News e articoli

  • Il DVD di Arrivederci ragazzi

    Il DVD di Arrivederci ragazzi

    La Dolmen Video si dimostra ancora una volta molto oculata nelle scelte, recuperando uno dei film più acclamati di Louis Malle. Il restauro è pregevole, un pò scarna invece l'edizione.

  • Recensione Il calamaro e la balena (2005)

    Recensione Il calamaro e la balena (2005)

    L'adesione di 'The Squid and the Whale' a quel composito e affascinante corpus denominabile nuovo cinema indipendente americano è totale, ma non asfissiante e di assoluto riguardo sono i risultati.

  • Il DVD de L'enfant

    Il DVD de L'enfant

    Un'edizione appena sufficiente e un po' sotto le aspettative quella del DVD di L'enfant, povera di extra e poco curata sotto il profilo dell'editing.

  • I film del pacchetto Sky dal 5 all'11 Giugno 2006

    I film del pacchetto Sky dal 5 all'11 Giugno 2006

    Una settimana all'insegna delle anteprime Sky, anche solo alcune decisamente interessanti.

  • Il DVD di La luna

    Il DVD di La luna

    Ottimo restauro concettuale e tecnico per uno dei film più rari di Bertolucci. Audio e video si attestano su ottimi livelli, partendo da un master originale non nelle migliori condizioni.

  • Ken Loach e il conflitto anglo-irlandese

    Ken Loach e il conflitto anglo-irlandese

    Il regista di 'Terra e libertà' torna a Cannes con 'The Wind That Shakes the Barley'. Con lui in conferenza stampa il cast e il co-sceneggiatore Paul Laverty

  • Recensione United 93 (2006)

    Recensione United 93 (2006)

    Utilizzando sapientemente la grammatica cinematografica e radicalizzando le istanze documentariste, United 93 rifiuta la spettacolarizzazione, supera la retorica e giunge a una sintesi complessiva di grande forza e lucidità.

  • Recensione Election 2 (2006)

    Recensione Election 2 (2006)

    Election 2 si libera di ogni confine narrativo e estetico, travalica i confini del noir per raccontare il presente, fornendo un'istantanea nerissima della Cina moderna, senza però mai cadere nelle reti anguste del cinema politico.

  • Recensione L'amico di famiglia (2006)

    Recensione L'amico di famiglia (2006)

    'L'amico di famiglia' di quei film che si affacciano su questa arte raramente, magari con casualità e di solito senza progettualità, ma ne ridefiniscono alcuni confini linguistici e quindi interpretativi

  • A Cannes con Maria Antonietta di Francia

    A Cannes con Maria Antonietta di Francia

    Regista e cast di 'Marie-Antoinette' raccontano lo spirito che ha animato il biopic dedicato alla sfortunata regina

  • Recensione Marie Antoinette (2006)

    Recensione Marie Antoinette (2006)

    Per comprendere la pochezza del film della Coppola si potrebbe discutere la scelta di partenza del film, il soggetto stesso quindi, che si situa con poca lucidità tra la banale agiografia post-moderna e l'affresco storico.

  • Recensione Babel (2006)

    Recensione Babel (2006)

    I limiti del cinema di Iñárritu non sono sufficienti a screditare un film che riesce a raccontarsi con un respiro ed una ricchezza visiva indubbiamente importanti.

  • Cannes accoglie gli X-Men

    Cannes accoglie gli X-Men

    Un'affollata conferenza stampa per la presentazione dell'episodio finale della trilogia

  • Il cast di Southland Tales a Cannes

    Il cast di Southland Tales a Cannes

    Accando a Richard Kelly, che presenta il suo discusso, nuovo lavoro al Festival, la bella Sarah Michelle Gellar e il nerboruto The Rock.

