Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • A Torino 2009 trionfa l'Italia con La Bocca del Lupo

    A Torino 2009 trionfa l'Italia con La Bocca del Lupo

    Il 27° TFF premia i drammi familiari e il cinema verità attribuendo i due premi più importanti, quello della giuria e quello della critica internazionale, all'emozionante dramma sull'emarginazione di Pietro Marcello. Tris di migliori attori: Bill Murray e Robert Duvall per 'Get Low' e la cilena Catalina Saavedra, protagonista de 'La nana'.

  • Torino 2009, giorno 9: Ultimi film in concorso, Garrone e Kusturica

    Torino 2009, giorno 9: Ultimi film in concorso, Garrone e Kusturica

    Il nono e ultimo giorno del concorso al Torino Film Festival propone il drammatico Medal of Honor, il romantico Guy and Madeline on a park bench ma soprattutto Santina, secondo film italiano in gara. Protagonisti illustri della giornata anche Emir Kusturica e Matteo Garrone che incontreranno il pubblico nel pomeriggio.

  • Torino 2009, giorno 7: horror, Ferrario su Welles e ancora Coppola

    Torino 2009, giorno 7: horror, Ferrario su Welles e ancora Coppola

    Incursioni di genere al TFF che nella sua settima giornata offre al pubblico un documentario 'shock', due chicche dell'orrore con The Loved Ones e Pontypool, e due incontri prestigiosi, quello con Francis Ford Coppola che introdurrà in sala Scarpette Rosse e Rusty il selvaggio e quello con Davide Ferrario che renderà omaggio a Orson Welles.

  • TFF 27, giorno 6: Il C-day di Coppola e del Cinema

    TFF 27, giorno 6: Il C-day di Coppola e del Cinema

    Accolto con grande calore a Torino il nuovo film del regista italo-americano, un dramma intenso e dal taglio noir caratterizzato una sontuosa ed espressiva fotografia in bianco e nero. Accanto a Coppola, il TFF omaggia diversi grandi nomi della cinematografia di casa nostra.

  • Torino 2009, giorno 5: volpi animate e contestazioni studentesche

    Torino 2009, giorno 5: volpi animate e contestazioni studentesche

    Il quinto giorno del TFF 2009 è quello dell'attesissima anteprima di Fantastic Mr. Fox, costretto a sgomitare tra Nord e Chi l'ha visto, i due interessanti film del concorso, e un fuori concorso targato Italia che propone sì due film impegnati sull'immigrazione, La straniera e La cosa giusta, ma anche il leggero Pink Subaru, commedia surreale diretta da un giapponese che vive in Italia e scritta da un arabo israeliano.

  • La colonna sonora di New Moon

    La colonna sonora di New Moon

    Thom Yorke, Muse, Killers, Editors, BRMC, Grizzly Bear e Death Cab For Cutie fra i protagonisti del sequel di Twilight.

  • Torino 27, quarta giornata: fari puntati sul cinema d'autore

    Torino 27, quarta giornata: fari puntati sul cinema d'autore

    Con La bocca del lupo, Le roi de l'évasion e gli altri film in cartellone, la kermesse torinese continua a dispensare emozioni. Tra le star della quarta giornata, il regista Paolo Sorrentino.

  • Torino giorno 3: primi film italiani e tre perle in concorso

    Torino giorno 3: primi film italiani e tre perle in concorso

    La terza giornata del 27° Torino Film Festival propone finalmente un po' di Italia, tre interessantissimi film in concorso e l'arrivo di Charlotte Rampling, tra gli ospiti più attesi della manifestazione.

  • Torino 27, seconda giornata: il Festival, che varietà!

    Torino 27, seconda giornata: il Festival, che varietà!

    Programma molto fitto quello della seconda giornata del 27esimo Torino Film Festival: uno sforzo enorme e pregevole per accontentare il pubblico di tutti i gusti sembra creare un festival interessante e serio, ma non per questo snob.

