Cresciuto a focaccia e cinema, di qualsiasi epoca, genere e provenienza, in quel di Genova, classe '82, con tutti i pro e le conseguenze del caso. Appassionato di rock (a 360 gradi), metal, folk e colonne sonore e primo lettore di Murakami, trascorre le giornate tra film e birre artigianali al pub, sentendosi ogni volta come Humphrey Bogart nei vecchi classici noir. Sempre alla ricerca di film e autori che offrano suggestioni inedite in quel cinema sempre pronto a reinventarsi.
News e articoli
-
L'eroe dei due mondi, la recensione: su Prime Video un fantasy visionario e spettacolare
La recensione de L'eroe dei due mondi, film dove le vicende di un padre disperato e di un giovane scrittore si intersecano con quelle del mondo fantasy raccontato dal secondo nel suo romanzo in divenire.
-
Barely Lethal - 16 anni e spia, la recensione: un'agente segreta al liceo
La recensione di Barely Lethal - 16 anni e spia, film dove la protagonista è un'adolescente addestrata per uccidere che si ritrova alle prese con un turbolento coming-of-age. Su Rai4 e RaiPlay.
-
V for Vengeance, la recensione: su Netflix un action-horror a basso budget
La recensione di V for Vengeance, film dove due belle sorelle vampire sono in cerca di vendetta contro un crudele succhiasangue, impegnate in una missione ricca di pericoli e colpi di scena.
-
Finestkind, la recensione: uno spento thriller drammatico dal super-cast
La recensione di Finestkind, film dove due fratellastri si trovano invischiati in brutti giri dopo che la loro barca è a rischio sequestro, tra crisi familiari e love-story in divenire. Su Paramount+.
-
Banklady, la recensione: un godibile heist-movie da una storia vera
La recensione di Banklady, film ispirato alla storia vera di Gisela Wesler, la prima rapinatrice di banche nella storia della Germania, e sul suo legame con il partner-in-crime. Su Rai4 e RaiPlay.
-
The Good House, la recensione: un'ottima Sigourney Weaver non basta
La recensione di The Good House, film dove l'amata attrice veste i panni di un'agente immobiliare che finisce nelle grinfie dell'alcoolismo in seguito a eventi burrascosi. Su Sky e NOW.
-
Natale a Londra, la recensione: una prevedibile rom-com natalizia
La recensione di Natale a Londra, film dove il protagonista, brillante architetto in cerca del regalo perfetto per la sua fidanzata, si imbatte in una personal shopper che finirà per cambiargli la vita. Su Rai2 e RaiPlay.
-
Papà scatenato, la recensione: la scontata commedia con Robert De Niro
La recensione di Papà scatenato, film dove l'incontro tra consuoceri rischia di far naufragare il matrimonio tra i due futuri sposi, con il popolare attore a vestire i panni del padre di lui, di origini siciliane. Su Prime Video, Sky e NOW.
-
Da Bussano alla porta a Il mondo dietro di te: l'apocalisse tra le mura di casa
Con il film Netflix nella classifica dei più visti sulla piattaforma, analizziamo analogie e differenze tra Bussano alla porta a Il mondo dietro di te, due titoli simili e differenti al contempo, che giocano su un'inquietudine comune e universale.
-
The Dark and the Wicked, la recensione: un horror crudele e spaventoso
La recensione di The Dark and the Wicked, film dove un fratello e una sorella fanno ritorno alla fattoria di famiglia per prendersi cura degli anziani genitori, salvo dover fare i conti con un nemico diabolico. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Survive the Game, la recensione: Bruce Willis in un gioco mortale
La recensione di Survive the Game, film dove l'attore veste i panni di un detective della polizia impegnato, insieme a un giovane collega e a un veterano di guerra, a dare la caccia a spietati criminali. Su Italia 1.
-
Silver e il libro dei sogni, la recensione: su Prime Video uno young-adult tra sogno e realtà
La recensione di Silver e il libro dei sogni, film che adatta l'omonimo romanzo e vede la giovane protagonista viaggiare nel mondo dei sogni, salvo ritrovarsi a lottare per evitare che i peggiori incubi si avverino.
-
Verità sepolte, la recensione: un suicidio di massa e un orrore senza fine
La recensione di Verità sepolte, film horror dove la troupe di un documentario intende scoprire la verità su un inquietante culto segreto, che portò decine di persone a togliersi la vita. Su Mediaset Italia 2.
-
Disquiet, la recensione: il deludente horror Netflix in un ospedale maledetto
La recensione di Disquiet, film dove il protagonista si risveglia in un letto d'ospedale in seguito a un grave incidente e si ritrova alle prese con un incubo spaventoso e senza apparente via d'uscita.
