Grande l'interesse per due serie animate nuove di zecca che a settembre approderanno su Rai 4, Code Geass: Lelouch of the Ribellion e Gurren Lagann.
Vivere e morire a Los Angeles ipnotizza la Piazza Grande. Ultimi tre film in concorso: She, a Chinese, Nothing Personal e La cantante de tango.
Dai gustosi aneddoti narrati da William Friedkin nelll'incontro con il pubblico al divertente e impegnato Akadimia Platonos, film greco in concorso, gli ultimi giorni di Locarno si animano riservando anche piacevoli sorprese.
Non impaurisce il noir ticinese La valle delle ombre, mentre il concorso riserva una bella sorpresa, l'avvincente anime Summer Wars.
Nada scalda la serata locarnese con la sua voce roca, mentre il tenero romanzo di formazione catalano Petiti indi ci immerge in una dimensione malinconica e contemplativa e i documentari di Roberta Torre ci offrono uno spaccato delle borgate romane più periferiche.
Tra anime vecchi e nuovi prosegue la retrospettiva dedicata al mondo dell'animazione giapponese. Il concorso vede scendere in campo il portoghese A religiosa portuguesa e il malese At the End of Daybreak.
L'apocalittico Les derniers jours du monde scuote e diverte Locarno, mentre l'evento speciale La paura di Pippo Delbono fa riflettere e soffrire. In concorso il bel poliziesco Complices.
Una serata interamente dedicata alle produzioni svizzere in Piazza Grande, mentre il concorso vede gareggiare il brasiliano Os famosos e os duendes da morte e il francese L'insurgée, interpretato da uno straordinario Michel Piccoli.
Piazza Grande bagnata Piazza Grande fortunata? Non proprio, anche se i film i protagonisti della seconda giornata sono di qualità, da Toni Servillo e il suo Le conseguenze dell'amore al drammatico La custode di mia sorella.
La Piazza Grande ha riso con (500) Days of Summer e si è commossa con Unter Bauern, mentre il concorso ha visto scendere in campo il sudafricano Shirley Adams e il giapponese Where Are You?. Premio alla carriera a Isao Takahata.
La kermesse svizzera in questa edizione della crisi svela la sua natura di manifestazione duttile, pionieristica e coraggiosa che si spinge a esplorare i confini dell'universo cinematografico contemporaneo. Dalla commedia romantica (500) Days of Summer alla pattuglia orientale che vede una nutrita presenza di anime, ecco che cosa ci attende a Locarno.
E' stata presentata questa mattina a Roma la prossima edizione della Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia, in programma al Lido dal 2 al 12 settembre. Tante le novità in tema di strutture e servizi, ricco il programma col ritorno degli americani, ma c'è spazio anche per le polemiche degli attori per i tagli al Fus.
Rieccoci ad analizzare l'andamento del box office italiano nella stagione 2008/2009, che si chiude ad agosto e che ancora una volta è stata dominata dai blockbuster delle feste.
Sale la febbre per Avatar, nuovo film di James Cameron e fenomeno annunciato: abbiamo assistito ai 25 minuti di sequenze già presentati al Comic-con, e le attese non sono state deluse.
La nostra esperienza, estremamente positiva, al Premio Sergio Amidei di Gorizia, dove la presenza di un ospite d'eccezione come Paul Schrader ha arricchito il palinsesto della manifestazione, tradizionalmente dedicata alle eccellenze della scrittura cinematografica.
Sviluppato da Rodrigo Garcia sulla base di un acclamato show israeliano, In Treatment è una delle più originali e potenti produzioni della TV americana degli ultimi anni.
Sono state presentate alla stampa le importanti novità di Sky Cinema dei prossimi mesi: tre nuovi canali in alta definizione e l'arricchimento dell'offerta con l'arrivo di Sky Cinema Italia e lo spostamento di Cult. Ad inaugurare il nuovo canale Il gattopardo di Visconti, mentre ad ottobre un ciclo dedicato a Nanni Moretti, che coglie l'occasione per lanciare un appello all'azienda di Murdoch.
