Ultimi approfondimenti

Gli approfondimenti di Movieplayer.it

  • James Franco: le imprese più folli dell'inarrestabile Super Jimbo

    James Franco: le imprese più folli dell'inarrestabile Super Jimbo

    Le favolose, ed innumerevoli, vite di James Franco, artista a 360°. No, forse nemmeno 360° bastano.

  • Listino Disney 2015: un anno magico all'insegna di Avengers e Inside Out

    Listino Disney 2015: un anno magico all'insegna di Avengers e Inside Out

    Dalle Giornate Professionali di Sorrento arrivano spettacolo, emozioni e grandi titoli per un listino che potrebbe bissare, se non superare, l'incredibile successo dell'anno appena trascorso.

  • Natale 2014, la nostra guida ai regali: film, videogiochi, giocattoli, gadget e molto altro!

    Natale 2014, la nostra guida ai regali: film, videogiochi, giocattoli, gadget e molto altro!

    La guida definitiva, compilata scremando tra migliaia di prodotti - home video, per la casa, per la bellezza, gadget, giocattoli e tanto altro - per i sempre più numerosi internauti cine e telefili che non si accontentano di un regalo qualsiasi ma mirano al gift brandizzato tutto da collezionare.

  • Sorrento 2014: il listino M2 Pictures da Non c'è due senza te a Fallen

    Sorrento 2014: il listino M2 Pictures da Non c'è due senza te a Fallen

    Le novità per il 2015 sono state illustrate nell'ambito delle Giornate professionali di cinema di Sorrento.

  • Sorrento 2014: presentato il listino Universal

    Sorrento 2014: presentato il listino Universal

    Si aprono a Sorrento le Giornate Professionali del Cinema giunte alla 37a edizione. Tante novità e anticipazioni con la presentazione dei listini di distribuzione per il 2015. Si comincia con Universal Pictures Italia, con un catalogo quanto mai ricco e variegato, che vede uscite importanti anche e soprattutto in estate, in nome della destagionalizzazione. I film italiani in primo piano, con la passerella sul palco dei vari talent per presentare le pellicole in uscita. E poi le grandi proposte internazionali...

  • Exodus – Dei e Re: il nostro commento alle scene in anteprima

    Exodus – Dei e Re: il nostro commento alle scene in anteprima

    E' in arrivo sugli schermi di tutto il mondo (il 15 Gennaio anche in Italia) il nuovo kolossal di Ridley Scott Exodus - Dei e Re. Dopo l'antica Roma Imperiale de Il Gladiatore, Scott riporta in vita l'antico Egitto raccontando l'esodo degli Ebrei attraverso il Mar Rosso guidati da Mosé. La Fox ha organizzato a Roma un'anteprima esclusiva dove abbiamo assistito a circa 40 minuti di film diviso in varie clip introdotte dal regista.

  • Il nuovo Star Wars è già cult: che Forza sui social tra meme e parodie!

    Il nuovo Star Wars è già cult: che Forza sui social tra meme e parodie!

    Una spada laser che si presta a molteplici utilizzi, un veicolo 'magnum' per sfrecciare nel deserto di Tatoine e tanti altri scherzi, vignette, meme e impressioni sull'evento dell'anno: l'uscita del teaser trailer di Star Wars: il risveglio della forza ha scaldato i social. E tutti fanno un tifo (quasi calcistico) per il droide.

  • La politica USA attraverso le serie TV: nelle stanze del potere

    La politica USA attraverso le serie TV: nelle stanze del potere

    Intrighi, scandali, dilemmi morali: i grandi serial americani hanno la capacità di insinuarsi nelle stanze dove si decide il destino del mondo, e di giocare a proprio piacimento con le storie ambientante al suo interno o al suo fianco molto spesso polemizzando sui metodi o sulle decisioni.

  • Cinema Italian Style: Hollywood s'inchina a Sophia e al cinema italiano

    Cinema Italian Style: Hollywood s'inchina a Sophia e al cinema italiano

    Il nostro resoconto della manifestazione che si è svolta nei giorni scorsi a Los Angeles, tutta dedicata al nostro cinema e ad alcuni dei suoi esponenti più amati oltre Atlantico.

  • Star Wars: Il risveglio della forza - Il nostro commento al primo trailer

    Star Wars: Il risveglio della forza - Il nostro commento al primo trailer

    L'abbiamo aspettato a lungo, abbiamo temuto che potesse deluderci, ma dopo averlo visto non possiamo che applaudire J.J. Abrams, perché dalle prime immagini questo nuovo Star Wars sembra avere tutte le caratteristiche giuste per far impazzire i fan.

