News e articoli
-
Miike star assoluta del Far East Film
L'apertura del Far East Festival di Udine è dedicata a Takashi Miike, che ha presentato in anteprima assoluta il suo 'Imprint'.
-
Recensione Il regista di matrimoni (2006)
Un grido di allarme potente e rabbioso, evocativo ed onirico sull'inferno di una quotidianità nulla, irraccontabile ed irraggiungibile.
-
Il DVD di The Descent
Edizione a doppio disco ricca e di qualità per lo splendido horror The Descent. Spicca su tutto un audio ai massimi livelli di eccellenza.
-
Bellocchio e Castellitto presentano Il regista di matrimoni
In attesa dell'ufficializzazione della presentazione internazionale al prossimo festival di Cannes, Marco Bellocchio presenta alla stampa romana il suo nuovo film Il regista di matrimoni.
-
Il cinema segreto spagnolo in giro per l'Italia
Presentata a Roma, al Cinema Trevi, l'interessante rassegna cinematografica Carlos Saura y el nuevo cine español che toccherà sette città italiane dal 12 aprile al 15 maggio 2006.
-
Il DVD di Mary
L'interessante Mary di Ferrara si fregia di un'edizione DVD di tutto rispetto. Ottimo il video, buono l'audio, peccato per un comparto extra da cui ci si poteva attendere di più.
-
Il DVD di Days of Being Wild
Una buona edizione, ottima per vedere nella versione originale il film che ha fatto scoprire il grande talento di Wong Kar-Wai in Europa.
-
Recensione Indian - La grande sfida (2005)
Donaldson racconta con uno stile assolutamente classico, non solo la storia del suo personaggio, ma soprattutto la sua America e cioè quella filtrata dall'immaginazione sognate di un regista australiano che non rinuncia ad elogiarne il suo mito fondativo.
-
Il DVD de La sposa siriana
Un edizione soddisfacente quella che la Dolmen ha dedicato al bel La sposa siriana. Spicca la pulizia del video, audio discreto sufficienti gli extra.
-
Mission Impossible 3 debutta a Roma
Parte dalla capitale italiana la settimana internazionale di presentazione del terzo episodio della saga Mission Impossible.
-
Far East a luci rosse: arrivano i Pink movies
A tre settimane dall'ottava edizione del Far East Film di Udine, il rinomato festival dedicato al cinema popolare asiatico ha annunciato il ritorno dei Pink movies.
-
Elio e le storie tese presentano Terkel
Dopo il passaggio all'ultimo Future Film Festival, arriva nelle nostre sale il discusso cartoon Terkel.
-
Il DVD di Tartarughe sul dorso
Una buona edizione compresa di colonna sonora quella che la 01 dedica al bell'esordio di Stefano Pasetto.
-
Recensione Il caimano (2005)
Moretti ci mette dell'autobiografico, ma lo fa con sobrietà e classe, disseminando il percorso esistenziale del protagonista di sottolineature di rara struggenza e sincerità, riuscendo perfino a commuovere senza cadere nella retorica o nella banalità.
-
La Dolmen annuncia la Luna
La Dolmen Home Video ha annunciato l'uscita in DVD in edizione integrale e restaurata e in anteprima mondiale del film di Bernardo Bertolucci: La Luna.
-
Il DVD de Il filo del rasoio
Valida edizione dedicata al melodramma del 1946. Video e audio molto buoni, scarso il reparto extra.
-
Indian - La grande sfida in anteprima per il pubblico
La IIF invita il pubblico delle principali città italiane a scoprire la storia di Burt Munro e del suo alter ego cinematografico Anthony Hopkins.
-
Anime Perdute: tutto il cinema di Takashi Miike in Italia
Arriva l'ennesimo, fondamentale, definitivo omaggio a Takashi Miike dall'Italia, con una ricchissima retrospettiva del suo cinema, curata dal Museo Nazionale del Cinema, insieme a neo(N)eiga.
-
Il DVD di Mannaja
Un'edizione importante, oltre i risultati tecnici, che funge da altro piccolo mattone nella riscoperta di un cinema italiano di genere negli anni più redditizi per tale produzioni.
-
Donna fatale svendesi: incontro con Sharon Stone
Mentre il 31 marzo prossimo quasi cinquecento schermi italiani saranno invasi dalle gesta della rediviva Catherine Tramell alias Sharon Stone, la diva arriva a Roma per incontrare la stampa italiana.
-
Il DVD de L'arco
Edizione Dolmen più che buona per l'ultima opera di Kim Ki-Duk. Audio e video ottimali, prezzo contenuto e anche un lungo making of sull'emblematico regista coreano.
-
Il DVD de Il bandito senza nome
Eccellente la scelta di riscoperta di un piccolo grande noir mai edito in DVD prima d'ora, in un'edizione che non soddisfa totalmente ma che rimane comunque ampiamente consigliabile.
-
Il DVD di Indovina chi
Buona sotto ogni punto di vista l'edizione che la Fox ha dedicato alla divertente commedia americana inspirata al classico Indovina chi viene a cena?
-
Il DVD de La damigella d'onore
Ottima edizione, seppur del tutto priva di extra, quella che la 01 ha dedicato al film di Chabrol. Essenziale e caratterizzata da un eccellente lavoro sul video.
-
Il marzo Home Video di 01
Un mese ricco di nuove uscite home-video per la 01 distribution quello di marzo. Tra i numerosi titoli che avremo modo di menzionare e recensire per voi, spicca su tutti l'edizione Cofanetto Oscar dell'accoppiata rivale dell'anno scorso ovvero: The Aviator e Million Dollar Baby.
-
Il nuovo Nocturno
Grosse novità in casa Nocturno Cinema. Il celebre mensile nato nel 1994 per esplorare approfonditamente il cinema italiano di genere, si trasforma con sedici pagine in più ed una nuova rivoluzionaria veste grafica.
-
Recensione The Weather Man - l'uomo delle previsioni (2005)
The Weather Man indaga intrusivamente e profondamente, con una sensibilità che verrebbe da definire europea ma con un gusto estetico decisamente americano, il percorso di una figura archetipica, evitando così le trappole del pietismo e la banalità dell'immedesimazione con la figura umana di un personaggio pubblico. E fa centro!
-
Il DVD di L'amore in gioco
Un'ottima edizione quella che la Fox ha dedicato alla divertente commedia tratta dal libro di Nick Horby: ottimi video e audio, soddisfacenti anche gli extra.
-
Recensione Torremolinos 73 - Ma tu lo faresti un film porno? (2003)
Il tentativo di mettere in scena una commedia kitsch e sottotestuale, fatta di ellissi, gesti e situazioni improbabili e svincolata dall'ammiccamento facile e godereccio, mostra fin dalle prime battute la corda, finendo per divenire controproducente.
-
Il mondo sei metri sotto
Un gioiellino assoluto di rara qualità, tutto giocato sui temi dell'identità, della soddisfazione e del senso del vivere e del tutto privo di pretenziosa arroganza o della volontà di rispondere alle numerose tematiche messe in campo.