Grazie all'opportunità offertaci da Walt Disney Pictures, abbiamo esplorato in esclusiva per i lettori di Movieplayer.it gli incredibili set londinesi dell'attesissima trasposizione di uno dei videogiochi più popolari di sempre.
L'autrice del romanzo spiega come ha lavorato sulla storia di Jasira e le polemiche che ne sono derivate. In esclusiva, anche alcune clip del film.
Presentata nella sezione Lavori in corso del RomaFictionFest 2009, la terza stagione della serie interpretata da Virna Lisi conferma il suo mix vincente di ingredienti e un ricco cast pronto ad appassionare gli spettatori con otto nuovi episodi. Ma sul set le amicizie vere latitano...
E' stata presentata in anteprima al RomaFictionFest la serie tv Io e mio figlio - Nuove storie per il Commissario Vivaldi, sequel della miniserie di successo Mio figlio, che raccontava il delicato rapporto tra un padre e un figlio omosessuale, entrambi poliziotti. I sei episodi della nuova serie, tra giallo e dramma, in onda il prossimo autunno su RaiUno.
Nel ventennale della morte le interpretazioni immortali di Laurence Olivier rappresentano ancora oggi un canone per gli attori contemporanei. Il ricordo di un artista che ha fatto della naturalezza la sua tecnica vincente.
Nuovo format spagnolo dopo I Cesaroni per Claudio Amendola: Tutti per Bruno, ibrido tra commedia e poliziesco in onda su Canale 5 il prossimo autunno.
L'attore napoletano è protagonista di una serie, ancora work in progress, che mescola insieme azione e commedia. Presentata alla terza edizione del RomaFictionFest dal regista Alessandro Capone e dall'attore Enrico Silvestrin, la serie arriverà su Canale 5 all'inizio del 2010.
Nasce dalle ossessioni di Olivier Marchal e dalla sua oscura visione del mondo e degli uomini di legge Flics, la miniserie in quattro puntate presentata in assoluta anteprima al Roma Fiction Fest 2009 e che da lunedì 13 luglio sarà trasmessa in prima serata alle ore 21:55 su FoxCrime.
Il regista brasiliano ha raccontato al pubblico romano il processo di adattamento della serie da lui prodotta, Sem e Furia, insieme al produttore e alla sceneggiatrice dell'originale canadese Slings and Arrows.
Mostrate in anteprima al Roma Fiction Fest le prime immagini della miniserie-tv in sei puntate in 50 minuti che arriverà in autunno sugli schermi di FoxCrime incentrata sui delitti del serial killer divenuto tristemente famoso come il mostro di Firenze
Molte novità nella terza stagione della serie, le cui riprese inizieranno a fine luglio, che è stata presentata in anteprima al RomaFictionFest 2009.
Presentato al RomaFictionFest 2009 il thriller di Cinzia TH Torrini in onda in autunno su RaiUno.
Un coccodrillo per amico e Fratelli Benvenuti sono i due appuntamenti del comico milanese per la prossima stagione Mediaset, presentati al RomaFictionFest 2009. Entrambi con Barbara De Rossi al suo fianco.
In attesa che la star di 'Borat' arrivi in Italia con il suo ultimo film, vi raccontiamo lo strepitoso tour promozionale intrapreso da Sacha Baron Cohen nei panni di Brüno, da Londra a Sidney, tra battutacce oltraggiose su Berlusconi, la religione, il premier australiano, le sue icone gay preferite e Schwarzenegger, e un defilè di travestimenti über irresistibili.
Presentato il listino di Medusa per la prossima stagione che vede in prima linea tanto cinema italiano con Tornatore ad aprire non solo le danze ma anche la 66ª Mostra di Venezia. Tra i film più attesi, quelli di Avati, Placido, Allen, Scorsese, Greengrass e dei fratelli Coen. In arrivo anche le provocazioni di Sacha Baron Cohen e nuovo horror in 3D.
In esclusiva per Movieplayer le prime quattro clip di Outlander - L'ultimo vichingo, action-fantasy ambientato nel medioevo norvegese che sarà in sala a partire dal 3 luglio.