  • John Lennon apre il 27esimo Torino Film Festival

    John Lennon apre il 27esimo Torino Film Festival

    Francis Ford Coppola, Emir Kusturica, Charlotte Rampling, Nicolas Winding Refn, Paolo Sorrentino, Marco Bellocchio, Matteo Garrone, Davide Ferrario, Mario Martone, Mario Monicelli, Ken Jacobs, Ennio Fantastichini e Elio Germano: al via la 27ma edizione del Torino Film Festival con la proiezione di Nowhere Boy, il film sull'adolescenza inquieta del grande John Lennon.

  • Biancaneve e i sette nani restaurato in DVD e Blu-ray dal 2 dicembre

    Biancaneve e i sette nani restaurato in DVD e Blu-ray dal 2 dicembre

    Il primo film d'animazione di tutti i tempi voluto da Walt Disney in persona, il cult che ha affascinato milioni di persone dando il via ad una nuova forma di arte nel campo dell'intrattenimento ritorna per la prima volta in assoluto in alta definizione Blu-Ray Disc e in DVD a partire dal 2 dicembre

  • Le novità del cinema horror in vetrina al Ravenna Nightmare

    Le novità del cinema horror in vetrina al Ravenna Nightmare

    Tutte le scoperte più interessanti fatte durante la permanenza al Ravenna Nightmare, il più vivace festival di cinema horror organizzato in Italia.

  • Tante novità per il 27° Torino Film Festival di Gianni Amelio

    Tante novità per il 27° Torino Film Festival di Gianni Amelio

    Presentato a Roma il nuovo Torino Film Festival, giunto alla sua 27ma edizione, ricco di novità, di film, di anteprime e di nomi illustri.

  • Michael Jackson: This is a mystery

    Michael Jackson: This is a mystery

    Mentre il mondo si prepara a rendere omaggio al Re del Pop, e ad assistere alle prove del suo ultimo tour nel film 'This is It', c'è chi accusa l'organizzazione del concerto (e molte persone vicine al cantante) di aver ignorato volutamente le sue disastrose condizioni di salute, durante le riprese.

  • Grande Fratello 10: ecco i concorrenti!

    Grande Fratello 10: ecco i concorrenti!

    Otto donne e nove uomini per la coloratissima serata di debutto del Grande Fratello 10, condotto da Alessia Marcuzzi. Tra di loro immancabili personaggi stereotipati e buffi, storie particolari o difficili, e qualche segreto.

  • La colonna sonora di Funny People

    La colonna sonora di Funny People

    Fra cantautorato e rock d'autore, un soundtrack nobilitato dalla presenza di tre Beatles.

  • Roma 2009, giorno otto: arrivano i vampiri e un mostro di recitazione

    Roma 2009, giorno otto: arrivano i vampiri e un mostro di recitazione

    Al Festival di Roma è il giorno più atteso con l'evento New Moon, secondo capitolo della saga sui vampiri inaugurata da Twilight, ma oggi si celebra anche la carriera della diva Meryl Streep e si ride con la nuova commedia dei fratelli Coen.

  • Roma 2009, giorno 7: E Diritti fa il suo giro

    Roma 2009, giorno 7: E Diritti fa il suo giro

    La sezione competitiva della giornata presenta dei titoli di spessore, che affrontano temi importanti e questioni delicate: dallo straordinario "L'uomo che verrà" del talentuoso Giorgio Diritti, intensissima rievocazione della strage di Marzabotto, alle istanze femministe della mistica benedettina Hildegard von Bingen di "Vision", passando per la controversa relazione omosessuale tra le file di un gruppo neonazista in "Brotherhood".

  • Roma 2009, giorno sei: Buongiorno Italia

    Roma 2009, giorno sei: Buongiorno Italia

    Il festival si divide tra le incette di confetti per le nozze di 'Oggi sposi' e le arie di Mozart che rimbombano con 'Io, Don Giovanni'.

  • Roma 2009, giorno cinque: la poesia avvolge il Festival

    Roma 2009, giorno cinque: la poesia avvolge il Festival

    Dalla tenera storia di un'amicizia tra due ragazzi che evolve in amore, ai versi della poetessa Cristina da Pizzano, cantati da Stefania Sandrelli al suo debutto dietro la macchina da presa, la quinta giornata del Festival di Roma s'ammanta di poesia. Tra gli eventi di oggi, anche un incontro con Asia Argento.

