Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
Spiders, la recensione: chi ha paura dei ragni?
La recensione di Spiders, film dove Manhattan viene invasa da ragni giganti di origini extraterrestri, con l'esercito che cerca di contenere la situazione per sfruttarla a proprio vantaggio. Su Italia2 e Amazon Prime Video.
-
The Ambush, la recensione: su Prime Video un action-bellico ambientato in Yemen
La recensione di The Ambush, film dove un gruppo di soldati degli Emirati Arabi Uniti si ritrova sotto il fuoco di ribelli yemeniti, nell'attesa che i soccorsi arrivino prima che sia troppo tardi.
-
Warning, la recensione: su Prime Video uno sci-fi inquietante figlio di Black Mirror
La recensione di Warning, film a episodi ambientato in un futuro assai vicino, sempre più schiavo delle tecnologie che hanno preso il sopravvento e anestetizzato gli individui.
-
Cut Off, la recensione: un thriller crudo e ad alta tensione
La recensione di Cut Off, film dove un patologo forense si mette sulle tracce della figlia, rapita da un sadico serial killer, e trova l'aiuto di una ragazza in fuga dal proprio passato. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Attraction, la recensione: su Prime Video uno sci-fi esagerato
La recensione di Attraction, film dove la città di Mosca è teatro dello schianto di una gigantesca navicella aliena, che scatena terrore e rabbia negli abitanti. Una ragazza sarà determinante per il destino del mondo intero.
-
The Corrupted - Impero criminale, la recensione: un thriller cinico e cattivo
La recensione di The Corrupted - Impero criminale, film dove il protagonista, appena uscito di prigione, finisce coinvolto in un giro criminale gestito da un potente uomo d'affari londinese. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Tremors: Shrieker Island, la recensione: il settimo capitolo della saga
La recensione di Tremors: Shrieker Island, film che vede tornare per l'ennesima volta il personaggio di Burt Gummer, impegnato ad affrontare nuovamente la sua acerrima nemesi su un'isola deserta. Su Italia2.
-
Vesper, la recensione: su Prime Video uno sci-fi visivamente affascinante
La recensione di Vesper, film ambientato in un prossimo futuro dove i virus hanno decimato la popolazione e una ragazzina si rivela la sola speranza per un possibile cambiamento.
-
Dobbiamo stare vicini, la recensione: su Prime Video una commedia popolare
La recensione di Dobbiamo stare vicini, film che vede protagonisti Francesco Paolantoni e Biagio Izzo nei panni di due vicini litigiosi alle prese con un inaspettato, conteso, ritrovamento. In streaming su Prime Video.
-
The Rescue, la recensione: uno spettacolare disaster-movie tra eroismo e retorica
La recensione di The Rescue, film blockbuster diretto da Dante Lam e incentrato sulla squadra di salvataggio e recupero del governo cinese, impegnata in missioni pericolosissime. Su CieloTv.
-
Il labirinto del Grizzly, la recensione: un horror immerso nella natura selvaggia
La recensione de Il labirinto del Grizzly, film dove due fratelli si ritrovano dopo molti anni e devono affrontare la furia vendicativa di un gigantesco orso, che semina il panico nelle foreste dell'Alaska. Su Rai4 e RaiPlay.
-
La casa del padre, la recensione: un thriller improbabile
La recensione de La casa del padre, film dove la protagonista deve fare i conti con il padre, evaso dal carcere, che l'ha cresciuta in cattività negli anni della sua infanzia. Su Sky e NOW.
-
Book Club - Il capitolo successivo, la recensione: un sequel ambientato in Italia
La recensione di Book Club - Il capitolo successivo, film dove le quattro amiche del club del libro decidono di trascorrere una vacanza in Italia, finendo per vivere una serie di disavventure, romantiche e non. Su Sky e NOW.
-
La casa degli oggetti, la recensione: un thriller inquietante ma inverosimile
La recensione de La casa degli oggetti, film dove Álvaro Morte interpreta un personaggio che lavora all'ufficio degli oggetti smarriti e finisce coinvolto in un macabro intrigo criminale. Su Sky e NOW.
-
L'eroe dei due mondi, la recensione: su Prime Video un fantasy visionario e spettacolare
La recensione de L'eroe dei due mondi, film dove le vicende di un padre disperato e di un giovane scrittore si intersecano con quelle del mondo fantasy raccontato dal secondo nel suo romanzo in divenire.