  • Star Wars: auspici e timori per la nuova trilogia

    Star Wars: auspici e timori per la nuova trilogia

    In attesa di dettagli sulla trama della nuova trilogia e soprattutto dell'imminente trailer, per ingannare il tempo durante la lunga attesa per l'uscita di Episode VII (fissata a dicembre 2015) abbiamo provato a "giocare" un po': dell'intera saga di Star Wars, cosa ci piacerebbe ritrovare nei tre nuovi film? E cos'è che invece ci eviteremmo volentieri?

  • È più forte Mazinga o Goldrake? 10 curiosità per diventare esperti di robottoni

    È più forte Mazinga o Goldrake? 10 curiosità per diventare esperti di robottoni

    Goldrake, Mazinga e gli altri robot di Go Nagai: se li avete amati vi sarete sicuramente chiesti come funzionavano, perché i piloti urlano i nomi delle armi e così via. Eccovi dieci risposte semiserie a dieci Grandi Quesiti sui Super Robot!

  • Jurassic World: 6 cose che abbiamo capito dal trailer

    Jurassic World: 6 cose che abbiamo capito dal trailer

    Più volte anticipato e atteso, è finalmente arrivato il primo trailer del nuovo Jurassic Park, la cui visione ci ha subito insegnato alcuni punti.

  • The Stand di Stephen King al cinema: immaginiamo il cast dei sogni

    The Stand di Stephen King al cinema: immaginiamo il cast dei sogni

    Sembra davvero vicino il sì di Matthew McConaughey ad un ruolo nel nuovo adattamento de L'ombra dello scorpione, il romanzo corale venerato da milioni di fan dello scrittore del Maine. In attesa dell'ufficializzazione, noi si siamo divertiti a immaginare chi potrebbe ricoprire gli altri ruoli.

  • Oscar Race 2015: American Sniper, Selma e Big Eyes ai nastri di partenza

    Oscar Race 2015: American Sniper, Selma e Big Eyes ai nastri di partenza

    Mentre La teoria del tutto e Foxcatcher hanno appena esordito nelle sale americane, dagli USA arrivano i primi giudizi della critica su alcuni "pezzi mancanti" della "awards race": American Sniper di Clint Eastwood, il biopic Selma su Martin Luther King e l'atteso Big Eyes di Tim Burton.

  • Il regista dell’anno? Si chiama Xavier Dolan, ha 25 anni e con Mommy punta all’Oscar

    Il regista dell’anno? Si chiama Xavier Dolan, ha 25 anni e con Mommy punta all’Oscar

    Dal sorprendente esordio nel 2009 con J'ai tué ma mère al successo di Mommy, premiato all'ultimo Festival di Cannes e in arrivo nelle sale italiane: vi presentiamo Xavier Dolan, l'enfant prodige canadese che a soli 25 anni è già una delle voci più originali ed affascinanti del cinema mondiale.

  • Scarlett Johansson, la ragazza dei sogni compie trent'anni - Le foto

    Scarlett Johansson, la ragazza dei sogni compie trent'anni - Le foto

    Un compleanno speciale per la più sexy e talentuosa delle dive della sua generazione che approda ai trent'anni a conclusione di un decennio da sex symbol, capace di trasformarsi in femme fatale, eroina d'azione, signora d'altri tempi.

  • Ricordando Mike Nichols: 10 cult movie del regista de Il laureato

    Ricordando Mike Nichols: 10 cult movie del regista de Il laureato

    Regista di punta della New Hollywood, Mike Nichols ha saputo raccontare i grandi mutamenti della società americana grazie a film coraggiosi e controversi, alternando con sapienza dramma e commedia: ripercorriamo la sua carriera attraverso dieci titoli cult della sua produzione.

  • Giovani eroine crescono: le antesignane di Katniss e le sue eredi

    Giovani eroine crescono: le antesignane di Katniss e le sue eredi

    In occasione dell'uscita della prima parte del capitolo finale della saga di Hunger Games - Il canto della rivolta, ecco un nostro excursus tra televisione e cinema sulle giovani eroine che possiamo considerare antesignane di Katniss Everdeen, la ragazza di fuoco interpretata da Jennifer Lawrence. E magari su quelle che si preparano a raccoglierne l'eredità: perché se le badass girls, le ragazze toste erano una rarità, dopo Katniss hanno conquistato gli schermi e i botteghini da protagoniste assolute.