  • Roma 2009, giorno quattro: Terry Gilliam e il suo Parnassus

    Roma 2009, giorno quattro: Terry Gilliam e il suo Parnassus

    Sotto i riflettori di questa quarta uggiosa giornata del Festival di Roma l'ultima magistrale interpretazione di Heath Ledger prima della morte, il red carpet di Sergio Castellitto e Helen Mirren - protagonisti dei due film in concorso Alza la testa e The Last Station - e le avventure animate del robottino Astro Boy, il supereroe giapponese ispirato al Pinocchio di Collodi doppiato dalla coppia Crescentini-Muccino.

  • Roma 2009, giorno tre: largo ai divi George e Richard

    Roma 2009, giorno tre: largo ai divi George e Richard

    Un giusto connubio di divismo hollywoodiano e di cinema d'autore sta alla base della terza giornata del Festival del Cinema di Roma. Da un lato le presenze di George Clooney, giunto per presentare "Tra le nuvole", e di Richard Gere, protagonista di un incontro con il pubblico. Dall'altro le sperimentazioni formali dei film in concorso "After" e "Chaque jour est une fête".

  • Il Festival di Roma in ricordo di Heath Ledger

    Il Festival di Roma in ricordo di Heath Ledger

    Una full immersion nei suoi lavori incompiuti, nei suoi lavori inediti e nei progetti che aveva in serbo per il futuro. Un omaggio al giovane attore prematuramente scomparso e alla sua ecletticità di artista.

  • Roma 2009, giorno due: sul red carpet l'amore lesbico e un cane eroe

    Roma 2009, giorno due: sul red carpet l'amore lesbico e un cane eroe

    La seconda giornata del Festival di Roma ha presentato altri due film in concorso, tra cui l'italiano Viola di mare, storia di un amore lesbico contrastato nella Sicilia dell'800. Il cane Hachiko ha commosso la platea di giornalisti, mentre James Ivory conferma l'eleganza del suo cinema.

  • Brüno e Borat: due 'diversi' alla scoperta dell'America

    Brüno e Borat: due 'diversi' alla scoperta dell'America

    Una volta smessi i panni di Borat, Sacha Baron Cohen indossa quelli di Brüno per un nuovo reportage negli States visto da una prospettiva opposta, eppure non così diversa.

  • Roma 2009, giorno uno: il festival si tinge di verde

    Roma 2009, giorno uno: il festival si tinge di verde

    Inaugurata la quarta edizione del Festival internazionale del film di Roma: tra cantieri ancora aperti, una versione ecosostenibile, il film firmato da Tanovic, le star sul tappeto rosso e l'appuntamento immancabile con le proteste.

  • Benvenuti a  Sitges, l'incantevole Zombieland di Spagna

    Benvenuti a Sitges, l'incantevole Zombieland di Spagna

    Movieplayer.it vi racconta il suo tranquillo weekend di paura spagnolo a Sitges, cittadina sulla Costa del Garraf che ha ospitato l'anteprima europea di Benvenuti a Zombieland, esilarante commedia on-the-road targata Sony con protagonista Woody Harrelson nei panni di uno zombie-Terminator destinato a lasciare il segno.

  • 2012 - L'ultima catastrofe di Emmerich

    2012 - L'ultima catastrofe di Emmerich

    Movieplayer.it vi racconta in anteprima assoluta i primi 53 minuti e il succulento trailer lungo di 2012, proiettati per giornalisti ed esercenti a Roma in occasione del lancio del kolossal ipercatastrofico targato Sony e diretto dal Roland Emmerich, in uscita nelle sale il 13 novembre prossimo.

  • Skins 3: la rivoluzione del cast, una scelta vincente

    Skins 3: la rivoluzione del cast, una scelta vincente

    La terza stagione del teen drama inglese propone una clamorosa novità, il rinnovamento completo del cast. Nuovi personaggi per nuove appassionanti storie di adolescenti problematici, così Skins ha conquistato ancora una volta il pubblico.