Un luglio ricchissimo di uscite home video per Fox che alterna novità e classici, senza dimenticare l'alta definizione. Spiccano Bride Wars - La mia miglior nemica, Io vi troverò, La famiglia Savage e tanti classici del passato
Sono tutti in uscita il primo giono del mese i titoli in vendita per il luglio di 01Distribution. Spiccano Appaloosa e L'onda, oltre alla numerosa selezione della library Titanus
Termina dopo quindici anni una delle serie che ha contribuito a formare la storia della televisione americana: E.R., creata da Michael Crichton.
Un ritratto del giovane e inarrestabile attore australiano, che dopo la sua partecipazione ad 'Avatar' di James Cameron, è già uno dei più richiesti dall'industria del cinema.
Da Beverly Hills a 90210, da Visitors a V, da Supercar a Knight Rider: la televisione attinge a sè stessa e si riproduce all'infinito.
Sono passati quattro anni dalla pubblicazione del primo capitolo della saga di 'Twilight', ma i vampiri continuano ad affascinare il pubblico in tv con 'True Blood' e l'imminente The Vampire Diaries, al cinema con l'attesissimo 'New Moon', e con rivelazioni come 'Lasciami entrare' e 'Thirst', premiato a Cannes. Rivoli di sangue, sensualità, fascino lunare e romanticismo vintage: per i nuovi vampiri l'alba sembra non arrivare mai.
Tra le uscite di giugno per 01 Distribution spiccano Shut Up Sing, Milk, Viaggio al centro della terra con tanto di occhialini per il 3d e una cinquina di Dino Risi del catalogo Titanus
Continua l'avventura di Sky nella produzione di fiction. Dopo i successi delle serie tv Quo Vadis, Baby e Romanzo Criminale, sono in arrivo nuovi progetti, tra cui la miniserie sulle sette sataniche Nel nome del male, quella dedicata al mito di Moana Pozzi e un innovativo sguardo sulla camorra e sul narcotraffico.
E' stata presentata oggi all'Auditorium della Conciliazione l'edizione 2009 del RomaFictionFest, il festival dedicato alla fiction italiana e internazionale che si terrà dal 6 all'11 luglio nella capitale. Tra gli ospiti attesi Matthew Fox, la star di Lost, e l'astronauta Buzz Aldrin, mentre madrina della manifestazione sarà la bellissima Anna Valle.
In arrivo nelle nostre sale la pellicola d'animazione indie Battaglia per la Terra 3D diretta dal regista greco Aristomenis Tsirbas.
Dopo un'apertura festosa e colorata con Up, il festival si è chiuso nel segno dell'impegno e della sobrietà con la Palma d'oro assegnata a Il nastro bianco di Michael Haneke.
Visage, diretto dal maestro taiwanese e Map of the Sounds of Tokyo, sono gli ultimi film della sezione competitiva di questo 62esimo Festival di Cannes.
Il film più atteso della giornata, quello dell'ex Monty Python, è fuori concorso; la competizione presenta invece Enter the Void di Gaspar Noé e The Time that Remains di Elia Suleiman.
Arriva finalmente al cinema il bel film di Salvatore Maira, girato in un unico piano sequenza, presentato con successo alla Mostra del cinema di Venezia del 2007. Tra gli interpreti una splendida Valeria Solarino e Maurizio Micheli.
Dopo la caotica giornata di ieri letteralmente monopolizzata dal film di Quentin Tarantino ed i suoi divi, sulla Croisette le cose ritornano un pochino alla normalità con due film in
Sguardi e telecamere tutti puntati sul cast di Bastardi senza gloria, nuovo film del regista italo-americano ed evento del festival. In competizione anche Alain Resnais con Les Herbes Folles, mentre Sam Raimi incassa applausi con il suo Drag Me To Hell fuori gara.
Tre grandi storie d'amore al centro della settima giornata del Festival di Cannes, quella di Jim Carrey per Ewan McGregor in I Love You Phillip Morris, quella tra il giovane Mussolini e Ilda Dasler in Vincere, e infine quella di Penelope Cruz, ancora una volta musa di Almodovar.