Le più belle frasi di Peter Morgan, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Peter Morgan, sceneggiatore, produttore.
Un'esperienza terribile - Lo sceneggiatore Peter Morgan ha recitato in un piccolo ruolo nel film 360, ma non è stato felice dell'esperienza fatta. A Morgan infatti era stato chiesto di interpretare una piccola parte, in modo da mantenere il budget del film entro i limiti prefissati. "E' stato orribile. Non lo farò mai più. L'abbiamo fatto solo perchè dovevamo risparmiare, e dove possibile l'abbiamo fatto. Lo rifarei solo per queste ragioni, ma non credo di essere capace di recitare e non sopporto stare tutto il giorno sul set senza fare niente. E' stato interminabile, non so come facciano gli attori."
La trilogia del potere - Il film I due presidenti, diretto da Richard Loncraine, rappresenta il terzo capitolo della trilogia dello sceneggiatore Peter Morgan su Tony Blair, dopo The Deal e il film candidato all'Oscar The Queen. Attraverso una scrittura densa di umorismo, carica di dialoghi molto accurati e ricca di descrizioni pungenti Morgan, che aveva firmato anche lo script di Frost/Nixon-Il duello, racconta le vicende storiche e gli episodi personali dei suoi protagonisti dall'interno con gli elementi più intimi fino alla sfera pubblica. "La storia del rapporto tra Clinton e Blair è molto affascinante e merita di essere raccontata per immagini perché la loro alleanza politica e la loro amicizia personale hanno cambiato in maniera profonda il tono delle conversazioni politiche tra il nostro Paese e la Gran Bretagna", ha dichiarato il produttore esecutivo Kathleen Kennedy. "Ci hanno ricordato quanto siano intrecciati i destini e le fortune dei nostri due Paesi e l'effetto straordinario che un'alleanza tra Stati Uniti e Gran Bretagna possa avere sulla politica internazionale. E mentre la sceneggiatura scritta da Peter Morgan incarna al meglio questa idea, quello che a mio avviso attirerà il pubblico nelle sale è il cuore della storia che rivela il carattere straordinario di questi due giganti della politica".