  • Recensione Southland Tales (2006)

    Recensione Southland Tales (2006)

    Ossessionato dalla fine del mondo ed ancorato ad un misticismo metafisico privo di qualsiasi spessore ed interesse, Southland Tales è piuttosto l'involontario racconto dell'assenza di una progettualità intellettuale

  • Almodóvar e il cast a Cannes per Volver

    Almodóvar e il cast a Cannes per Volver

    Il regista e le sue magnifiche protagoniste hanno risposto alle domande dei giornalisti, nella giornata che incorona Volver favorito

  • Il cast de Il codice Da Vinci a Cannes

    Il cast de Il codice Da Vinci a Cannes

    Il cast al gran completo (ma manca Dan Brown) si presenta alla stampa alla vigilia della prima mondiale dell'attesissimo blockbuster

  • Cannes: l'apertura con Il codice Da Vinci.

    Cannes: l'apertura con Il codice Da Vinci.

    Non solo Il Codice da Vinci, accolto gelidamente, nella giornata di apertura del cinquantanovesimo festival di Cannes, ma anche un film collettivo e celebrativo su Parigi e il controverso film cinese Summer Palace, censurato in patria.

  • Il DVD di The Transporter - Edizione Speciale

    Il DVD di The Transporter - Edizione Speciale

    A pochi mesi dall'uscita nelle sale di Transporter: extreme, la Fox riedita in DVD anche il primo film, datato 2002, in un'ottima edizione speciale .

  • Il DVD di Broken Flowers

    Il DVD di Broken Flowers

    Una buona edizione senza punti deboli per il film di Jarmusch, vincitore del Gran Premio della Giuria alla scorsa edizione del festival di Cannes.

  • Cannes 2006: che festival sarà?

    Cannes 2006: che festival sarà?

    L'edizione numero 59 del Festival di Cannes è alle porte e anche quest'anno Movieplayer.it non mancherà l'appuntamento, cercando di seguire tutto l'umanamente seguibile in un festival che si preannuncia di difficile decodifica.

  • Il DVD di Napoleon Dynamite

    Il DVD di Napoleon Dynamite

    Un'edizione più che soddisfacente per la sorprendente opera prima di Jared Hess e soprattutto un modo per recuperare un film che si è visto troppo di sfuggita nelle sale italiane.

  • Recensione La casa del diavolo (2005)

    Recensione La casa del diavolo (2005)

    C'è qualcosa di innegabilmente nuovo o rinnovato nell'estetica della violenza che permea il film di Rob Zombie, rendendolo sporco e malsano come nient'altro possa capitare di vedere attualmente.

  • Recensione Camicie verdi (2006)

    Recensione Camicie verdi (2006)

    La Padania bianca e cristiana, intollerante e xenofoba, evocata con orgoglio da Borghezio e Calderoli è un miscuglio confusionario e rozzo di valori che non esistono se non nelle iperboliche evocazioni dei leader populisti della Lega

  • Il DVD di La fiammiferaia

    Il DVD di La fiammiferaia

    L'ottimo film di Kaurismaki viene alla luce grazie al prezioso interessamento della Dolmen. Peccato però per un edizione un po' sottotono.

  • Il maggio Home Video di 01

    Il maggio Home Video di 01

    A History of Violence, L'enfant e Tutti i battiti del mio cuore, soltanto tre dei titoli di punta del listino di maggio della 01 Home Video.

  • Il DVD di Niente da nascondere

    Il DVD di Niente da nascondere

    Un'edizione non particolarmente ricca ma nel complesso soddisfacente per l'acclamato film di Haneke, vincitore della miglior regia all'ultimo festival di Cannes.

  • Johnny Cash rivive al carcere di Bollate

    Johnny Cash rivive al carcere di Bollate

    Martedì 16 maggio una speciale proiezione celebrerà l'uscita in DVD di Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line

  • Il maggio home-video della Dolmen

    Il maggio home-video della Dolmen

    Tutte le uscite della Dolmen Video per il mese di maggio: dall'inedito La luna di Bertolucci alla collezione Kim Ki-Duk, passando per l'ultimo straordinario Jarmusch, Broken Flowers.

  • Recensione You and Me (2005)

    Recensione You and Me (2005)

    Superando l'ovvio sottotesto del rapporto tra tradizione e rinnovamento nella società cinese, il film di Jin Yaqin si regge su un equilibrio encomiabile e non scade mai nel patetico, quanto meno in un minimalismo eccessivo.