-
Barely Lethal - 16 anni e spia, la recensione: un'agente segreta al liceo
La recensione di Barely Lethal - 16 anni e spia, film dove la protagonista è un'adolescente addestrata per uccidere che si ritrova alle prese con un turbolento coming-of-age. Su Rai4 e RaiPlay.
-
V for Vengeance, la recensione: su Netflix un action-horror a basso budget
La recensione di V for Vengeance, film dove due belle sorelle vampire sono in cerca di vendetta contro un crudele succhiasangue, impegnate in una missione ricca di pericoli e colpi di scena.
-
Finestkind, la recensione: uno spento thriller drammatico dal super-cast
La recensione di Finestkind, film dove due fratellastri si trovano invischiati in brutti giri dopo che la loro barca è a rischio sequestro, tra crisi familiari e love-story in divenire. Su Paramount+.
-
Banklady, la recensione: un godibile heist-movie da una storia vera
La recensione di Banklady, film ispirato alla storia vera di Gisela Wesler, la prima rapinatrice di banche nella storia della Germania, e sul suo legame con il partner-in-crime. Su Rai4 e RaiPlay.
-
The Good House, la recensione: un'ottima Sigourney Weaver non basta
La recensione di The Good House, film dove l'amata attrice veste i panni di un'agente immobiliare che finisce nelle grinfie dell'alcoolismo in seguito a eventi burrascosi. Su Sky e NOW.
-
Natale a Londra, la recensione: una prevedibile rom-com natalizia
La recensione di Natale a Londra, film dove il protagonista, brillante architetto in cerca del regalo perfetto per la sua fidanzata, si imbatte in una personal shopper che finirà per cambiargli la vita. Su Rai2 e RaiPlay.
-
Papà scatenato, la recensione: la scontata commedia con Robert De Niro
La recensione di Papà scatenato, film dove l'incontro tra consuoceri rischia di far naufragare il matrimonio tra i due futuri sposi, con il popolare attore a vestire i panni del padre di lui, di origini siciliane. Su Prime Video, Sky e NOW.
-
Da Bussano alla porta a Il mondo dietro di te: l'apocalisse tra le mura di casa
Con il film Netflix nella classifica dei più visti sulla piattaforma, analizziamo analogie e differenze tra Bussano alla porta a Il mondo dietro di te, due titoli simili e differenti al contempo, che giocano su un'inquietudine comune e universale.
-
The Dark and the Wicked, la recensione: un horror crudele e spaventoso
La recensione di The Dark and the Wicked, film dove un fratello e una sorella fanno ritorno alla fattoria di famiglia per prendersi cura degli anziani genitori, salvo dover fare i conti con un nemico diabolico. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Survive the Game, la recensione: Bruce Willis in un gioco mortale
La recensione di Survive the Game, film dove l'attore veste i panni di un detective della polizia impegnato, insieme a un giovane collega e a un veterano di guerra, a dare la caccia a spietati criminali. Su Italia 1.
-
Silver e il libro dei sogni, la recensione: su Prime Video uno young-adult tra sogno e realtà
La recensione di Silver e il libro dei sogni, film che adatta l'omonimo romanzo e vede la giovane protagonista viaggiare nel mondo dei sogni, salvo ritrovarsi a lottare per evitare che i peggiori incubi si avverino.
-
Verità sepolte, la recensione: un suicidio di massa e un orrore senza fine
La recensione di Verità sepolte, film horror dove la troupe di un documentario intende scoprire la verità su un inquietante culto segreto, che portò decine di persone a togliersi la vita. Su Mediaset Italia 2.
-
Disquiet, la recensione: il deludente horror Netflix in un ospedale maledetto
La recensione di Disquiet, film dove il protagonista si risveglia in un letto d'ospedale in seguito a un grave incidente e si ritrova alle prese con un incubo spaventoso e senza apparente via d'uscita.
-
Tesla, la recensione: su Prime Video il biopic con Ethan Hawke
La recensione di Tesla, film scritto e diretto da Michael Almereyda, incentrato sulla figura dell'iconico inventore e sulla sua accesa rivalità con il collega Thomas Edison.
-
Nomis, la recensione: Henry Cavill in un thriller inverosimile
La recensione di Nomis, film dove l'ex Superman veste i panni di un tenace detective sulle tracce di un maniaco che rapisce giovani donne; ad aiutarlo una bella psicologica e un anziano vigilante. Su Mediaset 20 e Infinity+.