  • Courmayeur Noir in Festival: il programma dell’edizione 2014

    Courmayeur Noir in Festival: il programma dell’edizione 2014

    Dalle anteprime di Big Hero 6 della Disney e Black Sea con Jude Law all'omaggio per il centenario di Mario Bava con la versione restaurata di Sei donne per l'assassino, ma anche romanzi, serie TV e tanti ospiti: ecco il programma della 24a edizione del Festival dedicato al giallo e al noir.

  • Ghostbusters: come riconoscere il cult di una vita

    Ghostbusters: come riconoscere il cult di una vita

    A 30 anni dalla sua uscita italiana, ed in occasione del suo ritorno in sala per festeggiare la ricorrenza, ripensiamo al film di Ivan Reitman e ci rendiamo conto, più che mai, di quanto sia saldamente ancorato ai nostri ricordi ed alla nostra vita.

  • Dr House: le 10 malattie più strane

    Dr House: le 10 malattie più strane

    Per celebrare il decennale del debutto di House, ecco una particolare top 10 delle diagnosi più strane della serie interpretata da Hugh Laurie.

  • Goldrake, Mazinger, Getter & CO.: l'universo dei robot di Go Nagai

    Goldrake, Mazinger, Getter & CO.: l'universo dei robot di Go Nagai

    I super robot creati dal geniale Go Nagai hanno appassionato intere generazioni in tutto il mondo, dando vita a un prolifico genere televisivo e cinematografico. Riscopriamo i protagonisti delle serie che sono diventate mito.

  • In mare, in terra o in cielo: nessun nemico sfugge ai Getter Robo!

    In mare, in terra o in cielo: nessun nemico sfugge ai Getter Robo!

    Tre astronavi che solcano il cielo sono in grado di unirsi e dare vita al primo dei robot trasformabili. Che si tratti di combattere sotto terra, nelle profondità marine o in volo, Getter Robo è pronto all'azione!

  • Devilman e Goldrake: il ritorno degli eroi

    Devilman e Goldrake: il ritorno degli eroi

    L'eroico Uomo-Diavolo e l'imbattibile robot gigante del pianeta Fleed sono pronti a tornare per la gioia di tutti gli appassionati. Scopriamo insieme origine e segreti di questi due amatissimi personaggi di Go Nagai.

  • Mazinger Z e Great Mazinger: le invincibili fortezze d'acciaio

    Mazinger Z e Great Mazinger: le invincibili fortezze d'acciaio

    Mazinger Z e Great Mazinger: il primo, invincibile, super-robot e il suo "fratello maggiore"! Scopriamo i segreti dei primi giganti di Superlega Z creati dalla mente geniale di Go Nagai.

  • True Blood: la Top 10 dei momenti shock della serie HBO

    True Blood: la Top 10 dei momenti shock della serie HBO

    La serie HBO sui vampiri della Lousiana, creata da Alan Ball a partire dai romanzi di Charlaine Harris, ha alzato lo standard dell'eccesso in tv: sesso, sangue, morte, momenti assurdi, in sette stagioni Sookie Stackhouse e gli abitanti di Bon Temps non si sono fatti mancare nulla, facendo guadagnare di diritto a True Blood il titolo di "serie freak" e consegnando alla storia della tv almeno dieci momenti davvero disturbanti.

  • Leonardo DiCaprio, 40 anni per un divo: i 10 ruoli più belli

    Leonardo DiCaprio, 40 anni per un divo: i 10 ruoli più belli

    40 candeline e una carriera da sogno: ripercorriamo i successi di Leonardo DiCaprio, da sex symbol dal viso d'angelo a formidabile interprete per registi quali Spielberg, Eastwood, Tarantino e soprattutto Martin Scorsese, con una classifica delle sue migliori performance.

  • Oscar Race 2015: Interstellar e le altre novità della stagione

    Oscar Race 2015: Interstellar e le altre novità della stagione

    Dallo spettacolare esordio del blockbuster di fantascienza di Christopher Nolan, potenziale candidato ai prossimi Oscar, all'uscita dell'apprezzatissimo La teoria del tutto, ma anche gli aggiornamenti sugli Oscar alla carriera e sulle nomination agli European Film Award.

  • Interstellar e il cinema di Nolan: in viaggio tra il sogno, la memoria e le stelle

    Interstellar e il cinema di Nolan: in viaggio tra il sogno, la memoria e le stelle

    Con Interstellar, Christopher Nolan torna a cimentarsi con la fantascienza realizzando un'opera dalle grandi ambizioni che costituisce un'ideale summa del suo cinema: dal rapporto fra realtà e illusione all'elemento del sacrificio, ecco un'analisi dei temi chiave nella filmografia del celebrato regista inglese.

