X Factor 2025: il pubblico urla il nome di Gabbani ma era solo per far girare Achille Lauro

Francesco Gabbani ha debuttato in qualità di giudice durante la prima puntata della nuova edizione del talent più seguito su Sky

Francesco Gabbani a X Factor 2025

Alla prima puntata del nuovo X Factor 2025, Francesco Gabbani ha fatto il suo ingresso da giudice suscitando subito sorpresa e simpatia, ma non solo per il suo talento: il pubblico in studio lo ha applaudito calorosamente e ha urlato il suo nome, salvo poi rendersi conto che le grida erano in realtà un modo per invitare Achille Lauro a "girarsi".

Un momento divertente che ha svelato non tanto la dimenticanza del nome di Gabbani, quanto l'affetto particolare che parte dei fan vibra per Lauro. "Sto già iniziando a provare una certa gelosia nei confronti di Lauro", ha commentato ridendo lo stesso Gabbani durante la gag.

Mentre Jake La Furia, tra sorrisi, ha aggiunto: "Che fatica essere belli". Una battuta che ha stemperato la situazione, confermando che l'atmosfera del programma riparte con la sua buona dose di leggerezza e ironia, pronti per un'altra grande avventura alla ricerca dei giovani talenti musicali di domani.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Nuova giuria, nuovo corso: X Factor guarda avanti

Questa stagione segna il debutto di Gabbani come giudice del talent show, ruolo che lo vede affiancare la giuria composta da Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi, sotto la conduzione di Giorgia. Francesco sostituisce Manuel Agnelli, che lascia dopo anni in cui ha dimostrato la sua professionalità e la capacità di scoprire talenti, contribuendo alla reputazione storica di X Factor come laboratorio musicale.

X Factor 2025 e Sky tornano a Napoli per la finale di dicembre X Factor 2025 e Sky tornano a Napoli per la finale di dicembre

Non solo cambi di persone, ma anche di struttura: X Factor 2025 si presenta con una scaletta rinnovata. Le prime tre puntate sono dedicate alle Audizioni, momento in cui i giudici metteranno insieme le proprie squadre. A seguire due serate di BootCamp con regole nuove, quindi le fasi di Last Call e infine la finale spettacolare, che per questa edizione si terrà in Piazza del Plebiscito a Napoli - location simbolica, che pone il confronto finale in un'arena all'aperto e aperta al pubblico.

In questa prima puntata, pur senza occuparsi di scelte artistiche importanti, Gabbani ha già lanciato segnali: l'ironia, l'irriverenza gentile e la disponibilità al confronto con gli altri giudici. Il botta e risposta sul palco con Lauro ha fatto capire che non avrà un ruolo marginale, ma che può attivare dinamiche nuove, anche nelle simpatie del pubblico.

Le reazioni social alla prima puntata del talent

Sui social, l'arrivo di Gabbani ha scatenato un fiume di commenti. Molti utenti hanno trovato divertente l'equivoco del pubblico che urlava il suo nome pensando a Lauro: "Povero Gabbani, primo giorno di scuola e già confuso con un compagno di banco!", ha scritto un utente su X.

Altri hanno colto l'occasione per sottolineare la spontaneità del cantautore: "Solo Gabbani poteva riderci sopra così, con la sua solita ironia". E c'è chi ha notato come la gag, in realtà, abbia contribuito a rompere il ghiaccio: "Alla fine è stato un battesimo del fuoco perfetto, ora il pubblico lo adorerà". Non sono mancati i paragoni con i giudici delle edizioni passate: "Meno cupo di Agnelli, più empatico con i ragazzi. Gabbani sarà la vera sorpresa della stagione", scrive un utente che ha particolarmente apprezzato.