  • La colonna sonora di Motel Woodstock

    La colonna sonora di Motel Woodstock

    L'ennesimo ricordo musicale dei tre giorni di pace, amore e musica più famosi di tutti i tempi.

  • Il lungo viaggio di Wolverine, da Hulk al Blu-ray

    Il lungo viaggio di Wolverine, da Hulk al Blu-ray

    La nostra trasferta a Los Angeles, oltre a permetterci la visione in anteprima del Blu-ray di Wolverine, ci ha dato modo di analizzare anche l'evoluzione commerciale e artistica del suo personaggio attraverso numerose testimonianze.

  • Fox e il futuro del Blu-ray

    Fox e il futuro del Blu-ray

    L'evento Fox tenutosi a Los Angeles lo scorso 21 settembre oltre a promuovere le prossime uscite della major americana ci fornisce molteplici spunti per una riflessione sul futuro del Blu-ray.

  • Tante donne, grandi film e tanta Italia al Festival di Roma 2009

    Tante donne, grandi film e tanta Italia al Festival di Roma 2009

    La kermesse capitolina arrivata alla quarta edizione si rinnova completamente e con un programma assai ricco di star, eventi speciali, incontri, workshop, anteprime mondiali ed internazionali prova a ritagliarsi un posto di rilievo tra le manifestazioni cinematografiche più importanti del mondo.

  • La colonna sonora di Bandslam - High School Musical

    La colonna sonora di Bandslam - High School Musical

    Non solo Aly Michalka e Vanessa Hudgens, ma anche David Bowie, Velvet Underground, Nick Drake e Wilco nei sogni dei teen ager americani.

  • La colonna sonora di Bastardi senza gloria

    La colonna sonora di Bastardi senza gloria

    Si rinnova il virtuoso legame fra immagini e musica nel cinema di Tarantino

  • Venezia 66 - Le nostre preferenze

    Venezia 66 - Le nostre preferenze

    Si chiude un'altra appassionante edizione della Mostra del cinema di Venezia. La qualità delle opere viste nelle varie sezioni quest'anno si conferma altissima: queste le preferenze dei redattori di Movieplayer.it presenti al Lido.

  • Venezia 66, giorno 11: gli ultimi eventi in attesa del Leone d'oro

    Venezia 66, giorno 11: gli ultimi eventi in attesa del Leone d'oro

    Ultimo giorno per la 66esima Mostra del Cinema e l'attesa è tutta per la premiazione di stasera quando si sapranno i vincitori di questa edizione, tra cui il film premiato con il Leone d'Oro.

  • Venezia 66, giorno 10: Lola tra Mr. Nobody e A Single Man

    Venezia 66, giorno 10: Lola tra Mr. Nobody e A Single Man

    Siamo così giunti alla penultima giornata di questa 66° Mostra del Cinema di Venezia, giornata in cui vengono presentati gli ultimi tre film in concorso, ovvero Mr. Nobody, A Single Man e Lola. Fuori concorso The Hole in 3D di Joe Dante.

  • Venezia 66, giorno 9: dramma e colore con La doppia ora e Soul Kitchen

    Venezia 66, giorno 9: dramma e colore con La doppia ora e Soul Kitchen

    Tre le pellicole in concorso oggi il thriller psicologico La doppia ora di Giuseppe Capotondi, con Timi e la Rappoport, il colorato Soul Kitchen del regista Fatih Akin, e l'egiziano El Mosafer, di Ahmed Maher.

  • Venezia 66, giorno 8: gli zombie sessantottini invadono la Mostra

    Venezia 66, giorno 8: gli zombie sessantottini invadono la Mostra

    Delude l'ennesima variazione di Romero sul mondo degli zombie, mentre divide la critica il ritratto del 68 di Placido che torna in concorso dopo il catastrofico Ovunque sei. Si candida per il Leone alla regia l'iraniano Women Without Men.