  • Juliette Binoche: da Rendez-vous a Sils Maria, tutti i volti di una musa

    Juliette Binoche: da Rendez-vous a Sils Maria, tutti i volti di una musa

    Musa indiscussa del cinema europeo, Juliette Binoche è la magnetica protagonista di Sils Maria, esplorazione dei segreti tormenti di un'attrice di mezza età ad opera di Olivier Assayas: per l'occasione ripercorriamo la carriera della grande attrice francese con una classifica delle sue migliori performance.

  • Warner e Marvel: anche a Lucca guerra di anticipazioni per la gioia dei fan

    Warner e Marvel: anche a Lucca guerra di anticipazioni per la gioia dei fan

    Vi raccontiamo il contenuto dei trailer esclusivi di Interstellar, Mad Max: Fury Road, Jupiter e delle altre pellicole Warner in arrivo e della prima clip di Ant-Man, mostrata a Lucca Comics & Games.

  • Guardiani della Galassia: l'Awesome Mix Vol. 1 e la colonna sonora del film

    Guardiani della Galassia: l'Awesome Mix Vol. 1 e la colonna sonora del film

    Trascinante, nostalgica ed eclettica, la colonna sonora di Guardiani della Galassia impreziosisce il film diretto da James Gunn di cui è uno degli elementi più riusciti e convincenti.

  • Treehouse of Horror: Gli speciali di Halloween dei Simpson

    Treehouse of Horror: Gli speciali di Halloween dei Simpson

    In occasione del venticinquesimo anniversario, proponiamo una panoramica sulle caratteristiche fondamentali degli episodi "fuori serie" con protagonista la celebre famiglia gialla.

  • Vittima degli eventi: ecco il fan movie di Dylan Dog

    Vittima degli eventi: ecco il fan movie di Dylan Dog

    Il 2 Novembre sarà finalmente on line e visibile gratuitamente a tutti il fan movie liberamente ispirato a Dylan Dog. Un progetto creato dai videomaker Claudio Di Biagio e Luca Vecchi, 'Vittima degli eventi' è un esempio di film no profit voluto e fatto dal pubblico per il pubblico, autofinanziato grazie al crowdfunding. Attesissimo dai fan, è stato presentato al Festival di Roma nella sezione Wired Next Cinema alla presenza dei realizzatori del progetto, e noi lo abbiamo visto in anteprima per voi.

  • Oscar Race 2015: Birdman spicca il volo, aspettando Interstellar

    Oscar Race 2015: Birdman spicca il volo, aspettando Interstellar

    Dopo l'esordio superbo ai botteghini USA, il film di Iñárritu è in prima fila nella corsa all'Oscar, mentre al Festival di Roma sono stati proiettati Gone Girl e Still Alice e nei cinema di tutto il mondo sta per debuttare l'attesissimo Interstellar: tutte le novità sulla "awards race".

  • Dalla Trilogia a Boyhood: il ritmo della vita nel cinema di Richard Linklater

    Dalla Trilogia a Boyhood: il ritmo della vita nel cinema di Richard Linklater

    La passione per il minimalismo, la tensione verso il sentimento, la capacità di osservazione della realtà, i legami familiari e gli affetti sul set. Ripercorriamo il percorso intrapreso da Richard Linklater con Prima dell'alba per esplorare i legami tra la sua celebre trilogia amorosa e il recente Boyhood.

  • The Big Bang Theory: TV, scienza e pop in mostra a Milano

    The Big Bang Theory: TV, scienza e pop in mostra a Milano

    Allestita anche in Italia la Big Bang Theory Exbition, la mostra di opere ispirate alla serie cult che resta aperta per pochi giorni a Milano in occasione del Fuori salone di Games Week.

  • L’amore e il cinema: ricordando François Truffaut nel trentennale dalla scomparsa

    L’amore e il cinema: ricordando François Truffaut nel trentennale dalla scomparsa

    Il 21 ottobre di trent'anni fa ci lasciava il mitico François Truffaut, uno dei più ammirati e talentuosi maestri della settima arte: il nostro omaggio al padre fondatore della Nouvelle vague con un'analisi dei grandi temi del suo cinema e della sua straordinaria eredità.

  • Racconti di poesia al cinema: dal Rimbaud di DiCaprio al Leopardi di Germano

    Racconti di poesia al cinema: dal Rimbaud di DiCaprio al Leopardi di Germano

    Viaggio alla scoperta del sottogenere del biopic poetico tra artisti maledetti, relazioni tormentate, follia e malessere esistenziale. Dalla vita all'opera.

