I Fantastici 4: Gli inizi e uno strepitoso 4K UHD: ecco perché è il più venduto in homevideo

Appena uscito, il prodotto Marvel distribuito da Eagle ha scalzato dalla vetta delle vendite homevideo Jurassic World - La rinascita. L'edizione 4K esalta le gesta dei Fantastici 4 e offre una spettacolare resa audio-video, oltre a buoni extra.

I Fantastici 4 in azione

Se in questo periodo c'era un prodotto capace di scalzare dalla vetta delle classifiche di vendita homevideo Jurassic World: La Rinascita, questo era sicuramente I Fantastici 4: Gli Inizi. E infatti il film con Pedro Pascal e Vanessa Kirby rilasciato in varie versioni homevideo da Eagle Pictures ha subito colpito nel segno e guadagnato in pochi giorni la palma di più venduto in tutte le varie tipologie di classifica.

Fantastici 4 Inizi Cosa Herbie
La Cosa assieme al robot Herbie

Noi abbiamo potuto apprezzare l'edizione più prestigiosa sul lato tecnico, ovvero quella in 4K UHD a due dischi (all'interno c'è anche il blu-ray), che permette di apprezzare al massimo livello audio-video il film che vede i protagonisti prima alle prese con la gravidanza di Sue e poi impegnati nel feroce combattimento con il terribile Galactus, una divinità cosmica intenzionata a distruggere il pianeta. E dopo il successo nelle sale, proprio l'altissima qualità tecnica (e ricordiamo che è disponibile in commercio anche la steelbook) siega il perché dell'immediato primato nelle vendite.

Il video 4K esalta al massimo effetti speciali e look dei Fantastici 4

Fantastici 4 Inizi 4K
L'edizione 4K UHD di I Fantastici 4: Gli inizi

Se in homevideo I Fantastici 4: Gli Inizi è balzato subito in vetta alle classifiche di vendita, è infatti anche merito della sua qualità tecnica. A partire da un video 4K UHD che è stupendo ed esalta tutte le mirabolanti avventure dei protagonisti, decisamente ricco di immagini e scene ad altissimo impatto visivo. Naturalmente siamo di fronte a un film pieno zeppo di CGI, per cui non bisogna assolutamente attendersi un aspetto realistico, ma la forza del video è proprio quella di valorizzare al massimo il lavoro sugli effetti speciali e gli estremismi, chiamiamoli così, visivi a cui è sottoposto lo spettatore durante le quasi due ore di visione.

Fantastic 4 Tgqui85
Il team dei Fantastici 4 al completo

Dal fuoco incredibilmente brillante della torcia umana alla lucentezza metallica di Silver Surfer, dall'entrata nell'invisibilità di Sue alla consistenza rocciosa de la Cosa, dai momenti nel suggestivo spazio profondo al look retro futuristico, tutto è descritto con un dettaglio incisivo e con un quadro dalla notevole profondità e ricco di particolari anche minimi, in modo da far apprezzare i costumi e le qualità più nascoste dei personaggi. Spettacolo assicurato anche sul fronte cromatico: il film è caratterizzato anche da momenti sobri ed è comunque intriso di varie tonalità di blu, ma quando è il momento il video sa far spiccare il volo anche a sfumature più intense come il rosso, non solo con colori folgoranti, vividi e brillanti, ma anche con una grande attenzione alle più piccole variazioni di luce. Insomma un grande spettacolo che replica nella miglior maniera possibile quello visto nelle sale.

I Fantastici 4: Gli inizi, quando la Marvel (ri)parte dalla maternità I Fantastici 4: Gli inizi, quando la Marvel (ri)parte dalla maternità

Audio travolgente tra astronavi, voli infuocati, esplosioni e Galactus

I Fantastici 4 Gli Inizi Vanessa Kirby
Vanessa Kirby in una scena de I Fantastici 4: Gli inizi

Come si può facilmente immaginare, un film come I Fantastici 4: Gli Inizi spacca anche sul fronte audio, considerate le numerose sequenze spettacolari di azione che scorrono sullo schermo. Tutto questo è già godibile e molto coinvolgente nel Dolby Digital Plus 7.1 di cui si avvale la traccia italiana, ma il materiale diventa ancora più esplosivo nel Dolby Atmos inglese. È inevitabile che l'ascolto nella traccia originale in un film così ricco di sequenze con veicoli, oggetti e personaggi in volo, sia decisamente più appagante per lo sfruttamento della verticalità che dà ancora maggior spessore, precisione e tridimensionalità agli spettacolari effetti panning già presenti nell'audio italiano.

I Fantastici 4 Gli Inizi Joseph Quinn Pedro Pascal
Joseph Quinn e Pedro Pascal impegnati sull'astronave

L'immersione insomma nell'ascolto inglese è ancora più totale, ma tranquilli che entrambe le tracce risultano travolgenti e ricche di attività da tutti i diffusori, con robusti bombardamenti del sub generoso di bassi in occasione delle esplosioni, del lancio dell'astronave o dei pesanti movimenti di Galactus. In mezzo a questo piacevole ed efficace caos sonoro anche la colonna sonora di Michael Giacchino e i dialoghi non si perdono nel marasma generale ma spiccano con chiarezza e decisione.

I Fantastici 4 - Gli inizi, la recensione: la prima famiglia Marvel è finalmente arrivata! I Fantastici 4 - Gli inizi, la recensione: la prima famiglia Marvel è finalmente arrivata!

Gli extra: commento audio e trequarti d'ora di approfondimenti

I Fantastici 4 Gli Inizi Silver Surfer
Julia Garner nei panni metallici di Silver Surfer

Buoni ma non travolgenti gli extra. Sul disco 4K UHD troviamo il commento audio con il regista Matt Shakman e la scenografa Kasra Farahani, che è presente anche sul disco blu-ray assieme a tutti gli altri contenuti speciali, quasi trequarti d'ora di materiale. Si comincia con La prima famiglia (9') che parla del franchise, dello viluppo della storia e dei personaggi principali con interventi del regista Matt Shakman e di membri del cast. A seguire Futurismo Fantastico (13'), che si concentra sull'incredibile lavoro della scenografa Kasra Farahani e racconta dell'immersione del cast e della troupe in un'estetica retro-futuristica. Poi troviamo Dal cosmo e dalle profondità (10') che esamina alcune delle sottotrame che coinvolgono Silver Surfer, Galactus e gli abitanti di una società sotterranea. In chiusura è la volta delle Gag (3') e delle scene eiminate (6' e mezzo).