  • Venezia 66, giorno 7: Clooney sbarca al Lido

    Venezia 66, giorno 7: Clooney sbarca al Lido

    Il divo George Clooney arriva a Venezia per The Men Who Stare at Goats, ma la giornata ha dato spazio anche all'Italia, sia direttamente con Lo spazio bianco di Francesca Comencini ed Il compleanno di Marco Filiberti, sia indirettamente con Napoli Napoli Napoli di Abel Ferrara.

  • Venezia 66, giorno 6: una 'fiaba' dello Sri Lanka destinata al Leone?

    Venezia 66, giorno 6: una 'fiaba' dello Sri Lanka destinata al Leone?

    E' definitivamente decollato il concorso della Mostra di Venezia, che ha ormai superato la metà del suo percorso. Mette una seria ipoteca sulla vittoria del Leone d'oro il magico Between Two Worlds, mentre Rivette riconferma la sua classe. Fuori concorso diverte The Informant! di Soderbergh con un grassissimo Matt Damon.

  • Venezia 66, giorno 5: Lasseter e Michael Moore infiammano il Lido

    Venezia 66, giorno 5: Lasseter e Michael Moore infiammano il Lido

    Da John Lasseter a Michael Moore, dal volto fantastico e tecnologico a quello politico e satirico del cinema americano contemporaneo, la giornata di oggi riserva inoltre la visione del bel White Material di Claire Denis e la sorpresa horror La Horde.

  • Venezia 66, giorno 4: piacevoli sorprese con Herzog e Cosmonauta

    Venezia 66, giorno 4: piacevoli sorprese con Herzog e Cosmonauta

    Si aggiunge un nuovo film in concorso dopo l'annuncio a sorpresa di un secondo film del maestro Werner Herzog. Ma la giornata è densa di avvenimenti con altri tre film in concorso e due pellicole italiane nelle sezioni parallele.

  • Venezia 66, giorno 3: applausi per Il cattivo tenente e Videocracy

    Venezia 66, giorno 3: applausi per Il cattivo tenente e Videocracy

    Buona accoglienza per Il cattivo tenente di Werner Herzog e l'austriaco Lourdes della regista Jessica Hausner. Applausi scroscianti anche per 'Videocracy', e polemiche per 'Francesca' di Bobby Painescu.

  • Venezia 66, giorno 2: l'Apocalisse di The Road al Lido

    Venezia 66, giorno 2: l'Apocalisse di The Road al Lido

    Tra gli eventi della seconda giornata il thriller post-apocalittico The Road, che commuove e affascina senza cadere nella retorica e Life During Wartime.

  • Venezia 66, giorno 1: quel ruggito siciliano che non fa paura

    Venezia 66, giorno 1: quel ruggito siciliano che non fa paura

    Partita la Mostra del cinema di Venezia in versione work in progress. Tornatore rilancia le ambizioni del cinema italiano con un film imperfetto, mentre per il genere horror che dominerà il festival si parte con il flop di Rec 2.

  • Venezia 66 ai nastri di partenza: Italia vs. Usa?

    Venezia 66 ai nastri di partenza: Italia vs. Usa?

    Pochi giorni al via della nuova edizione della Mostra del cinema di Venezia che propone in cartellone un nutrito numero di film italiani e il ritorno degli Stati Uniti dopo lo "sciopero" dello scorso anno. Ecco la nostra guida per orientarsi al meglio nel ricco programma della kermesse lagunare.

  • La colonna sonora di The Wackness

    La colonna sonora di The Wackness

    Notorious B.I.G., Wu-Tang Clan, Faith Evans e R. Kelly sono soltanto alcuni dei protagonisti di un soundtrack in bilico fra Hip-Hop e R&B di metà anni '90.

  • Locarno 2009: è tempo di bilanci

    Locarno 2009: è tempo di bilanci

    Si chiude sulla vittoria a sorpresa del cinese She, a chinese il Festival di Locarno. Un'edizione contrassegnata da tanto coraggio, ma da una scarsa qualità dei lavori visti nelle varie sezioni. Premiata anche l'Italia col documentario Piombo fuso.