Le ultime interviste ad attori e personaggi delle serie TV e telefilm italiani e internazionali
Il creatore del videogioco e Craig Mazin, showrunner, ci spiegano le differenze tra l'originale e la serie. Ecco perché era importante empatizzare subito con Abby.
In occasione di FalComics 2025 e del finale di Stagione di The Last of Us 2, abbiamo chiacchierato a lungo con la voce italiana del personaggio, l'attore e doppiatore Lorenzo Scattorin.
Marguerite Derricks è tornata a lavorare con Amy Sherman-Palladino e Daniel Palladino per portare sugli schermi Étoile. Ci ha svelato in che modo sono stati ideati e realizzati i numeri di danza.
Gli attori sono i protagonisti della serie che prende in giro l'idea di "maschio alfa": la spinta a essere per forza performanti è qualcosa che mette in crisi tutti, uomini e donne. Su Netflix.
I protagonisti della serie Netflix riflettono sul perché i portatori d'odio e di conflitti, spesso, hanno molto più successo sui social (e nella vita).
Il protagonista e i creatori Chris e Paul Weitz raccontano la genesi del progetto, a livello di scrittura ed estetica. In streaming su Apple TV+.
La solidità della storia umana, la sorpresa di interpretare Marlon Brando e The Fence, il nuovo film di Claire Denis: l'attore si racconta dall'ultimo Riviera International Film Festival.
Il ruolo di presidente di giuria e la necessità di osare, la pressione esterna da ignorare e il mondo della politica che ha preso una direzione incredibile: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival.
La profondità di Costanza e la musica, i 'no' grazie a cui mettersi in discussione, i piani b e il bisogno di osare: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival.
La scelta di progetti attraverso cui crescere e il coraggio di Coralie Fargeat, una nuova versione della "Diavolessa con la spada" e l'arte che può portare a un cambiamento: l'attrice si racconta dal Riviera International Film Festival.
L'emozione dei David di Donatello e il romanzo di Goliarda Sapienza trasformato in serie, la Modesta di Tecla Insolia e l'umano dentro il racconto: l'attrice si racconta dal Riviera International Film Festival.
I David di Donatello e le produzioni schiave dell'algoritmo, l'eredità di Mattia Torre e lo snobismo che non serve a nulla: l'attore si racconta dal Riviera International Film Festival
L'attore è stato protagonista di un talk al Riviera International Film Festival dove ha parlato del suo percorso ormai concluso in Mare fuori e del suo prossimo progetto cinematografico, Io+Te di Valentina De Amicis.
Alessandro Roia, Francesco Montanari, Marco Bocci ed Edoardo Pesce insieme a Roberto Pisoni sono stati protagonisti al Riviera International Film Festival di un talk dedicato alla serie Sky. Un assaggio prima di rivederli in chiave autoironica in Call My Agent 3.
L'attore, insieme ad Adria Arjona e allo showrunner Tony Gilroy, ci racconta perché la ribellione di Star Wars può aiutarci a ritrovare la speranza. Su Disney+.
L'attrice sull'inizio delle riprese della seconda stagione e il ritorno di Hayden Christensen come Anakin Skywalker, annunciato alla Star Wars Celebration 2025.
Al Comicon di Napoli è stata presentata in anteprima la serie animata Prime Video diretta da Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola. Nel voice-cast (di grande livello) anche Lillo Petrolo e Frank Matano. Li abbiamo intervistati.
Come attualizzare e proporre oggi personaggi iconici come Asterix e Obelix? Ce lo spiegano Alain Chabat e Fabrice Joubert, gli autori dello show arrivato in streaming.
Abbiamo parlato con Matteo Stefanelli, direttore artistico del Comicon di Napoli, per farci raccontare gli appuntamenti di punta della manifestazione partenopea che si tiene dall'1 al 4 maggio.
Tra pregiudizi e regole da infrangere. Abbiamo incontrato i protagonisti della nuova serie Rai diretta da Giuseppe Bonito. La nostra intervista. Su Rai1 dal 5 maggio.
Quanto è difficile dover seguire il canone di Star Wars e quando è affascinante lavorare su un personaggio come Luthen Rael. La nostra intervista a Tony Gilroy e Stellan Skarsgård per la seconda stagione della serie Disney+.
L'attore tornerà sul set con Rosario Dawson: Dave Filoni potrà finalmente mostrare in live action una parte della vita del personaggio che abbiamo visto solo nelle serie animate.
In occasione dell'arrivo in streaming su Disney+ della seconda stagione dello show, abbiamo intervistato Kyle Soller, Ben Mendelsohn e Denise Gough.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono "le pugili": anche loro vengono dal Nord, come "i Milanesi" Federico e Samuele. E sanno combattere. Conosciamole meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
L'attore e Varada Sethu sono i nuovi Dottore e companion nel reboot della storica serie di fantascienza, che ritrova Russell T Davies come showrunner. Su Disney+.
