Arrivano le prime indiscrezioni sul programma del WA! Japan Film Festival, l'unico evento in Italia interamente dedicato al cinema giapponese di cui Movieplayer.it è media partner. Giunto alla quarta edizione, con un format completamente rinnovato, l'appuntamento è a Firenze dall'8 all'11 maggio e, per la prima volta, anche a Milano dal 13 al 15 maggio. Nel concorso saranno presentati 15 lungometraggi tra commedie, film drammatici, opere di animazione di grande successo in Giappone, con un'attenzione alla scena indipendente e ai giovani esordienti.
Tra i 15 lungometraggi presentati in questa edizione uno spazio importante sarà riservato alle trasposizioni da manga. Da non perdere l'irresistibile HK: Forbidden Super Hero di Yûichi Fukuda, in cui il liceale Kyosuke Shikijo, grazie a un paio di mutandine femminili in testa, si trasforma nel supereroe Hentai Kamen, acquistando incredibili poteri. Ispirato allo storico manga di Keishu Ando, pubblicato negli anni '90, il film è una spericolata commedia action fantasy totalmente imprevedibile. Musashino-sen no shimai di Jun'ichi Yamamoto si inoltra nel fenomeno tutto giapponese dei Maid Café, con cameriere vestite in stile vittoriano-francese, attraverso la storia di due sorelle, Ran e Pandora. Il film è tratto da un manga di Yukiwo, disegnatrice dal tratto dolce e raffinato. Non manca la grande animazione, con Lupin the 3rd vs Detective Conan: The Movie di Hajime Kamegaki, che fa incontrare due importanti personaggi dei fumetti, il ladro Lupin III, nato dalle chine di Monkey Punch, e il piccolo detective Conan, creato dal mangaka Gosho Aoyama. Dopo lo speciale televisivo del 2009, una nuova stupefacente avventura della strana coppia, campione di incassi in Giappone e candidato al Japan Academy Prize for Animation of the Year.