-
Tesla, la recensione: su Prime Video il biopic con Ethan Hawke
La recensione di Tesla, film scritto e diretto da Michael Almereyda, incentrato sulla figura dell'iconico inventore e sulla sua accesa rivalità con il collega Thomas Edison.
-
Nomis, la recensione: Henry Cavill in un thriller inverosimile
La recensione di Nomis, film dove l'ex Superman veste i panni di un tenace detective sulle tracce di un maniaco che rapisce giovani donne; ad aiutarlo una bella psicologica e un anziano vigilante. Su Mediaset 20 e Infinity+.
-
Hard Days, la recensione: su Netflix un thriller sporco e cattivo
La recensione di Hard Days, film giapponese (remake di una produzione coreana) che ci accompagna in una resa dei conti senza esclusione di colpi tra poliziotti corrotti.
-
Assassin, la recensione: l'ultimo film di Bruce Willis
La recensione di Assassin, film dove un rivoluzionario microchip permette agli agenti di un'organizzazione segreta di trasferirsi nel corpo di altri individui, con conseguenze potenzialmente irreparabili. Su Sky e NOW.
-
See you on Venus, la recensione: su Netflix un teen drama prevedibile
La recensione di See you on Venus, film dove i giovani protagonisti - entrambi reduci da drammi personali - partono insieme per un viaggio in Spagna, riscoprendo se stessi e anche l'amore.
-
Sisu - L'immortale, la recensione: su Prime Video un action senza mezze misure
La recensione di Sisu - L'immortale, film di produzione finlandese dove il solitario protagonista, un cercatore d'oro, affronta un plotone di nazisti in una missione di vendetta e sopravvivenza.
-
Yakuza Princess, la recensione: su Prime Video un godibile action a fil di spada
La recensione di Yakuza Princess, film dove la giovane protagonista scopre di essere la discendente di un clan yakuza e cerca vendetta per la morte della sua famiglia, trovando l'aiuto di uno straniero senza memoria.
-
Hell Nurse, la recensione: su Prime Video una sadica infermiera vendicatrice
La recensione di Hell Nurse, film dove una giovane infermiera vittima di violenza ha modo di vendicarsi dei suoi aguzzini, dopo aver stretto un patto con il demonio.
-
Raging Fire - Fuoco incrociato, la recensione: Donnie Yen in un action spettacolare
La recensione di Raging Fire - Fuoco incrociato, ultimo film diretto da Benny Chan prima della scomparsa: un action movie adrenalinico e spettacolare, che non lascia un attimo di tregua. Su Rai4 e RaiPlay.
-
A Little White Lie, la recensione: su Paramount+ una gradevole commedia indie
La recensione di A Little White Lie, film dove Michael Shannon veste i panni di un presunto scrittore che si ritrova a fare i conti con la propria coscienza quando viene invitato a partecipare a un festival letterario.
-
Non si scherza col fuoco, la recensione: John Cena pompiere bambinaio su Netflix
La recensione di Non si scherza col fuoco, film per famiglie dove il popolare attore veste i panni di un coraggioso vigile del fuoco, che insieme ai suoi uomini deve badare a tre piccole pesti pronte a combinarne di tutti i colori.
-
Ferry - La serie, la recensione: Ferry Bouman è tornato su Netflix!
La recensione di Ferry - La serie, prequel di Undercover nella quale il personaggio di Ferry comincia la sua scalata al crimine, tra questioni personali da risolvere e pericolosi rivali da affrontare.
-
Cleopatra Jones - Licenza di uccidere, la recensione: la scatenata eroina simbolo della blaxploitation
La recensione di Cleopatra Jones - Licenza di uccidere, film dove Tamara Dobson interpreta un'agente speciale affascinante e implacabile che deve vedersela con trafficanti di droga e poliziotti corrotti. Su Rai4 e RaiPlay.
-
Fortress - La fortezza, la recensione: Bruce Willis in un action improponibile
La recensione di Fortress - La fortezza, film dove Willis interpreta un agente della CIA in pensione che si trova ad affrontare un vecchio nemico, in un resort immerso nella natura che nasconde molti segreti. Su Italia1.
-
Sorella Morte, la recensione: su Netflix il convento degli orrori
La recensione di Sorella Morte, film horror diretto dallo specialista Paco Plaza che si pone quale prequel di Verónica (2017) e ci accompagna a scoprire le origini del personaggio del titolo.
-
Medicus, la recensione: un avvincente dramma storico
La recensione di Medicus, film che racconta la storia di un giovane inglese che sogna di diventare medico e si reca in Persia per conoscere un famoso maestro. Adattamento dell'omonimo romanzo di Noah Gordon, su RaiPlay e Rai4.