Tutti i contenuti su Breaking Bad: ultime news, anticipazioni, approfondimenti, speciali, interviste, spoiler su attori, regista e cast, gossip e ultimi aggiornamenti sulla Serie TV.
In occasione dell'uscita del cofanetto Breaking Bad - La serie completa i fan potranno votare i loro episodi preferiti delle 6 stagioni della serie cult e rivederli sul grande schermo al cinema in una maratona esclusiva! L'appuntamento è al cinema The Space Moderno di Roma la sera del 4 giugno.
Personaggi ambigui e affascinanti, e un cast portentoso nel quale giganteggia Bryan Cranston per una delle serie che hanno fatto la storia recente del piccolo schermo.
Il secondo capitolo de Lo Hobbit e il film di Cuaron si aggiudicano il maggior numero di nomination nelle categorie riservate al cinema fantastico. Per la TV spiccano Breaking Bad, Trono di Spade e Falling Skies.
L'International Press Academy preferisce all'affresco decadente di Paolo Sorrentino il dramma musicale belga Alabama Monroe.
Premi per Billy Ray e Spike Jonze. I riconoscimenti per la miglior scrittura seriale vanno a Breaking Bad, Veep e House of Cards.
Il regista di Gravity è il primo messicano a ricevere il premio della Guild dei registi di Hollywood. Premiata anche l'egiziana Jehane Noujaim per The Square, mentre in ambito TV s'impongono Steven Soderbergh, Vince Gilligan e Beth McCarthy-Miller.
Il film di Tarantino spopola in tutte le categorie in cui è candidato; tra le serie, s'impone con autorevolezza, anche se con piglio meno plebiscitario, la già rimpianta Breaking Bad.
Per la prima volta nella storia dei PGA due film raggiungono la parità. Per Gravity si riapre la corsa all'Oscar?.
Premi agli interpreti di Dallas Buyers Club, a Lupita Nyong'o e Cate Blanchett e, nella sezione tv, a Breaking Bad e Modern Family.
A partire da mercoledì 15 gennaio andranno in onda, in chiaro, gli episodi dell'ultima stagione della serie drammatica della AMC.
Tutti gli eventi, i film, le serie e le segnalazioni della settimana tra il 13 e il 19 gennaio. In TV debutta la quinta stagione di Breaking Bad e la terza di American Horror Story, mentre negli States arrivano due serie a tematica gay. Al cinema, in Italia, arrivano i nuovi film di Gaglianone e Faenza, ma anche quelli di Ridley Scott e Alexander Payne.
Nella serata della vittoria de La grande bellezza di Sorrentino come film straniero, si affermano 12 anni schiavo ed American Hustle, Breaking Bad, la novità Brooklyn Nine-Nine ed il film TV Dietro i candelabri.
L'associazione dei registi USA ha annunciato formalmente la lista dei candidati al premio come miglior regista per film TV, miniserie e serial.
Ecco le candidature ai Movieplayer.it Awards: da martedì 7 gennaio sarete chiamati a votare i vincitori di questa edizione. Ecco tutte le novità.
Confermata la corsa ai premi di 12 anni schiavo e American Hustle, ma anche di Blue Jasmine e degli outsider Her, Nebraska e Dallas Buyers Club. Tra le nomination televisive spiccano i drammatici Homeland, Breaking Bad e House of Cards, e le commedie Veep e The Big Bang Theory.
Il fantasy drama è nuovamente al primo posto nella classifica degli show più piratati del 2013.
Il cinquantenario di Doctor Who, i finale dell'acclamata serie AMC e dei popolari Dexter e 30 Rock, ma anche sviluppi e novità interessanti hanno animato l'annata televisiva che si sta concludendo.
S'impone ai SAG lo 'early frontrunner' della Oscar Race, ovvero il film di Steve McQueen, mentre in ambito televisivo ottiene 4 menzioni - inclusa quella per gli stunt - lo show di Vince Gilligan che ha chiuso trionfalmente i battenti pochi mesi fa.
L'American Film Institute annuncia come sempre la sua selezione dei dieci titoli dell'anno; per il cinema, ci sono tutti o quasi i film che vedremo contendersi l'Oscar più ambito. Quella televisiva, invece, è una top ten che punta all'innovazione, senza paura di lasciar fuori titoli illustri.
Breaking Bad e Orange Is The New Black sono alla pari con ben quattro candidature, ma la vera vincitrice è Netflix.