La miniserie in tre puntate firmata da Susanna Nicchiarelli vede protagonisti un gruppo di bambini che cambiarono il corso della Storia. Il 15, 22 e 25 aprile su Rai1.
L'attrice ci parla del rapporto con Pedro Pascal, dei meme, e della sua abilità nel suonare la chitarra. Su Sky e NOW dal 14 aprile.
Drive Back Home e l'eclettismo, il testa a testa con Stanley Kubrick e la sensibilità queer. L'attore è stato premiato con la Stella della Mole al Lovers Film Festival.
La storia vera di Natalia Grace diventa serie in diversi punti di vista sulla maternità. Ne abbiamo parlato con la showrunner Katie Robbins e la produttrice Sarah Sutherland. In streaming su Disney+.
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono anche loro: potrebbero essere i nuovi interessi amorosi di Rosa Ricci? Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
L'autore nonché attore e umorista torna sulla Rai con la seconda stagione del suo (riuscito) format. E sul cinema ci dice: "Sto scrivendo il mio primo film, ma è tutto molto complicato!". La nostra intervista.
Sì, abbiamo intervistato l'ex Don Draper, ancora uno splendido "good bad guy" per la serie Apple. E sul sogno americano ci dice: "Dovremmo tornare ad accontentarci".
La serie ogni venerdì su Paramount+ utilizza il genere per parlare di rapporti tra genitori e figli. La nostra intervista ad Annaleigh Ashford, James Wolk e Tamera Tomakili.
Un film all'interno della serie: il sesto episodio delle nuove storie del Blocco fa storia a sé, e ci riporta il personaggio interpretato da Salmo. Ce ne parla proprio lui, insieme al regista Ciro Visco.
La comica e presentatrice è arrivata seconda nella quinta stagione di LOL: scopriamo perché questo è il suo momento. Su Prime Video.
Il comico e autore racconta la sua esperienza della quinta stagione di LOL, in cui gareggia con Raul Cremona, Valeria Graci e Flora Canto. Su Prime Video. Attenzione, l'articolo contiene spoiler sul vincitore!
Tra i numerosi nuovi personaggi della serie ci sono "i Milanesi": in una storia in cui tutti hanno un forte lato oscuro, loro sono cattivissimi. Conosciamoli meglio. Su Rai2 e RaiPlay.
Le attrici riflettono su un aspetto importante della terza stagione della serie di Mike White: l'ipocrisia che avvelena i rapporti umani e il gossip usato per distrarre le masse. Su Sky e NOW.
Emily Deschanel, Verona e i trucchi del mestiere. Il nostro incontro la protagonista della fiction. Dal 30 marzo su Rai1.
L'importanza degli uomini e delle donne nel mondo raccontato dalla serie Prime Video. L'intervista alle new entry. Ogni giovedì in streaming.
L'attore e lo scrittore Maurizio De Giovani hanno presentato in anteprima al Bif&st il primo episodio della terza stagione della serie prossimamente su Rai 1.
Le ispirazioni, il rapporto con Karadec e Ava, il mistero su Roman, i vestiti e gli accessori. La nostra intervista alla spumeggiante protagonista della serie Disney+.
Al junket virtuale della nuova serie TV Apple TV+, i produttori Evan Goldberg e James Weaver ci spiegano perché la loro satira su Hollywood è piena d'affetto.
Il comico romano è tra i concorrenti della quinta stagione di LOL, insieme a Tommy Cassi e Marta Zoboli: ecco chi evocherebbero per farsi dare consigli su come far ridere. Su Prime Video.
La filosofia orientale, le produzioni internazionali e l'importanza dei giornalisti: la nostra intervista all'attore, al cinema con il film di Jacopo Rondinelli e in tv con la serie Sky.
L'attrice è stata protagonista di uno degli Incontri di Cinema del Bif&st - che le ha anche consegnato il premio Arte del Cinema - in cui ha parlato della serie Netflix e di una possibile seconda stagione. Oltre a dare delle anticipazioni sul suo film dedicato alla grande interprete romana.
I nuovi conduttori dello show raccontano i cambiamenti di questa edizione, che può contare sull'umorismo di nomi come Geppi Cucciari, Enrico Brignano e Raul Cremona. Su Prime Video dal 27 marzo.
Arriva su Disney+ lo show dell'erede di Houdini: in sei puntate si sottopone a qualsiasi sfida, dal farsi coprire da api a baciare serpenti. Ci ha raccontato come fa.
Il senso di comunità, la separazione e un gruppo di protagonista simili a supereroi. I due attori raccontano la terza stagione della serie, ogni giovedì su Prime Video.
La nostra intervista al compositore (ha firmato anche lo score di Miss Fallaci), che ci ha raccontato le scelte fatte insieme a Gabriele Mainetti, tra particolarità del genere e l'approccio unico al racconto del regista romano.