E sul suo lavoro ci dice: "Aiutiamo le persone ad elaborare le emozioni".
La quinta stagione della serie si concentra più sulle scene d'azione che sul lato romantico: l'attore ci racconta come Ludovico De Martino abbia reso tutto più gotico. Su Rai2 dal 26 marzo.
Il regista e l'attrice, tra amatriciana mangiata con le bacchette e riferimenti a Shakespeare, ci parlano del film: ambientato a Roma, ma che racconta l'umanità intera. In sala.
I protagonisti, insieme al regista Stefano Sardo, raccontano le angolazioni di un film basato sul concetto di desiderio. Al cinema dal 20 marzo.
L'attrice ci parla del nuovo e più moderno punto di vista sulla storia di Tomasi di Lampedusa, insieme a Saul Nanni e Deva Cassel, interpreti di Tancredi e Angelica. Su Netflix.
I registi di Avengers: Endame ci portano indietro nel tempo, presentando una versione alternativa popolata di robot senzienti. Ne abbiamo parlato nella nostra intervista.
L'attrice, insieme a Valeria Bruni Tedschi e Guido Caprino, ci parla della sensualità e del finale della serie diretta da Valeria Golino, tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Su Sky e NOW.
Il regista porta la saga di Harry Potter, e anche echi del cinema di David Lynch, nella quinta stagione della serie Rai: la più intima. Su Rai2 dal 26 marzo.
L'autore di The Batman e Top Gun: Maverick debutta come showrunner. L'abbiamo intervistato, parlando con lui di soldi, simboli decaduti ed egoismo latente. Lo show è in streaming su Apple TV+.
Il regista presenta alla stampa mondiale il trailer dell'adrenalinico sport movie, raccontando il complesso processo produttivo. E sulla presenza di Lews Hamilton dice che: "non avremmo potuto realizzare il film senza di lui". Al cinema dal 25 giugno.
Alla scoperta di due talenti a cui il regista ha dato il primo ruolo da protagonisti: una stunt-woman cinese che si è scoperta attrice e un interprete italiano che farà strada. In sala.
La cantante torna al cinema, in un film in cui si riflette sul senso dell'arte. Ce ne parla insieme a Eduardo Scarpetta e al regista Lucio Pellegrini. In sala dal 13 marzo.
L'attore è protagonista e produttore della serie americana più politica degli ultimi anni: ecco la sua spiegazione del finale. In attesa della seconda stagione, già confermata. Su Disney+.
L'attrice ritrova Anna Ferzetti nella commedia diretta da Andrea Fazzini e Alessandro Pavanelli. In streaming su Paramount+ dal 14 marzo.