  • Jean-Pierre Jeunet incontra i giovani in una masterclass a Casa Alice: 'Ragazzi, sconvolgetemi!'

    Jean-Pierre Jeunet incontra i giovani in una masterclass a Casa Alice: "Ragazzi, sconvolgetemi!"

    Jean-Pierre Jeunet incontra a Casa Alice i giurati di Alice nella Città, la sezione parallela del Festival Internazionale del Film di Roma dediicata ai giovani. Una master class con tanti ragazzi tra i 14 e i 18 anni, dove il regista francese ha avuto modo di parlare della sua carriera, dei suoi film e della sua idea di cinema.

  • Les Revenants: La colonna sonora dei Mogwai

    Les Revenants: La colonna sonora dei Mogwai

    La band Mogwai firma l'affascinante e coinvolgente colonna sonora della serie televisiva Les Revenants, costruita con originalità sfruttando una struttura semplice e l'uso dell'elettronica.

  • 25 anni di Palme d’Oro: parte 1, Lynch, Soderbergh e Tarantino

    25 anni di Palme d’Oro: parte 1, Lynch, Soderbergh e Tarantino

    In occasione del debutto nelle sale de Il regno d'inverno - Winter Sleep, premiato come miglior film a Cannes 2014, ripercorriamo gli ultimi 25 anni del Festival francese attraverso i titoli che hanno conquistato la Palma d'Oro, fra cult assoluti, classici del cinema d'autore e perle da riscoprire.

  • 25 anni di Palme d’Oro: parte 2, dai fratelli Dardenne a Nuri Bilge Ceylan

    25 anni di Palme d’Oro: parte 2, dai fratelli Dardenne a Nuri Bilge Ceylan

    La seconda parte dell'approfondimento dedicato ai vincitori delle Palme d'Oro degli ultimi 25 anni: concludiamo la notra panoramica dei film più apprezzati del Festival di Cannes, dai trionfi dei fratelli Dardenne e di Lars von Trier fino a capolavori quali Amour e La vita di Adele.

  • Guillermo Del Toro: 50 anni di mostri

    Guillermo Del Toro: 50 anni di mostri

    Il regista messicano cresciuto a pane e racconti di Lovecraft compie 50 anni: traguardo che si accompagna a una maturità artistica e stilistica all'insegna dell'amore per i mostri e il fantastico

  • Oscar Race 2015: arriva il fenomeno Gone Girl

    Oscar Race 2015: arriva il fenomeno Gone Girl

    Il nuovo thriller di David Fincher conquista critica e pubblico negli USA e si prenota un posto in prima fila nella prossima corsa all'Oscar: il successo di Gone Girl ed altri aggiornamenti nel nuovo articolo della nostra rubrica dedicata alla "awards season" americana.

  • BoxTrolls - Le scatole magiche: la colonna sonora

    BoxTrolls - Le scatole magiche: la colonna sonora

    La colonna sonora di Boxtrolls - Le scatole magiche colpisce per la sua capacità di unire classicità e originalità, permettendo al compositore Dario Marianelli di superare a pieni voti la sua prima prova nel mondo dell'animazione. A impreziosire la tracklist ci pensano poi le canzoni interpretate dalla band Loch Lomond, oltre a un esilarante brano dal testo molto "gastronomico".

  • New York, retroscena da un Festival

    New York, retroscena da un Festival

    Ad una settimana dall'inizio della nostra avventura newyorkese, vi raccontiamo cosa significa vivere un festival di cinema nella Grande Mela, nello specifico il New York Film Festival, tra fiumi di caffè, gentilezze sorprendenti, qualche eccentricità e i 'superpoteri' della wi-fi.

  • Matsumoto e il mito di Capitan Harlock, pirata dello spazio

    Matsumoto e il mito di Capitan Harlock, pirata dello spazio

    Ripercorriamo il mito del personaggio creato da Leiji Matsumoto in occasione dell'arrivo in edizione completamente rinnovata nei cinema de "L'Arcadia della mia giovinezza", il film che racconta la nascita dell'indimenticabile eroe dello spazio.

  • Desperate Housewives: i 10 migliori episodi della serie

    Desperate Housewives: i 10 migliori episodi della serie

    A dieci anni dall'esordio della serie creata da Marc Cherry ripercorriamo otto stagioni di intrighi, misteri, tradimenti e amori avvenuti a Wisteria Lane, l'apparentemente pacifica e perfetta strada in cui è stato ambientato Desperate Wives.