La femminista residente di Movieplayer.it è linguista e filologa per formazione, topo da biblioteca per vocazione, insonne per nascita, e iniziò ad amare il cinema e le serie TV con visioni furtive e nottambule di horror e altre tipologie di opere chiaramente inadatte alla tenera età del soggetto e alla sua natura impressionabile, e destinate a segnarne il destino. Dopo aver impiegato secoli a togliere il naso dai libri, ha deciso che la cultura e la passione non servono a nulla se non liberate per il mondo. Da allora prende treni e parla con la gente, va pazza per la distribuzione in streaming e torna a casa quando è insieme ai suoi due splendidi bimbi e alle persone che ama.
News e articoli
-
Il trono di spade: la premiere della stagione 6 tra shock, emozioni e qualche sorpresa
Con questo primo episodio della sesta stagione, Benioff e Weiss dimostrano subito di non aver perso l'orientamento pur essendosi lasciati alle spalle i romanzi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco, né la voglia di scioccare gli spettatori facendo sanguinosa messe dei loro personaggi. Peccato che la - marginale ma irritante - storyline di Dorne non sembri destinata a risollevarsi rispetto allo scorso anno.
-
Il trono di spade: 10 sogni proibiti dei lettori di George R.R. Martin
Per prepararci alla première della sesta stagione dello serie, cerchiamo di immaginare quali sono gli elementi dei romanzi accantonati dall'adattamento televisivo che i lettori delle Cronache del ghiaccio e del fuoco vorrebbero (o avrebbero voluto) vedere anche nello show.
-
Mistress America: ragazze ruggenti
E' uno dei film più brillanti e divertenti nati dall'estro di Noah Baumbach, che cuce un altro ruolo delizioso addosso alla sua musa Greta Gerwig e continua a raccontare con intelligenza come cambiano le giovani donne di oggi.
-
Boxoffice Italia: Batman V Superman in frenata, ma è ancora primo
Notevole ridimensionamento rispetto al weekend del debutto per il film di Zack Snyder, che tuttavia riesce a mantenere la prima posizione in classifica in Italia come in USA al secondo fine settimana. Eccellente terzo posto per il biopic sportivo Race - Il colore della vittoria.
-
Il trono di spade: ipotesi e anticipazioni alla vigilia della stagione 6
L'attesa per le prime, sostanziose immagini della nuova stagione quest'anno è stata particolarmente lunga. Ma di fronte a un trailer così non possiamo che dire che ne è valsa la pena. Ecco qualche commento e qualche congettura sulla base del trailer rilasciato ieri da HBO...
-
Le 12 fatiche di Leonardo DiCaprio: Oscar mio, quanto mi sei costato!
Leo ce l'ha fatta. A quarantun anni, nel bel mezzo di una carriera incredibile e dopo quattro candidature sfumate, l'Academy gli ha finalmente tributato il premio a cui ogni attore, più o meno velatamente, ambisce. Diamo uno sguardo alla sua carriera per scoprire quello che ha dovuto affrontare, per lo più sul grande schermo, per arrivare a questo meritato traguardo.
-
Oscar 2016: le preferenze della redazione e la rivincita di Mad Max: Fury Road
Ci mettiamo al posto dei votanti dell'AMPAS per votare sulla base delle loro nomination e celebrare i vincitori che vorremmo: il risultato è un (forse prevedibile per chi ci segue e sa quanto l'abbiamo amato) trionfo per il film di George Miller, ma i confronti sono stati quasi sempre incerti.
-
Love: l'amore tra perdenti
Quello di Love è di fatto uno degli spunti narrativi più esili e scontati che si possano immaginare: due persone e la loro storia. Ma quando centri il registro giusto per una scrittura originale e divertente e hai due protagonisti azzeccati non ti serve molto altro.
-
22.11.63: l'uomo che voleva salvare Kennedy
Tratto da uno dei migliori romanzi di Stephen King degli ultimi anni, lo show di Hulu sembra in queste prime battute molto fedele alla sua fonte; il pilot sa mettere a frutto l'ottimo potenziale narrativo e vanta un grande cast, anche se Chris Cooper ruba un po' la scena al protagonista James Franco.
-
Boxoffice Italia: primo posto per Perfetti sconosciuti
La commedia di Paolo Genovese incassa oltre tre milioni e 300.000 euro e supera The Hateful Eight. Terzo posto con un milione e duecentomila per il sequel di lusso Zoolander 2.
-
Boxoffice USA: trionfo e record per Deadpool
Il film con Ryan Reynolds centra il miglior debutto di sempre per un film con rating "R", il miglior risultato all'esordio risultato per un esordio nel mese di febbraio e il miglior weekend di San Valentino.
-
PPZ: Austen vs. Zombies
Tratto dal romanzo di Seth Grahame Smith che a sua volta è un'irriverente riscrittura horror del classico di Jane Austen, il film di Burr Steers sconta una gestazione difficile, mostra qualche defaillance tecnica e di scrittura, ma nel complesso è un piacere vedere Lizzie Bennet e il suo Darcy innamorarsi mentre affrontano l'apocalisse zombi.
-
Boxoffice Italia: Revenant al secondo weekend è davanti a Quo Vado
Il film di Iñárritu incassa oltre 700.000 euro in più rispetto al weekend del debutto e detronizza Checco Zalone.
