Le più belle frasi di Enzo Tortora, aforismi e citazioni celebri pronunciate da Enzo Tortora, attore.
Dunque, dove eravamo rimasti? Potrei dire moltissime cose e ne dirò poche. Una me la consentirete: molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni. Molta gente mi ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me, e io questo non lo dimenticherò mai. E questo "grazie" a questa cara, buona gente, dovete consentirmi di dirlo. L'ho detto, e un'altra cosa aggiungo: io sono qui, e lo so anche, per parlare per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti, e sono troppi; sarò qui, resterò qui, anche per loro. Ed ora cominciamo, come facevamo esattamente una volta.
(Enzo Tortora al suo ritorno in TV dopo le accuse di collusione con la camorra nel programma Portobello. Febbraio 1987)
Il dramma giudiziario di Enzo Tortora sullo schermo - Due sono i film dedicati al drammatico errore giudiziario subito da Enzo Tortora nei primi anni Ottanta, Un uomo perbene (1999) con Michele Placido nel ruolo del presentatore televisivo, e la fiction Dove eravamo rimasti? (2012) che invece vede protagonista Ricky Tognazzi.
Il mattino del 17 giugno 1983, Enzo Tortora fu arrestato in un hotel di Roma con l'accusa di far parte della Nuova Camorra Organizzata, accusa che gli era stata mossa da un pregiudicato, Giovanni Pandico, che in realtà aveva sviluppato una vera e propria ossessione nei confronti del conduttore, al quale aveva inviato del materiale da vendere durante il programma Portobello, materiale che poi era andato perduto a causa di disguidi. Le accuse di Pandico tuttavia erano state confermate da altri pregiudicati, e anche se in seguito si riveleranno false, porteranno Tortora a vivere un vero e proprio incubo giudiziario che si concluderà solo tre anni dopo, con l'assoluzione.
Il titolo della fiction - Il titolo della fiction Dove eravamo rimasti? si riferisce all'inizio del discorso che Enzo Tortora tenne in televisione al suo ritorno con Portobello, dopo il terribile errore giudiziario in cui era rimasto coinvolto nei primi anni Ottanta.