NBC ha deciso di tagliare una parte del discorso della star di Wicked Marissa Bode per lo speciale musicale Wicked: One Wonferful Night, andata in onda nella serata di giovedì.
Bode è apparsa sul palco per introdurre la performance di Cynthia Erivo del celebre inno del musical, Defying Gravity. Davanti al pubblico del Dolby Theatre, Bode ha ricordato un musical pieno di canzoni straordinarie.
La frase di Marissa Bode sul dittatore censurato da NBC
"[Wicked] Ha toccato persone da ogni parte del mondo. Sto parlando, ovviamente, di Defying Gravity" ha continuato Erivo "La canzone è un inno all'autenticità e al credere in se stessi, indipendentemente dagli ostacoli che il mondo ci mette davanti. Ad eseguirla, vi presento l'incredibile Cynthia Erivo" esclama Marissa Bode nel video.
Tuttavia, il discorso dell'attrice aggiungeva che 'l'inno all'autenticità, e al credere in se stessi si estendeva anche al fronteggiare un dittatore assetato di potere'. Il riferimento era chiaramente legato alla trama di Wicked, in cui Elphaba si oppone al tradimento del Mago, con Defying Gravity che rappresenta l'apice di questo movimento di ribellione. Il tono con il quale Bode ha pronunciato la frase ha suscitato il pensiero che ci fosse un doppio significato nella sua frase, soprattutto nel contesto politico attuale.
L'attivismo di Marissa Bode e il video su Charlie Kirk
Oltretutto, la star di Wicked è conosciuta anche per il suo attivismo da diversi anni. Qualche settimana fa aveva difeso su TikTok un suo post considerato controverso da alcuni follower nel quale affermava di non provare un briciolo di compassione per l'uccisione di Charlie Kirk.
Il video era stato pubblicato l'11 settembre, il giorno dopo che Kirk era stato colpito durante un dibattito sulla violenza armata alla Utah Valley University. Marissa Bode, che utilizza una sedia a rotelle, da tempo si prodiga per i diritti delle persone con disabilità, in particolare nel loro intreccio con il movimento Black Lives Matter.