-
Boxoffice USA: Revenant guadagna la vetta nella tempesta
Un calo più sensibile delle attese per il film di Alejandro G. Iñárritu al terzo weekend, ma il film riesce a conquistare la cima della classifica degli incassi stelle e strisce. Flessione decisa al secondo fine settimana per Un poliziotto ancora in prova.
-
Boxoffice Italia: Quo vado? davanti a Revenant e Creed
Un ottimo fine settimana ai botteghini italiani, con Checco Zalone a un soffio dai 60 milioni totali e Ottimi esordi per Revenant (su due giorni!) e Creed.
-
Boxoffice USA: Un poliziotto ancora in prova davanti a tutti
Il sequel comico con Kevin Hart e Ice Cube debutta con una stima di 34 milgioni di dollari; secondo posto e tenuta eccellente rispetto all'esordio per The Revenant di Alejandro González Iñárritu.
-
Revenant: Iñárritu e DiCaprio raccontano l'epopea di un irriducibile eroe immerso nella natura
Il nostro resoconto dell'incontro stampa romano per la presentazione del film candidato a dodici Academy Awards.
-
Revenant: l'uomo e l'orso, la vendetta e la natura
Inarritu precipita Leonardo DiCaprio e la sua troupe in territori innevati e ostili per realizzare un film ipnotico, asciutto e viscerale, dalla bellezza visiva abbagliante.
-
Movieplayer.it Awards: un trionfo per Star Wars: Il risveglio della Forza e Il trono di spade
Abbiamo rivelato ieri la Top 20 della redazione di Movieplayer.it, guidata da Inside Out, e oggi, come promesso è il vostro turno. Se il film di J.J. Abrams non ha rivali in campo cinematografico, tra le serie TV si impone Il trono di spade. Risultati ottenuti con una partecipazione di ben il 30% superiore rispetto allo scorso anno!
-
Inside Out è il miglior film del 2015 per la redazione di Movieplayer.it
Dopo aver snocciolato le diciotto top ten individuali dei nostri redattori, è finalmente giunto il momento di svelarci quella ricavata sulla base delle preferenze di ciascuno, la più rappresentativa dei film che più abbiamo amato tra le uscite italiane dell'anno appena conclusosi
-
Boxoffice Italia: Quo vado? è già oltre quota 50 milioni
Secondo weekend con 12 milioni e mezzo d'inccasso per il nuovo film del fenomeno Checco Zalone. Tiene il secondo posto Il piccolo principe e si affaccia sul podio La grande scommessa di Adam McKay.
-
Boxoffice USA: Star Wars oltre gli 800 milioni, boom per The Revenant
Il risveglio della forza è il primo film a superare la cifra impossibile di 800 mmilioni di dollari e tiene ancora la vetta della classifica degli incassi; ma è stratosferico anche il debutto del film di Alejandro González Iñárritu al secondo posto.
-
Golden Globes: la storia dei premi della Hollywood Foreign Press Association
Nascita e ascesa dei premi creati dalla stampa internazionale di stanza a Los Angeles, la Hollywood Foreign Press Association.
-
Boxoffice Italia: Quo vado? di Zalone straccia i record con 22 milioni
Semplicemente mostruoso l'esordio del nuovo film di Checco Zalone, che incassa in tre giorni quasi quanto totalizzato fino ad ora da Star Wars: Il risveglio della forza fino ad ora in Italia.
-
Movieplayer.it Awards: i nostri e vostri premi dedicati al cinema e alle serie TV
Ricapitoliamo la storia - ormai piuttosto sostanziosa - dei premi con cui la nostra testata celebra i film e le serie TV più amate dal nostro pubblico anno dopo anno. Ai Movieplayer.it Awards dei lettori è sempre abbinata la selezione dei migliori film dell'anno determinata dalla preferenze del nostro staff.
-
Movieplayer.it, i nostri articoli e news più letti del 2015
Tempo di bilanci di fine anno anche per quanto riguarda il nostro webmagazine: scopriamo quali sono state le pubblicazioni più lette degli scorsi dodici mesi.
-
Boxoffice USA: ancora record per Star Wars: Il risveglio della Forza
Oltre ad aver superato il miliardo di dollari sul mercato internazionale con una rapidità senza precedenti, il film di J.J. Abrams centra il secondo weekend più ricco della storia negli Stati Uniti.
-
Star Wars: Il femminismo della Forza - perché Rey è un'eroina più forte di Luke Skywalker
La protagonista del nuovo episodio della saga di Star Wars richiama l'eroe della trilogia classica nell'iconografia e nell'arco narrativo, ma secondo noi è un personaggio più dotato e con più potenziale: vi raccontiamo perché...
-
Boxoffice Italia: 8,4 milioni per Star Wars: Il risveglio della Forza
Non è paragonabile a quello registrato in USA, dove il film di J.J. Abrams ha battuto il record per il miglior debutto di sempre, ma è comunque un esordio stellare quello del nuovo film della saga inaugurata nel lontano 1977.
-
Ghostbusters: la prima foto con le Acchiappafantasmi in azione!
Stanno arrivando e non potete fermarle. Ecco le Ghostbusters di Paul Feig armate di zaini protonici e pronte ad affrontare l'esercito dell'Aldilà...